ad Ottobre dell'anno scorso ho comprato una FIAT BRAVO 1.4 BENZINA del 2008, con appena 30.000 km. Macchina in perfette condizioni alla quale ho fatto aggiungere un impianto gpl tartarini che funziona bene.
I miei problemi sono nati a Febbraio 2015, quando mi si è rotto il compressore dell'aria condizionata. Si è fusa la frizione del compressore e bloccandosi ha fatto saltare anche la cinghia dell'alternatore. Un disastro insomma.
L'azienda dove l'ho comprata mi ha fatto avere un altro compressore nuovo e dopo due settimane è saltato di nuovo, stessa storia, frizione fusa, ma stavolta niente cinghia rotta.
Me ne hanno dato un altro e tutto bene fino a questa estate quando si è rotto di nuovo, con la stessa dinamica.
Visto che ero lontano da casa, il primo meccanico che ho trovato me ne ha rimontato uno usato e ha detto che per lui era l'ordine del giorno cambiare dei compressori di Fiat Bravo e Punto.
Tutto ok fino a ieri sera, quando ero fermo con macchina accesa, aria condizionata calda accesa a livello 1 con riciclo dell'aria, sento un "TAC", e sento puzza nell'abitacolo.
Mi fermo e vedo che si è completamente fuso il tappino di plastica dove si ricarica il gas dell'aria condizionata e credo anche la frizione.
Vado dal meccanico e mi dice che il compressore è troppo caldo e il tutto è dovuto ad un surriscaldamento del compressore...
Ma non hanno idea a cosa sia dovuto. Domani hanno chiamato un esperto fiat di elettronica che guarderà tutti il circuito elettric, perchè secondo lui è qualche collegamento errato che fa lavorare male il compressore.
Prima di montare il mio quinto compressore in un anno, vi è mai capitato nulla del genere?
Avete suggerimenti o indicazioni su quale può essere il problema?
vi ringrazio tutti in anticipo
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)