La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Ricorda che per le parti che vanno inserite con molta precisione puoi avvalerti della semplice fisica..
Dilatazioni caldo freddo.
Se il braccio deve ospitare al suo interno l'inserimento preciso del cuscinetto (te lo dico come esempio, poi bisognerà valutare effettivamente) lo si può scaldare con una torcetta a propano, mentre il cuscinetto lo si può mettere in freezer per un giorno.
Così l'involucro sarà dilatato e il contenuto sarà contratto, chiaro?
Giusto per faticare meno
Dilatazioni caldo freddo.
Se il braccio deve ospitare al suo interno l'inserimento preciso del cuscinetto (te lo dico come esempio, poi bisognerà valutare effettivamente) lo si può scaldare con una torcetta a propano, mentre il cuscinetto lo si può mettere in freezer per un giorno.
Così l'involucro sarà dilatato e il contenuto sarà contratto, chiaro?
Giusto per faticare meno
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Compreso il concetto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Flagello, continuo qui la discussione così se qualcuno vuole intervenire è bene accetto
"Pulizia iniettori"
Fase 1: Procedimento con lo spray
metodo valvola pneumatici
metodo siringa monouso
Come spray vorrei utilizzare questo
http://www.ebay.it/itm/301699404797?_tr ... EBIDX%3AIT
oppure questo
http://www.ebay.it/itm/PILUTORE-PER-INI ... 1437846317
Fase 2: Lavaggio ultrasuoni
Mi sono informato è la frequenza degli ultrasuoni è sempre 42kHz, anche per le macchine professionali. Quello che cambia è la potenza degli ultrasuoni. Questa vaschetta ha una potenza di 70w ed inoltre permette anche di riscaldare il liquido utilizzato per la pulizia
http://www.ebay.it/itm/271420369684?_tr ... EBIDX%3AIT
Come liquido direi che questo è proprio indicato
http://www.ebay.it/itm/271877386111?_tr ... EBIDX%3AIT
Durante il lavaggio con ultrasuoni sarebbe ideale ricreare il funzionamento degli iniettori e questo è quello che vorrei fare
E' necessario conosce però il funzionamento degli iniettore (cicli di apertura e chiusura)
Fase 3: Procedimento con lo spray
Avanti con critiche, suggerimenti, ecc.
"Pulizia iniettori"
Fase 1: Procedimento con lo spray
metodo valvola pneumatici
metodo siringa monouso
Come spray vorrei utilizzare questo
http://www.ebay.it/itm/301699404797?_tr ... EBIDX%3AIT
oppure questo
http://www.ebay.it/itm/PILUTORE-PER-INI ... 1437846317
Fase 2: Lavaggio ultrasuoni
Mi sono informato è la frequenza degli ultrasuoni è sempre 42kHz, anche per le macchine professionali. Quello che cambia è la potenza degli ultrasuoni. Questa vaschetta ha una potenza di 70w ed inoltre permette anche di riscaldare il liquido utilizzato per la pulizia
http://www.ebay.it/itm/271420369684?_tr ... EBIDX%3AIT
Come liquido direi che questo è proprio indicato
http://www.ebay.it/itm/271877386111?_tr ... EBIDX%3AIT
Durante il lavaggio con ultrasuoni sarebbe ideale ricreare il funzionamento degli iniettori e questo è quello che vorrei fare
E' necessario conosce però il funzionamento degli iniettore (cicli di apertura e chiusura)
Fase 3: Procedimento con lo spray
Avanti con critiche, suggerimenti, ecc.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Io conosco questi video...
Pensavo di fare prima una lavata con gli spray, poi pompare il liquido per lavaggi ultrasuoni dentro l'iniettore in vasca con il generatore di onda quadra in funzione e mandargli attivamente liquido con una minima pressione all'interno dell'iniettore...
Magari si potrebbe usare la pompa degli spruzzini lavavetri, che peschi dalla vaschetta del lavaggio a ultrasuoni e che mandi dentro l'iniettore...
Servirebbe in pratica per fare ricircolazione attiva dentro l'iniettore in lavaggio.
Che ne pensi???
Quando ti mando i miei iniettori??
Se facciamo così potremmo nuovamente fare scambio di lavori...
Tanto i soldi che mi entrano dallo svolgere le tue richieste li dovevo comunque destinare li...
Dimmi te.
Pensavo di fare prima una lavata con gli spray, poi pompare il liquido per lavaggi ultrasuoni dentro l'iniettore in vasca con il generatore di onda quadra in funzione e mandargli attivamente liquido con una minima pressione all'interno dell'iniettore...
Magari si potrebbe usare la pompa degli spruzzini lavavetri, che peschi dalla vaschetta del lavaggio a ultrasuoni e che mandi dentro l'iniettore...
Servirebbe in pratica per fare ricircolazione attiva dentro l'iniettore in lavaggio.
Che ne pensi???
Quando ti mando i miei iniettori??
Se facciamo così potremmo nuovamente fare scambio di lavori...
Tanto i soldi che mi entrano dallo svolgere le tue richieste li dovevo comunque destinare li...
Dimmi te.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
E si: lavaggio con spray - lavaggio con ultrasuoni - lavaggio con spray
Tu dici di usare la pompa dei lavavetri per per mettere in pressione il liquido ? Si potrebbe anche fare.
Bisogna trovare le informazioni per tarare correttamente l'onda quadra
Per i tuoi iniettori ? Quando vuoi.
Possiamo fare che quando acquisto il tutto faccio spedire tutto da te e poi tu mi fai un mega pacco compresi i miei pezzi
Comunque una soluzione si trova
Tu dici di usare la pompa dei lavavetri per per mettere in pressione il liquido ? Si potrebbe anche fare.
