Ieri sono stato dal carrozziere e mi sono girati un attimo i gioielli di famiglia
Piccola premessa e non so se ve l'avevo detto ma non è al mio paese, si trova a 25 km da casa mia e ieri è stata la prima volta che ho provato a guidare. Tra l'altro con freddo e nebbia ma per fortuna c'era ancora chiaro...
Dato che ci metto una mezzoretta, per evitare di andare a vuoto mi sono accordato telefonicamente. Arrivo e lui non c'è

l'ho chiamato, si è scusato e dopo una ventina di minuti si è presentato sul carro attrezzi con sopra un'Audi A1 visibilmente riverniciata e ancora mezza smontata.
Mi ha spiegato che lui sistema "in casa" tutto ma per verniciare va da un suo collega che ha il forno.
Fino a qui ok, peccato che 20 giorni fa, quando ero andato per la prima volta a vedere la macchina, aveva il piazzale vuoto mentre ogni volta che vado là vedo sempre auto nuove e la mia è sempre allo stesso punto: tale e quale come l'aveva portata via
Il giorno prima mi aveva detto al telefono che aveva smontato i pezzi dall'auto incidentata ed invece non l'aveva fatto, subito ho fatto finta di non ricordarmelo e gli ho spiegato cosa voglio che faccia ma alla fine gli ho fatto capire che non ero per niente contento. Lui non mi ha risposto in modo diretto ma mi ha detto che si sarebbe cambiato e avrebbe iniziato subito sulla mia (che finalmente era sul ponte!!!) e mi ha salutato dicendo: "Torna a trovarmi".
Non capisco se non se la senta di fare dei passi che pensa potrebbero non piacermi e quindi aspetta sempre che sia io a dirglielo oppure proprio non riesce a capire quello che gli dico
Vuole sempre che lo chiami e non vuole segnarsi il mio numero
Ad ogni modo lunedì dovrò andare ad una visita e passare per quel paese quindi ritornerò alla carica.
Mi sono informato su di lui e mi hanno detto tutti che è onesto ma un po' originale
Ho potuto guardare da sotto la mia macchina e sono emerse più sorprese dal lato carrozzeria che meccaniche.
Il cambio non sembra essersi fatto niente: il semiasse si è sfilato dal differenziale ma non ci sono segni anomali che lascino presupporre il peggio.
Il trapezio oltre ad essersi rotto si è messo in vrticale e schiacciato contro la scocca ma forse ha solo rotto la plastica sopra la ruota mentre il cerchione è stato sbattuto contro lo spigolo inferiore del parafango e del sottoporta facendoli rientrare verso l'abitacolo. Il sottoporta è sano sull'altra macchina quindi taglierà e salderà .
La culla motore non sembra essersi fatta niente, al limite comunque mi mette quella dell'altra macchina che è sana ed è l'organo più importante in quanto vi è fissata la scatola dello sterzo, il trapezio, la barra stabilizzatrice (che non ho visto...) quindi se fosse storta mi darebbe dei problemi.
La coppa dell'olio non ha nessun segno, idem dicasi per il radiatore. Posso sbilanciarmi dicendo che il motore non è stato coinvolto nell'urto
La scatola dello sterzo non sembra abbia niente di che ma mi ha detto che me la sostituisce a prescindere con quella dell'altra macchina.
Si è vuotata la vaschetta dell'olio freni perchè si è strappata la pinza dal tubo flessibile. Lo spurgo lo farò fare dal meccanico.
La marmitta fa pietà , è marcio sia il silenziatore terminale che il flessibile: gli ho detto di mettermi l'altra.
Secondo lui l'ammortizzatore non ha niente: l'ho fermato subito dicendo che non esiste che me lo lasci su!
Vista da sotto sembra meno messa male che da fuori
Stupidamente non ho fatto foto...
Mi procura 2 cerchi gommati usati, giusto per arrivare a casa e poi li farò gommare.
Quello che adesso ho a dx lo userò come ruota di scorta. Purtroppo non potrò usarlo insieme ai cerchi in lega perchè è da 15 pollici. E' comunue già qualcosa
Ho fotografato invece l'auto da cannibalizzare e confermo che mi sembra vissuta almeno considerando i cerchi e gli interni.
Ha preso una botta anteriormente, maggiormente concentrata sulla parte dx, il cofano si è staccato a dx ed è arretrato, la traversa dietro il paraurti piegandosi si è trascinata sia il fanale che il parafango sx piegandolo. Il fanale è pieno di condensa e non mi lascia presupporre molto bene.
Nel vano motore c'è un po' di casino, la vaschetta del liquido refrigerante è vuota, quella del lavavetri dall'altra parte è sprofondata e divisa in due, la scatola del filtro aria è sporca superiormente di una sostanza oleosa: penso che sia quello che è schizzato fuori dal radiatore ma se così fosse vorrebbe dire che era mischiato all'olio

Ad aumentare questo dubbio è il colore della vaschetta che era giallino, più scuro sul fondo... La mia è bianchissima
Ci sono tubi e manicotti sganciati o tagliati, la scatola dei fusibili si è scoperchiata ed era tutta bagnata, la centralina però è intatta.
La batteria era attaccata ma non funziona niente, non so se è perchè era scarica o perchè si è rotto qualche cablaggio/scheda/qualcos'altro.
Purtroppo non ha la ruota di scorta ma ha il crik che prenderò sicuramente
Non ci sono adesivi più recenti del 2012 come tagliandi: ammesso che il proprietario non si arrangiasse per conto proprio quella macchina è stata trascurata parecchio
