manopola climatizzatore
Moderatore: Staff
manopola climatizzatore
ciao.
ho il clima manuale. La manopola a destra non gira più se non forzandola. Ho visto come smontare il frontalino del clima ma ha senso?non è che è un unico blocco che devo sostituire?oppure si riesce ad accedere alla manopola per vedere se si sia incastrato qualcosa o rotta una molla?
ho il clima manuale. La manopola a destra non gira più se non forzandola. Ho visto come smontare il frontalino del clima ma ha senso?non è che è un unico blocco che devo sostituire?oppure si riesce ad accedere alla manopola per vedere se si sia incastrato qualcosa o rotta una molla?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: manopola climatizzatore
Il comando manopola va ad un cavo metallico..
Se devi forzarla, significa che il cavo metallico non scorre come dovrebbe.
Smonta e lubrifica.
Se devi forzarla, significa che il cavo metallico non scorre come dovrebbe.
Smonta e lubrifica.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: manopola climatizzatore
Mi hanno installato un'autoradio aftermarket, potrebbero aver toccato qualcosa?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: manopola climatizzatore
Magari si, ci è finito qualche cablaggio in mezzo (o simili)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: manopola climatizzatore
Mosso tutti i fili ho recuperato tutte le posizioni della manopola tranne il parabrezza. Si ferma più o meno a pochi millimetri dal fine corsa. L'aria esce.
Ti chiedo se il mio ragionamento fila: a differenza del clima automatico la manopola è solo un meccanismo per tirare e chiudere le bocche. Non arrivando alla fine corsa al massimo sputa aria al 95% anziché 100%. Se vedo che sbrina comunque posso tenerlo così?
Il rischio che mi viene in mente è che forzando possa tagliarsi qualche cavo ma ora non forza più. Si ferma li
Ti chiedo se il mio ragionamento fila: a differenza del clima automatico la manopola è solo un meccanismo per tirare e chiudere le bocche. Non arrivando alla fine corsa al massimo sputa aria al 95% anziché 100%. Se vedo che sbrina comunque posso tenerlo così?
Il rischio che mi viene in mente è che forzando possa tagliarsi qualche cavo ma ora non forza più. Si ferma li
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: manopola climatizzatore
Ascolta, se vedi che funziona bene comunque lascia stare così..
Io non lo forzerei, perchè si potrebbe rompere qualche componente in plastica.
Magari è soltanto la manopola non rimontata in posizione corretta da chi ha installato l'autoradio.
Io non lo forzerei, perchè si potrebbe rompere qualche componente in plastica.
Magari è soltanto la manopola non rimontata in posizione corretta da chi ha installato l'autoradio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: manopola climatizzatore
dalla manopola viene azionato un cavo, tipo quello dei freni della bicicletta. questo poi va ad agire su una ruota di plastica che trovi se metti la testa vicino ai pedali, guardando il box aerazione. probabilmente si è incastrato qualcosa, io comunque andrei da chi mi ha montato l'impianto dato che il problema l'hanno creato loro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: manopola climatizzatore
Ma con le mani si arriva a quella ruota?DaveDevil ha scritto:dalla manopola viene azionato un cavo, tipo quello dei freni della bicicletta. questo poi va ad agire su una ruota di plastica che trovi se metti la testa vicino ai pedali, guardando il box aerazione. probabilmente si è incastrato qualcosa, io comunque andrei da chi mi ha montato l'impianto dato che il problema l'hanno creato loro
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: manopola climatizzatore
si, secoli fa l'avevo anche smontata...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: manopola climatizzatore
Non la vedo!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: manopola climatizzatore
Se non ti corichi nel tappettino mettendo la nuca sul pedale dell'acceleratore non la vedrai mai.
Non è messa in un posto comodo.
Non è messa in un posto comodo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: manopola climatizzatore
Ho provato..boh. riproverò!
A prescindere da quella rotella credo che il cavo abbia problemi più in alto. Ma è fattibile arrivarci?
Cioè: tolgo autoradio, cornice pulsantiera e bocchetta..gabbia della radio.
Dopo cosa c'é ancora tra il cavo e me?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A prescindere da quella rotella credo che il cavo abbia problemi più in alto. Ma è fattibile arrivarci?
Cioè: tolgo autoradio, cornice pulsantiera e bocchetta..gabbia della radio.
Dopo cosa c'é ancora tra il cavo e me?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: manopola climatizzatore
Se fossi in te toglierei la radio e tirerei in fuori i cavi.
Dato che il problema ce l'hai dopo aver montato la radio sicuramente c'è qualcosa che ostacola.
Stai attento a non forzare troppo la manopola perchè c'è un meccanismo a leva in plastica che non mi sembra solidissimo...
Dato che il problema ce l'hai dopo aver montato la radio sicuramente c'è qualcosa che ostacola.
Stai attento a non forzare troppo la manopola perchè c'è un meccanismo a leva in plastica che non mi sembra solidissimo...