Problema tergi posteriore
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Problema tergi posteriore
Salve a tutti ragazzi, ho un problema come da titolo. In pratica il motorino del tergi posteriore è temporizzato, a me si è "persa" la temporizzazione! Quando lo attivo la spazzola si muove sempre, un pò come quando i tergicristalli anteriori stanno a velocità 1. La cosa peggiore però è che quando spengo il tergi posteriore, la spazzola si ferma all'istante nella posizione in cui si trova, fine corsa, metà corsa, tre quarti, boh dovunque sia si ferma, invece di tornare nella posizione iniziale.
E' un problema di devioluci o di motorino?
E' un problema di devioluci o di motorino?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema tergi posteriore
Penso che sia colpa del motorino perchè il devio dà solo il contatto, poi è il motorino con la sua scheda interna che controlla il tergi
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Problema tergi posteriore
Anche io penso sia lui il problema, pure perchè il temporizzatore, relè o altro, credo si trovi proprio nel motorino. Però vorrei la conferma prima di comprarlo. A prezzo ragionevole si intende.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema tergi posteriore
Il temporizzatore è, come per il tergicristallo, dentro il motorino.
Se hai tempo, martedì vado a Roma e posso controllare per sicurezza perchè ho un motorino da qualche parte in garage
Se hai tempo, martedì vado a Roma e posso controllare per sicurezza perchè ho un motorino da qualche parte in garage
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Problema tergi posteriore
Ti ringrazio, però ancora più strano...ora funziona bene, come se fosse nuovo. Non capisco perchè ieri, e per parecchio tempo, visto che pioveva, funzionava in maniera continua, pur spegnendo e riaccendendo più volte il contatto, e stamattina non destava anomalie...bah!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema tergi posteriore
Prova a dare una pulita ai contatti. Male non fÃ
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema tergi posteriore
Magari gli incidenti subiti hanno fatto crepare una saldatura a stagno e ora va ora non va..
Io proverei a dare una ripassata alle saldature, così ti levi anche sto dubbio.
Per il resto quoto Army, pulisci i contatti con crc e spazzolina..
Io proverei a dare una ripassata alle saldature, così ti levi anche sto dubbio.
Per il resto quoto Army, pulisci i contatti con crc e spazzolina..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema tergi posteriore
molto probabilmente non è il temporizzatore ma il contatto della posizione "fermo".
il motore anche se lo si spegne, continua a girare appunto finchè non torna alla posizione iniziale, stessa cosa la temporizzazione. se non riceve quel segnale, continuerà a girare
il motore anche se lo si spegne, continua a girare appunto finchè non torna alla posizione iniziale, stessa cosa la temporizzazione. se non riceve quel segnale, continuerà a girare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Problema tergi posteriore
Quindi problema del devio?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema tergi posteriore
no, come ho detto, problema della meccanica del motore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Problema tergi posteriore
ciao, oggi mi è successa la stessa cosa.
Il tergilunotto non è più temporizzato e quando spengo il tergi si ferma immediatamente anche in mezzo al vetro senza tornare alla posizione originale.
Si è poi risolto il problema sostituendo il motore o si può agire chirurgicamente ?
ciao
Il tergilunotto non è più temporizzato e quando spengo il tergi si ferma immediatamente anche in mezzo al vetro senza tornare alla posizione originale.
Si è poi risolto il problema sostituendo il motore o si può agire chirurgicamente ?
ciao
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Problema tergi posteriore
alla fine, dopo mille smadonnamenti sul motorino, sul circuito timer, dopo aver sostituito condensatori e darlington dentro al timer la soluzione era.... (maledizione a non aver controllati prima)....
CONTATTI SPORCHI fra portellone e bordo del portabagagli....
CONTATTI SPORCHI fra portellone e bordo del portabagagli....
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema tergi posteriore
incredibile... mi succede la stessa cosa con la giulietta, possibile che in quasi 20 anni non abbiano risolto sti problemi???
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione