Incidente: ho rotto un po' di cose...
Moderatore: Staff
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Forse ho trovato il firmware che cerco ma non so se si riesca a buttarlo sù...
Mi servirebbe una cavia
Mi servirebbe una cavia
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Fallo fare al gasista che ti aveva messo quello Omegas.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
se si aspetta i segnali temperature, fasi e via dicendo via can e questi non arrivano è ovvio che non va bene
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Il problema è che l'unica certezza che ho è che la piedinatura sia diversa dalle Omegas Plus ma non ho la più pallida idea di come sia fatta.
Su internet non ho ancora trovato uno schema ma solo dei pezzi...
@flagello: sì è una buona idea ma devo riuscire prima a procurarmi il firmware davvero (so che c'è ma non sono ancora riuscito a scaricarlo ) ma soprattutto sapere se il software Landi che ha usato per riprogrammarla lo accetterebbe e lo caricherebbe.
So per certo che quel software non si connette alle centraline con firmware originale Fiat, è una limitazione chiesta apposta da Fiat alla Landi perchè la gente non ci mettesse le mani
Domani sento il carrozziere se mi sa dire quanto costa la centralina usata, l'avrei trovata su un sito polacco a veramente pochi soldi ma non so se fidarmi
Su internet non ho ancora trovato uno schema ma solo dei pezzi...
@flagello: sì è una buona idea ma devo riuscire prima a procurarmi il firmware davvero (so che c'è ma non sono ancora riuscito a scaricarlo ) ma soprattutto sapere se il software Landi che ha usato per riprogrammarla lo accetterebbe e lo caricherebbe.
So per certo che quel software non si connette alle centraline con firmware originale Fiat, è una limitazione chiesta apposta da Fiat alla Landi perchè la gente non ci mettesse le mani
Domani sento il carrozziere se mi sa dire quanto costa la centralina usata, l'avrei trovata su un sito polacco a veramente pochi soldi ma non so se fidarmi
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Io ho acquistato due volte su Allegro.pl ed è andato tutto ok. I prezzi sono molto più bassi rispetto ai nostri. Il problema è che non usano paypal ma un sistema simile, ma che opera nei paesi dell'est
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Il sito è proprio quello.
Come hai fatto?
Non sarebbe un risparmio allucinante comunque, circa 30€
Come hai fatto?
Non sarebbe un risparmio allucinante comunque, circa 30€
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Mi sono messo in contatto con il venditore parlando un perfetto polacco (traduttore google - chissà cosa avrò scritto)
Comunque ci siamo capiti e, non potendo pagare con paypal, ho pagato tramite bonifico
Comunque ci siamo capiti e, non potendo pagare con paypal, ho pagato tramite bonifico
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Hai scelto una strada avventurosa
Ho parlato poco fa con il carrozziere: forse riesce a farsi dare la centralina gratis dato che gli ha regalato la macchina cannibalizzata, se è così mi facio dare anche qualcos'altro
Domanda al volo: a volte fanno fatica ad entrare le marce e il mio meccanico aveva detto che sono le corde, se mi faccio date tutto il meccanismo e le corde insieme faccio una furbata o è inutile perchè potrebbe essere direttamente il cambio?
Ho parlato poco fa con il carrozziere: forse riesce a farsi dare la centralina gratis dato che gli ha regalato la macchina cannibalizzata, se è così mi facio dare anche qualcos'altro
Domanda al volo: a volte fanno fatica ad entrare le marce e il mio meccanico aveva detto che sono le corde, se mi faccio date tutto il meccanismo e le corde insieme faccio una furbata o è inutile perchè potrebbe essere direttamente il cambio?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
beh se te li da cambiali... il cambio aveva danni esternamente?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Dici il mio cambio?
No, almeno non mi sembrava quando avevo visto la mia macchina sollevata.
Quella dell'auto cannibalizzata non penso che avesse niente perchè non era stato coinvolto il ponte anteriore.
Non l'avevo vista sollevata però.
Mi sono messo avanti perchè ogni tanto fanno fatica ad entrarmi la terza e la sesta e il meccanico aveva detto che secondo lui le mie corde erano diventate dure e quindi da cambiare.
La faccenda però sembra non così semplice, primo perchè il carrozziere è nuovamente andato in ferie e tornerà il 19 febbraio e secondo perchè il rottamaio non me l'ha raccontata così facile come me l'aveva dipinta il carrozziere
Gli accordi che ho con il carrozziere è che deve finirmi di sistemare quello che ha lasciato indietro o ha fatto male e me l'avrebbe fatto gratis. Poi lui mi ha detto che si fa dare gratis da quella macchina quello che voglio quindi io dal rottamaio non ci vado ma ci mando lui anche se temo che mi abbia detto una bugia
No, almeno non mi sembrava quando avevo visto la mia macchina sollevata.
Quella dell'auto cannibalizzata non penso che avesse niente perchè non era stato coinvolto il ponte anteriore.
Non l'avevo vista sollevata però.
