bravo di nome e di fatto
Moderatore: Staff
Re: bravo di nome e di fatto
quindi per gli iniettori mi.serve il cams della jtd 100 invece per la pompa del 2.4 jtd si può montare o é diversa e non si può mettere? xk avrei anche quella pronta e funzionante
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Si, ci devi montare quei cammes...
Non ho idea di chi ti abbia informato circa la pompa alta pressione del gasolio ma ti posso confermare, avendolo verificato personalmente con i codici della pompa, che non c'è alcuna differenza tra la pompa del 1.9 jtd e quella del 2.4 jtd..
In poche parole faresti un acquisto assolutamente inutile visto che si tratta dello stesso pezzo che monta già la tua auto.
La 2.4 jtd monta la pompa OEM 60814977 (60816616, 46522786, 46811229); codice bosch 0 445 010 006, 0 986 437 001.
La 1.9 jtd monta la pompa OEM 60814750 (46811230, 46522787, 60816615); codice bosch 0 445 010 007, 0 445 010 003, 0 986 437 002.
Non risultano al momento differenze prestazionali tra queste pompe, benchè ci siano differenze di codice.
Sia i modelli per 1.9, sia i modelli per 2.4 raggiungono la massima pressione nominale di 1650 bar ed entrambe hanno portata nominale pari a 340 cc\minuto.
Non ho idea di chi ti abbia informato circa la pompa alta pressione del gasolio ma ti posso confermare, avendolo verificato personalmente con i codici della pompa, che non c'è alcuna differenza tra la pompa del 1.9 jtd e quella del 2.4 jtd..
In poche parole faresti un acquisto assolutamente inutile visto che si tratta dello stesso pezzo che monta già la tua auto.
La 2.4 jtd monta la pompa OEM 60814977 (60816616, 46522786, 46811229); codice bosch 0 445 010 006, 0 986 437 001.
La 1.9 jtd monta la pompa OEM 60814750 (46811230, 46522787, 60816615); codice bosch 0 445 010 007, 0 445 010 003, 0 986 437 002.
Non risultano al momento differenze prestazionali tra queste pompe, benchè ci siano differenze di codice.
Sia i modelli per 1.9, sia i modelli per 2.4 raggiungono la massima pressione nominale di 1650 bar ed entrambe hanno portata nominale pari a 340 cc\minuto.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
La Bravo di Valerio deve ...
controllare il cablaggio del sensore temperatura motore e il sensore stesso poichè segnala +215 mi sembra...valerio confermerÃ
Fare la frizione e volano....tra la seconda e la terza slitta e va in protezione..
Sostituire i tubi turbina rappezzati con nastro americano grigio..
Sistemare o eliminare definitamente l'Egr dato che ha un errore fisso su egr bloccato..
... convincetelo voi che è inutile mappare se il motore non è perfetto..
Perfetto intendo una perventuale pari almeno al 90% di efficenza fasce,valvole,pompa,iniettori,banco,frizione.
Poi mappi..
sono io che ho mappato quella bravo...entrambi le mappe non sono per quella ecu e sono state forzate sul cecksum... entrambi cmq ben fatte e sopratutto molto personalizzate,potevano andar bene su un motore ma non è detto che vada per un altro uguale..
in diagnosi un fardello dopo che ha usato un modulo tritarail...
in diagnosi attiva gli manca aria..
.. è inutile..
controllare il cablaggio del sensore temperatura motore e il sensore stesso poichè segnala +215 mi sembra...valerio confermerÃ
Fare la frizione e volano....tra la seconda e la terza slitta e va in protezione..
Sostituire i tubi turbina rappezzati con nastro americano grigio..
Sistemare o eliminare definitamente l'Egr dato che ha un errore fisso su egr bloccato..
... convincetelo voi che è inutile mappare se il motore non è perfetto..
Perfetto intendo una perventuale pari almeno al 90% di efficenza fasce,valvole,pompa,iniettori,banco,frizione.