Bisogna trovare le informazioni per tarare correttamente l'onda quadra
Per i tuoi iniettori ? Quando vuoi.
Possiamo fare che quando acquisto il tutto faccio spedire tutto da te e poi tu mi fai un mega pacco compresi i miei pezzi
Comunque una soluzione si trova
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Aggiudicato!!
Sto cercando anche io uno schema per l'onda quadra...
Sentiamo anche Dave.
Sto cercando anche io uno schema per l'onda quadra...
Sentiamo anche Dave.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Per lo schema dell'onda quadra non ci sono problemi
Si può realizzare con un 555
http://www.rfcsistemi.it/555DOC.htm
Il problema è realizzarlo con tempi di apertura e chiusura degli iniettori variabili in modo da ricreare il loro reale funzionamento, così durante il lavaggio ad ultrasuoni si aprono e chiudono non in modo fisso
Si può realizzare con un 555
http://www.rfcsistemi.it/555DOC.htm
Il problema è realizzarlo con tempi di apertura e chiusura degli iniettori variabili in modo da ricreare il loro reale funzionamento, così durante il lavaggio ad ultrasuoni si aprono e chiudono non in modo fisso
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Dici far variare le quantità di apertutre per minuto e la singola durata di apertura??
Non credo sia così indispensabile giungere a tanto...
Piuttosto sarà necessario procurare o-ring e filtrini di ricambio per ogni iniettore...
Non credo sia così indispensabile giungere a tanto...
Piuttosto sarà necessario procurare o-ring e filtrini di ricambio per ogni iniettore...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
O-ring io ne ho; devo controllare quanti, credo 6 perchè quando ho cambiato il motore li comprai in Fiat (li vendevano in bustine da 10) e siccome non ero ancora del tutto smaliziato con la meccanica non osai smontare gli iniettori dal flauto e quindi sostituii solo quelli del lato collettore. Ma i miei ed i tuoi sono uguali ?
I miei sono questi
http://www.ebay.it/itm/221901656040?_tr ... EBIDX%3AIT
Dei filtrini non ne sono a conoscenza. L'eper non riporta nulla ed anche in giro trovo solo iniettore IWP001
http://www.ebay.it/itm/Einspritzventil- ... SwBahU86FO
I miei sono questi
http://www.ebay.it/itm/221901656040?_tr ... EBIDX%3AIT
Dei filtrini non ne sono a conoscenza. L'eper non riporta nulla ed anche in giro trovo solo iniettore IWP001
http://www.ebay.it/itm/Einspritzventil- ... SwBahU86FO
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
I miei sono questi.
http://www.ebay.it/itm/FIAT-PUNTO-BRAVO ... SwA4dWH5VO
I filtrini sono inseriti nell'iniettore lato collettore.
Per gli o ring so che sono in materiale NBR70 quelli specifici per iniettori benzina, quindi basta sapere diametro interno e spessore dell'o ring per poterli acquistare.
Comunque stavo guardando gli strumenti per la pulizia iniettori professionale, nella descrizione parla della variazione del tempo di impulso e della frequenza, come dicevi tu; ma anche della pressione in fase di pulizia come ti dicevo io...
Guarda qui:
http://www.ebay.it/itm/Banco-prova-inie ... 3d0188d90e
http://www.ebay.it/itm/FIAT-PUNTO-BRAVO ... SwA4dWH5VO
I filtrini sono inseriti nell'iniettore lato collettore.
Per gli o ring so che sono in materiale NBR70 quelli specifici per iniettori benzina, quindi basta sapere diametro interno e spessore dell'o ring per poterli acquistare.
Comunque stavo guardando gli strumenti per la pulizia iniettori professionale, nella descrizione parla della variazione del tempo di impulso e della frequenza, come dicevi tu; ma anche della pressione in fase di pulizia come ti dicevo io...
Guarda qui:
http://www.ebay.it/itm/Banco-prova-inie ... 3d0188d90e
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Forse questi sono i tuoi
http://mrinjectoruk.co.uk/Fuel-injector ... 46098.aspx
Per la parte elettrica credo di aver trovato qualcosa di interessante
Per regolare anche la pressione ................... ci devo pensare
http://mrinjectoruk.co.uk/Fuel-injector ... 46098.aspx
Per la parte elettrica credo di aver trovato qualcosa di interessante
Per regolare anche la pressione ................... ci devo pensare
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Per regolare la pressione ci penso io, ti darò un regolatore di pressione a membrana di precisione che va da 0 a 4 bar.
Il kit per i miei iniettori è proprio quello...
Vedi che oltre a 8 o rings ci sono anche 4 filtrini??
Io ho trovato questo sempre dello stesso venditore, ma come annuncio ebay:
http://www.ebay.it/itm/Bosch-0280155-02 ... xyMxJSL4KU
ho guardato il secondo video, e ho visto che lo schema è questo:
Il kit per i miei iniettori è proprio quello...
Vedi che oltre a 8 o rings ci sono anche 4 filtrini??
Io ho trovato questo sempre dello stesso venditore, ma come annuncio ebay:
http://www.ebay.it/itm/Bosch-0280155-02 ... xyMxJSL4KU
ho guardato il secondo video, e ho visto che lo schema è questo:
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Mer.a non riesco a trovare i miei filtrini
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Forse, forse ho trovato
http://www.ebay.it/itm/Fuel-injector-se ... 235ec22e3a
L'ho contattato per avere conferma
Se ok facciamo un ordine e si risparmia sulla spedizione
http://www.ebay.it/itm/Fuel-injector-se ... 235ec22e3a
L'ho contattato per avere conferma
Se ok facciamo un ordine e si risparmia sulla spedizione
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Perfetto, tanto la spesa è irrisoria!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!