Mi sono messo avanti perchè ogni tanto fanno fatica ad entrarmi la terza e la sesta e il meccanico aveva detto che secondo lui le mie corde erano diventate dure e quindi da cambiare.
La faccenda però sembra non così semplice, primo perchè il carrozziere è nuovamente andato in ferie e tornerà il 19 febbraio e secondo perchè il rottamaio non me l'ha raccontata così facile come me l'aveva dipinta il carrozziere
Gli accordi che ho con il carrozziere è che deve finirmi di sistemare quello che ha lasciato indietro o ha fatto male e me l'avrebbe fatto gratis. Poi lui mi ha detto che si fa dare gratis da quella macchina quello che voglio quindi io dal rottamaio non ci vado ma ci mando lui anche se temo che mi abbia detto una bugia
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Nel frattempo ho contattato un espertone di centraline che però ha candidamente ammesso di non maneggiare bene il gpl (strano ) e secondo lui se la mia centralina incasina la rete CAN è perchè è andato in corto il chip della centralina GPL e quindi anche cambiando firmware (che comunque dice non si possa fare ) non risolverei.
Ricapitolando quindi adesso non sto andando a gpl primo perchè consuma come una petroliera e secondo perchè non ho voglia di giocarmi anche il catalizzatore. Con tutto quello che mi è successo anche questo no, grazie
La mia centralina non so se sia da buttare, se perda le impostazioni della mappa perchè la piedinatura e probabilmente i sensori non sono come quelli Landi o sepmlicemente perchè mi è stata mappata con i piedi.
Per saperlo dovrei ritornare da chi me l'ha rimappata, dargli altri 60€ per poi non essere sicuro di risolvere.
No grazie
Ho un'ultimo tentativo da un elettrauto di una grossa concesionaria segnalatomi dal rottamaio, se non risolvo neanche con lui o trovo una centralina Fiat usata (ma deve essere identica alla mia) oppure la dovrò prendere nuova.
Mettere una Landi comporterebbe ricablare tutto quindi non so se spenderei meno... Sarebbe comunque l'iltima spiaggia e vi confesso che la voglia di cambiare auto si sta facendo largo
Ricapitolando quindi adesso non sto andando a gpl primo perchè consuma come una petroliera e secondo perchè non ho voglia di giocarmi anche il catalizzatore. Con tutto quello che mi è successo anche questo no, grazie
La mia centralina non so se sia da buttare, se perda le impostazioni della mappa perchè la piedinatura e probabilmente i sensori non sono come quelli Landi o sepmlicemente perchè mi è stata mappata con i piedi.
Per saperlo dovrei ritornare da chi me l'ha rimappata, dargli altri 60€ per poi non essere sicuro di risolvere.
No grazie
Ho un'ultimo tentativo da un elettrauto di una grossa concesionaria segnalatomi dal rottamaio, se non risolvo neanche con lui o trovo una centralina Fiat usata (ma deve essere identica alla mia) oppure la dovrò prendere nuova.
Mettere una Landi comporterebbe ricablare tutto quindi non so se spenderei meno... Sarebbe comunque l'iltima spiaggia e vi confesso che la voglia di cambiare auto si sta facendo largo
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Niente da fare, tutta la gente che ho contattato mi ha dato parere negativo (l'ultimo nominativo l'ho cercato più volte ma invano) e ciè che il firmware Fiat non si riesce a trovare/non si riesce ad installare.
Ho quindi fatto un tira e molla con un tizio trovato tramite subuto.it che ho scoperto essere un gasista e dopo un fitto scambio di messaggi e telefonate (tutte a carico suo ) mi porto a casa una centralina usata ma funzionante come la mia e un pezzo di cablaggio che userò per esperimenti sulla mia vecchia centralina
Il tutto per una cifra inimmaginabile confrontata ad una centralina originale nuova e abbastanza inferiore ad una Landi aftermarket.
Dovrebbe essere plug & play quindi niente sbattimenti con il pc per calibrazioni varie
Gli ho dato l'ok alle 16.40 e alle 17 l'aveva già spedita
Manca la marmitta e i due ritocchi che il carrozziere mi deve finire GRATIS e poi dovrei finalmente aver concluso questa incredibile e per certi versi assurda situazione
Ho quindi fatto un tira e molla con un tizio trovato tramite subuto.it che ho scoperto essere un gasista e dopo un fitto scambio di messaggi e telefonate (tutte a carico suo ) mi porto a casa una centralina usata ma funzionante come la mia e un pezzo di cablaggio che userò per esperimenti sulla mia vecchia centralina
Il tutto per una cifra inimmaginabile confrontata ad una centralina originale nuova e abbastanza inferiore ad una Landi aftermarket.
Dovrebbe essere plug & play quindi niente sbattimenti con il pc per calibrazioni varie
Gli ho dato l'ok alle 16.40 e alle 17 l'aveva già spedita
Manca la marmitta e i due ritocchi che il carrozziere mi deve finire GRATIS e poi dovrei finalmente aver concluso questa incredibile e per certi versi assurda situazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
La centralina è arrivata!