Poi mappi..
sono io che ho mappato quella bravo...entrambi le mappe non sono per quella ecu e sono state forzate sul cecksum... entrambi cmq ben fatte e sopratutto molto personalizzate,potevano andar bene su un motore ma non è detto che vada per un altro uguale..
in diagnosi un fardello dopo che ha usato un modulo tritarail...
in diagnosi attiva gli manca aria..
.. è inutile..
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: bravo di nome e di fatto
Ciao WailerSS, scusa ma mi trovo in disaccordo in alcuni tuoi punti.
1 su frizione e volano, è vero che è il punto cruciale di questo motore ma anche se slitta il problema del motore che va in protezione non è quello, Io prima di montare monomassa a frizione rinforzata non ho mai avuto problemi di avarie e credimi il mio gruppo volano-frizione era veramente alla frutta!
2 l'EGR è vero che da errore in diagnosi, senza far accendere la spia tra l altro, anche a me esce l'errore perchè l'ho chiusa ma anche qui mai nessun problema.
3 per quanto riguarda i tubi intercooler si questi andrebbero cambiati e meglio se sostituiti con i siliconici, ma se perdono neanche qui ti da avaria, la macchina va male si ma perchè perde pressione, io ho ancora quelli originali, è vero mi fanno da effetto polmone ma non li ho ancora cambiati perchè ho intenzione di montare turbina e intercooler maggiorati.
Detto questo sono pienamente d'accordo con te che il motore prima di mappare deve essere efficiente.
Se aveva già problemi prima della mappa è un conto, se la macchina andava bene è un altro.
Per il modulo dipende, da che modulo è, e come lo usi, è vero, in giro ce ne sono parecchi che fanno solo danni e altri migliori. Io l'ho usato per un paio di anni prima della mappa, mai avuto problemi (che però non hanno niente a che fare con una mappatura fatta bene) ed un altro montato su un iveco daily, mi va di più e mi consuma di meno e dalla diagnosi mai errori.
Detto qquesto ho voluto solo esprimere un opinione per mia esperienza, credimi nulla contro di te , ci mancherebbe, ognuno ha i suoi pensieri, esperienze e altro.
1 su frizione e volano, è vero che è il punto cruciale di questo motore ma anche se slitta il problema del motore che va in protezione non è quello, Io prima di montare monomassa a frizione rinforzata non ho mai avuto problemi di avarie e credimi il mio gruppo volano-frizione era veramente alla frutta!
2 l'EGR è vero che da errore in diagnosi, senza far accendere la spia tra l altro, anche a me esce l'errore perchè l'ho chiusa ma anche qui mai nessun problema.
3 per quanto riguarda i tubi intercooler si questi andrebbero cambiati e meglio se sostituiti con i siliconici, ma se perdono neanche qui ti da avaria, la macchina va male si ma perchè perde pressione, io ho ancora quelli originali, è vero mi fanno da effetto polmone ma non li ho ancora cambiati perchè ho intenzione di montare turbina e intercooler maggiorati.
Detto questo sono pienamente d'accordo con te che il motore prima di mappare deve essere efficiente.
Se aveva già problemi prima della mappa è un conto, se la macchina andava bene è un altro.
Per il modulo dipende, da che modulo è, e come lo usi, è vero, in giro ce ne sono parecchi che fanno solo danni e altri migliori. Io l'ho usato per un paio di anni prima della mappa, mai avuto problemi (che però non hanno niente a che fare con una mappatura fatta bene) ed un altro montato su un iveco daily, mi va di più e mi consuma di meno e dalla diagnosi mai errori.
Detto qquesto ho voluto solo esprimere un opinione per mia esperienza, credimi nulla contro di te , ci mancherebbe, ognuno ha i suoi pensieri, esperienze e altro.
