ciao a tutti
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: ciao a tutti
Tutto si può fare, però ogni cosa ha i suoi pro e contro
Facendo passare i fili interi, i tempi di lavorazione saranno brevi però se un domani devi scollegare il connettore (non sò se accadrà mai) sarai costretto ha tagliare i fili che hai inserito
Facendo passare i fili interi, i tempi di lavorazione saranno brevi però se un domani devi scollegare il connettore (non sò se accadrà mai) sarai costretto ha tagliare i fili che hai inserito
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
SENZA MODIFICARE IL MOTORE???pippett91 ha scritto:Flagello vidi la foto del banco prova come hai fatto a guadagnare 41 cv senza modificare il motore?
Guarda la mia presentazione nella sezione Auto dei soci, poi mi dirai se non è modificato..
Sono pesantemente allargati e lucidati i condotti di aspirazione e di scarico nella testata (allargati di 4 mm sul diametro ), rastremato e lucidato tutte le giunzioni tra collettori e testa per ridurre al minimo le turbolenze degli degli scalini delle fusioni, lucidato a specchio il corpo farfallato e senza scalini e così il collettore di scarico.
aspirazione con bocchettone frontale e scatola filtro senza strozzatori e risuonatori, scarico diretto con 3 silenziatori a canna forata tipo a e catalizzatore inox 200 celle a maglia metallica. Candele Specifiche platino iridio e cavi candele bassissima impedenza per un innesco molto più forte. infine alleggerito volano del 30%.
Poi ci sono tanti lavori di contorno come l'uso di lubrificanti a bassa viscosità a freddo e pressione olio maggiorata, rastrematura nei condotti della lubrificazione e dell'acqua per migliorare lo scorrimento dei fluidi e migliorare raffreddamento e lubrificazione...
Se ti sembra poco come modifica non so...
A breve monto degli alberi a camme con alzate e tempo di apertura maggiore all'aspirazione e incrocio tra aspirazione e scarico per migliorare il riempimento dei cilindri. Così tiro fuori altra potenza extra
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
Lavoro eseguito con successo....grazie Armando ;)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: ciao a tutti
Non mi merito un bel rep ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
Le "nuove leve" non sanno usare questa funzione mi sa...
Eppure si, lo meriti
Eppure si, lo meriti
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
Sì flagello non mi esce il pollice verde in su come devo fare?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
Semplice, devi cliccare nel pollice verde in su sotto l'avatar dell'utente che ti interessa votare.
Poi alleghi breve descrizione e via.
Gli utenti che hanno un'elevato numero di voti (punteggio reputazione), sono quelli che forniscono risposte molto attendibili o che hanno eseguito lavori con particolare cura nel dettaglio e spiegandolo a tutti per poter essere replicato, e che sono state "ringraziate" con il pollice verde da altri utenti
Io infatti ne ho pochi
Poi alleghi breve descrizione e via.
Gli utenti che hanno un'elevato numero di voti (punteggio reputazione), sono quelli che forniscono risposte molto attendibili o che hanno eseguito lavori con particolare cura nel dettaglio e spiegandolo a tutti per poter essere replicato, e che sono state "ringraziate" con il pollice verde da altri utenti
Io infatti ne ho pochi
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
Fatto!!!:lol::lol:
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
Visto?? è semplice
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: ciao a tutti
Grazie pippett
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
Flagello ho visto l entrata del tubo del filtro ma è piccolo non è grande come il tubo che hai tu
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
Certo!
E anche il mio era piccolo così.
Una fresa che fa i fori tondi a trapano la hai??
Io ho ingrandito il foro così...
Una volta ingrandito metti il tubo.
E anche il mio era piccolo così.
Una fresa che fa i fori tondi a trapano la hai??
Io ho ingrandito il foro così...
Una volta ingrandito metti il tubo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
E vero ma è da 100 mm?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: ciao a tutti
Da 100 mm è troppo grande, sarebbe anche scomodo da montare.
Da 60 mm è decisamente meglio, più semplice anche posizionarlo.
Se pensavi di usare quello per cappe da cucina, in alluminio, è pessimo, genera un mucchio di turbolenze.
Molto meglio quello per autospurgo, che è liscio al suo interno.
Da 60 mm è decisamente meglio, più semplice anche posizionarlo.
Se pensavi di usare quello per cappe da cucina, in alluminio, è pessimo, genera un mucchio di turbolenze.
Molto meglio quello per autospurgo, che è liscio al suo interno.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: ciao a tutti
Qualcuno ha mai provato a fare i vetri posteriori apribili?