Interfaccia per collegarsi alla centralina
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Pao, posta qui la tua risposta e la guida che vuoi fare.
Una volta inserita produciamo il topic in area guide; dobbiamo fare così perchè i topic in area guide hanno le fotografie caricate direttamente del sito del BTC.
Una volta inserita produciamo il topic in area guide; dobbiamo fare così perchè i topic in area guide hanno le fotografie caricate direttamente del sito del BTC.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
sinceramente non so abs e airbag, ma non penso abbiano ancora i 3 pin
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ho avuto la conferma che devo modificarla: non legge la CAN
Il problema è che la resistenza è montata SOTTO al connettore, ma proprio lì dovevano metterla???
Penso che sia meglio tagliare invece che dissaldare, fonderei il connettore e dissaldarlo col saldatore che mi ritrovo è uno sbattimento
Ma perchè ce la mettono quella cavolo di resistenza se non serve a niente?
Il problema è che la resistenza è montata SOTTO al connettore, ma proprio lì dovevano metterla???
Penso che sia meglio tagliare invece che dissaldare, fonderei il connettore e dissaldarlo col saldatore che mi ritrovo è uno sbattimento
Ma perchè ce la mettono quella cavolo di resistenza se non serve a niente?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Allora tagliala. Il risultato non cambia..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Rispolvero la discussione.
Qualche giorno fa ho fatto la modifica riuscendo, con metodi poco ortodossi a dissaldare quella resistenza.
Adesso si connette alla linea CAN e riesco anche a comandare via pc tutto quello che si può ma non si connette più all'ECU
Sono indeciso se rimetterci la resistenza collegandola con un interruttore o se prendere un'altra interfaccia dato che si trova anche a meno di 10€
Sono in grado di metterci le mani, l'elettronica è il mio hobby preferito ma dovrei saldare in un posto del kaiser rischiando di fondere il connettore
Cosa mi consigliate di fare?
Dave, tu che sei un elettronico, cosa ne pensi?
Qualche giorno fa ho fatto la modifica riuscendo, con metodi poco ortodossi a dissaldare quella resistenza.
Adesso si connette alla linea CAN e riesco anche a comandare via pc tutto quello che si può ma non si connette più all'ECU
Sono indeciso se rimetterci la resistenza collegandola con un interruttore o se prendere un'altra interfaccia dato che si trova anche a meno di 10€
Sono in grado di metterci le mani, l'elettronica è il mio hobby preferito ma dovrei saldare in un posto del kaiser rischiando di fondere il connettore
Cosa mi consigliate di fare?
Dave, tu che sei un elettronico, cosa ne pensi?
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Naufragata l'ipotesi dell'interruttore.
Saldare su una pista smd larga 1 mm sotto al connettore due reofori e farli arrivare fino al'interruttore non riesco proprio a farlo anche perchè al minimo urto si staccherebbero
Ho ordinato un'altra interfaccia, per 12,99€ non vado in rovina...
Saldare su una pista smd larga 1 mm sotto al connettore due reofori e farli arrivare fino al'interruttore non riesco proprio a farlo anche perchè al minimo urto si staccherebbero
Ho ordinato un'altra interfaccia, per 12,99€ non vado in rovina...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
come ho scritto di la, togliendo la resistenza non si modifica in alcun modo il funzionamento "normale" dell'elm. probabilmente usando i "metodi poco ortodossi" hai danneggiato qualcosa là in zona!
in caso di saldature così particolari io uso un filo finissimo, e faccio prolunga dei contatti
in caso di saldature così particolari io uso un filo finissimo, e faccio prolunga dei contatti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
No Dave, non ho danneggiato le piste e neanche fatto corti in giro, sono stato molto attento e ho guardato bene la scheda prima di collegarla. Non volevo fare partire il pc o l'ECU
L'elettronica è uno dei miei hobbies preferiti, ho una discreta manualità e so quello che faccio
Come ho scritto di là (anch'io ) secondo me è la centralina gpl che manda un segnale strano che fa incasinare l'interfaccia perchè anche quella nuova non si connette e neanche l'examiner del meccanico
L'elettronica è uno dei miei hobbies preferiti, ho una discreta manualità e so quello che faccio
Come ho scritto di là (anch'io ) secondo me è la centralina gpl che manda un segnale strano che fa incasinare l'interfaccia perchè anche quella nuova non si connette e neanche l'examiner del meccanico
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
beh quello allora è un altro discorso, ma allora non risolverai nemmeno con un elm nuovo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Interfaccia per collegarsi alla centralina
Ehm infatti me ne sono accorto ma dopo che ho preso quello nuovo
Ad ogni modo faccio a meno di mettere l'interruttore
Ad ogni modo faccio a meno di mettere l'interruttore