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Re: bravo di nome e di fatto
La vettura aveva ed ha già problemi giè da prima, con il modulo tritarail poi ha peggiorato rotto il sensore rail..Pande ha scritto:Ciao WailerSS, scusa ma mi trovo in disaccordo in alcuni tuoi punti.
1 su frizione e volano, è vero che è il punto cruciale di questo motore ma anche se slitta il problema del motore che va in protezione non è quello, Io prima di montare monomassa a frizione rinforzata non ho mai avuto problemi di avarie e credimi il mio gruppo volano-frizione era veramente alla frutta!
2 l'EGR è vero che da errore in diagnosi, senza far accendere la spia tra l altro, anche a me esce l'errore perchè l'ho chiusa ma anche qui mai nessun problema.
3 per quanto riguarda i tubi intercooler si questi andrebbero cambiati e meglio se sostituiti con i siliconici, ma se perdono neanche qui ti da avaria, la macchina va male si ma perchè perde pressione, io ho ancora quelli originali, è vero mi fanno da effetto polmone ma non li ho ancora cambiati perchè ho intenzione di montare turbina e intercooler maggiorati.
Detto questo sono pienamente d'accordo con te che il motore prima di mappare deve essere efficiente.
Se aveva già problemi prima della mappa è un conto, se la macchina andava bene è un altro.
Per il modulo dipende, da che modulo è, e come lo usi, è vero, in giro ce ne sono parecchi che fanno solo danni e altri migliori. Io l'ho usato per un paio di anni prima della mappa, mai avuto problemi (che però non hanno niente a che fare con una mappatura fatta bene) ed un altro montato su un iveco daily, mi va di più e mi consuma di meno e dalla diagnosi mai errori.
Detto qquesto ho voluto solo esprimere un opinione per mia esperienza, credimi nulla contro di te , ci mancherebbe, ognuno ha i suoi pensieri, esperienze e altro.
Prima la temperatura motore in centralina era +215 gradi...cosi è rimasta--
egr bloccato insieme ai altri problemi fa solo da eco..
In diagnosi attiva gli manca aria..
Re: bravo di nome e di fatto
Quando va in recovery dopo aver slittato lascia in memoria segnale sensore giri non plausibile..come storico..Pande ha scritto:Ciao WailerSS, scusa ma mi trovo in disaccordo in alcuni tuoi punti.
1 su frizione e volano, è vero che è il punto cruciale di questo motore ma anche se slitta il problema del motore che va in protezione non è quello, Io prima di montare monomassa a frizione rinforzata non ho mai avuto problemi di avarie e credimi il mio gruppo volano-frizione era veramente alla frutta
e non sta propio messa male la frizione..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Come non quotare WailerSS
Io nel dettaglio tecnico a riguardo non so come vadano verificati i parametri che ti da la lettura dei valori, ma uno che per anni ci ha lavorato su lo sa certamente (se il lavoro lo ha appassionato).
Di sicuro hanno tantissima importanza.
Io ad esempio mi sono accorto che uno degli iniettori funziona peggio degli altri per il suo tempo di apertura parecchio diverso dagli altri (espresso in MS). Ho poi ipotizzato che il suo tempo di apertura così più breve fosse anche dovuto al fatto che la centralina ha un valore di autoadattività e gestisce l'iniezione anche attraverso la verifica con il sensore di battito.
Da questo ho pensato che potesse perdere. Poi ho fatto la verifica pratica (per avvalorare o smentire la mia ipotesi) estraendo il rail con gli iniettori collegati, e quando ho fatto caricare la pompa benzina, ho visto che il terzo iniettore gocciola anche da chiuso.
Sono andato per intuizione ed esclusione mettendoci giorni a capire la logica del problema, roba che uno preparato vede in 5 minuti.
Serio e competente.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Hai Rep+
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Io nel dettaglio tecnico a riguardo non so come vadano verificati i parametri che ti da la lettura dei valori, ma uno che per anni ci ha lavorato su lo sa certamente (se il lavoro lo ha appassionato).