Non ho perso tempo e dato che non voglio buttare quella vecchia ho scollegato la batteria dopo non 1 ma 10 minuti dopo aver tolto la chiave e spento le luci interne.
Prima di scollegare la centralina ho scaricato la batteria nel giro di 45 minuti cortocicruitando gli spinotti interponendo una resistenza da 30 ohm 7W (è la più grossa che avevo in casa) finchè la tensione non si è stabilizzata sui 20 mV, quindi praticamente zero.
Ho quindi scollegato la centralina tirando con attenzione la linguetta viola del connettore che ha diversi scatti: se non si stacca vuol dire che non si è arrivati all'ultimo scatto. Non forzate perchè rischiate di rompere il connettore sulla centralina che è abbastanza sottile.
Ho smontato poi la centralina dal telaio. E' fissata da 2 dadi da 10 e sembra facile ma è abbastanza scomoda da staccare in quanto c'è pieno di cavi e tubi che ostacolano le operazioni che ho fatto con una chiave a bussola montata su un "cricchetto".
Ho montato quella nuova senza problemi ma prima di collegare il connettore ho pulito i contatti della centralina con un cottonfioc imbevuto di riattivante per contatti elettrici.
Ricollegato la batteria, girato la chiave e... FUNZIONA!!!
Ho fatto un giretto sia andando in pianura che in collina e sembra tornata nuova niente strappini quando commuta a gas, niente affogamenti quando accelero anche bruscamente, niente minimo irregolare.
Ho collegato il pc per resettare gli errori: mi connetto (finalmente!!!) con la centralina motore, con il Body Computer (e quindi alla rete CAN) ma non riesco ad entrare nella centralina GPL.
Forse devo cancellare un errore che non ho visto
Gli errori in centralina benzina erano allarmi per tutti e 4 gli iniettori e "Titolo Miscela 1" alto che era la causa della spia accesa, mentre nel Body Computer c'era "Errore rete CAN A".
Tra qualche giorno proverò a ricollegarmi per vedere se c'è ancora qualcosa e se magari la centralina GPL comunica.
Mal che vada prendo un'interfaccia Landi e gli errori li vedo da lì, si può fare, vero?
Adesso mi farò 200 km a benzina per farla riadattare e poi... a tutto gas
Sono contentissimo e ho risparmiato un sacco di soldi.
Per la serie: chi fa da sè fa per tre
Non ho perso tempo e dato che non voglio buttare quella vecchia ho scollegato la batteria dopo non 1 ma 10 minuti dopo aver tolto la chiave e spento le luci interne.
Prima di scollegare la centralina ho scaricato la batteria nel giro di 45 minuti cortocicruitando gli spinotti interponendo una resistenza da 30 ohm 7W (è la più grossa che avevo in casa) finchè la tensione non si è stabilizzata sui 20 mV, quindi praticamente zero.
Ho quindi scollegato la centralina tirando con attenzione la linguetta viola del connettore che ha diversi scatti: se non si stacca vuol dire che non si è arrivati all'ultimo scatto. Non forzate perchè rischiate di rompere il connettore sulla centralina che è abbastanza sottile.
Ho smontato poi la centralina dal telaio. E' fissata da 2 dadi da 10 e sembra facile ma è abbastanza scomoda da staccare in quanto c'è pieno di cavi e tubi che ostacolano le operazioni che ho fatto con una chiave a bussola montata su un "cricchetto".
Ho montato quella nuova senza problemi ma prima di collegare il connettore ho pulito i contatti della centralina con un cottonfioc imbevuto di riattivante per contatti elettrici.
Ricollegato la batteria, girato la chiave e... FUNZIONA!!!
Ho fatto un giretto sia andando in pianura che in collina e sembra tornata nuova niente strappini quando commuta a gas, niente affogamenti quando accelero anche bruscamente, niente minimo irregolare.
Ho collegato il pc per resettare gli errori: mi connetto (finalmente!!!) con la centralina motore, con il Body Computer (e quindi alla rete CAN) ma non riesco ad entrare nella centralina GPL.
Forse devo cancellare un errore che non ho visto
Gli errori in centralina benzina erano allarmi per tutti e 4 gli iniettori e "Titolo Miscela 1" alto che era la causa della spia accesa, mentre nel Body Computer c'era "Errore rete CAN A".
Tra qualche giorno proverò a ricollegarmi per vedere se c'è ancora qualcosa e se magari la centralina GPL comunica.
Mal che vada prendo un'interfaccia Landi e gli errori li vedo da lì, si può fare, vero?
Adesso mi farò 200 km a benzina per farla riadattare e poi... a tutto gas
Sono contentissimo e ho risparmiato un sacco di soldi.
Per la serie: chi fa da sè fa per tre
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Questo è lo spirito del vero BTC
Bravo!! Bel lavoro
Bravo!! Bel lavoro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Grazie army!