Di sicuro hanno tantissima importanza.
Io ad esempio mi sono accorto che uno degli iniettori funziona peggio degli altri per il suo tempo di apertura parecchio diverso dagli altri (espresso in MS). Ho poi ipotizzato che il suo tempo di apertura così più breve fosse anche dovuto al fatto che la centralina ha un valore di autoadattività e gestisce l'iniezione anche attraverso la verifica con il sensore di battito.
Da questo ho pensato che potesse perdere. Poi ho fatto la verifica pratica (per avvalorare o smentire la mia ipotesi) estraendo il rail con gli iniettori collegati, e quando ho fatto caricare la pompa benzina, ho visto che il terzo iniettore gocciola anche da chiuso.
Sono andato per intuizione ed esclusione mettendoci giorni a capire la logica del problema, roba che uno preparato vede in 5 minuti.
Serio e competente.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Hai Rep+
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
l egr é tappata da delle piastre quindi non é possibile che possa lavorare i sensori sono stati comprati e montati subito dopo la diagnosi... é stato installato un rubinetto per il controllo del turbo..oggi ho montato la nuova tubazione il rendimento dell auto é migliorato ma cmq dopo i 3700 giri perde potenza.. io sono abbastanza bravo in meccanica e secondo me manca nafta
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo di nome e di fatto
due punti fondamentali:
1. se si rimappa, si toglie quella pupù di modulo aggiuntivo. quei cosi fanno solo danni, ingannano la centralina e basta, dovete capirlo!
2. si mappa quando l'auto è a posto e si ha finito di metterci le mani. mappe prefatte vanno bene (più o meno) su auto con le stesse identiche caratteristiche, e non è neanche detto. figuriamoci con sensoristica che ha già problemi, manicotti con lo scotch e via dicendo...
non fate ste puttanate, che mi sale l'omicidio. prima sistemate quelle carriole e fatele diventare auto, poi le modificate...
1. se si rimappa, si toglie quella pupù di modulo aggiuntivo. quei cosi fanno solo danni, ingannano la centralina e basta, dovete capirlo!
2. si mappa quando l'auto è a posto e si ha finito di metterci le mani. mappe prefatte vanno bene (più o meno) su auto con le stesse identiche caratteristiche, e non è neanche detto. figuriamoci con sensoristica che ha già problemi, manicotti con lo scotch e via dicendo...
non fate ste puttanate, che mi sale l'omicidio. prima sistemate quelle carriole e fatele diventare auto, poi le modificate...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: bravo di nome e di fatto
ma la mia sta apposto lo volete capire.. lui non lo sapeva ma sensori e tubazioni sono state rifatte subito dopo la diagnosi e perpiacere non chiamarle cariole solo per sentito dire.. l auto non andava semplicemente per il fatto che chi mi ha venduto la mappa non mi aveva detto che la sua bravo era modificata con turbina maggiorata pompa iniettori e tutto il resto..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo di nome e di fatto
quindi se circoli con mappa originale tutti i valori letti dalla ecu sono corretti?
in questo caso, fatti FARE una mappa. non fartene passare una già fatta, devi FARTELA FARE per la TUA AUTO
in questo caso, fatti FARE una mappa. non fartene passare una già fatta, devi FARTELA FARE per la TUA AUTO
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: bravo di nome e di fatto
ragazzi scusate é da tanto che non entro vi aggiorno i problemi sono stati risolti la causa erano i 2 sensori rail ora ho trovato delle perdite di nafta tra gli iniettori siccome non vorrei sistemare i miei se montassi direttamente quelli della 2.4? dato che li ho gia presi e sono fermi nel cassetto gia da mesi
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Puoi certamente montarli, ma prima io li farei lavare e testare.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
mi hanno detto che quelli dell euro 3 non si riesce a gestirli da mappa