impianto frenante
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: impianto frenante
ecco quello che volevo dire io,tral'altro so che il sistema frenante puo' variare in base al periodo solo di 2 marche ATE o Bendix,quindi credo che per andare al sicuro conviene cercare sempre queste 2 marche come ricambi,comuqne anche TRW so che è buona,tanti pezzi originali non solo sui freni sono proprio di questa marca..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
Attualmente io ho tutto LPR da oltre un'anno...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
Salve ragazzi vi chiedo una consulenza al volo..... Devo fare vari upgrade alla mia nuova (vecchiaI) bravo, tra cui impianto frenante (la mia per chi non lo sapesse, è una seconda serie 1.6 16v del '99)..
Allora dicevo, siccome devo fare queste modifiche, opterò sicuramente per una marea station HLX da destinare ad uso cannibalismo(spendo meno a prendere l'auto intera che non i singoli pezzi, ho davvero TUTTO quello che mi serve)
il mio dilemma è: riesco a montare i dischi da 284mm ant sulla mia cambiando tutto l'avantreno???
perchè sinceramente non ho ben capito se la 1.6 ha problemi di compatibilità col semiasse o cosa...
da questo dipende la scelta della marea da cannibalizzare
di sicuro sarà : hlx 1.9 o 2.4 td jtd weekend con interni in alcantara blu(gli anteriori li trapianterò sul telaio dei miei attuali sedili, possibilmente con airbag visto che la mia ne è predisposta)
scelgo l'avantreno della marea per il discorso delle biellette, ed al post troverò la barra stabilizzatrice del coupè (tutte info che mi sono sudato con l'eper in mano quando avevo la mia jtd, e scritte in una discussione purtroppo andata persa, ma tutto ben saldo nella mia mente)
poi, se possibile, quali modifiche dovrò fare??
leggevo di:
- tagliare tiranti di sterzo di qualche cm per parte
- qualcosa riguardo i cuscinetti
per il posteriore no problem, già fatto personalmente sulla mia vecchia bravo.....
è graditissimo l'aiuto di chi sa cosa si cambia sulla 1600 o chi l'ha già fatto![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Allora dicevo, siccome devo fare queste modifiche, opterò sicuramente per una marea station HLX da destinare ad uso cannibalismo(spendo meno a prendere l'auto intera che non i singoli pezzi, ho davvero TUTTO quello che mi serve)
il mio dilemma è: riesco a montare i dischi da 284mm ant sulla mia cambiando tutto l'avantreno???
perchè sinceramente non ho ben capito se la 1.6 ha problemi di compatibilità col semiasse o cosa...
da questo dipende la scelta della marea da cannibalizzare
di sicuro sarà : hlx 1.9 o 2.4 td jtd weekend con interni in alcantara blu(gli anteriori li trapianterò sul telaio dei miei attuali sedili, possibilmente con airbag visto che la mia ne è predisposta)
scelgo l'avantreno della marea per il discorso delle biellette, ed al post troverò la barra stabilizzatrice del coupè (tutte info che mi sono sudato con l'eper in mano quando avevo la mia jtd, e scritte in una discussione purtroppo andata persa, ma tutto ben saldo nella mia mente)
poi, se possibile, quali modifiche dovrò fare??
leggevo di:
- tagliare tiranti di sterzo di qualche cm per parte
- qualcosa riguardo i cuscinetti
per il posteriore no problem, già fatto personalmente sulla mia vecchia bravo.....
è graditissimo l'aiuto di chi sa cosa si cambia sulla 1600 o chi l'ha già fatto
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
no, semmai i tiranti devi "allungarli" quindi va cambiato.
cerca di preferire una marea 20v o 2.4 perchè hanno la stabilizzatrice più grossa della 1.9
comunque sentivo un utente che aveva avuto problemi con i semiassi del 1.6 quindi la cosa non è certa e va un attimo verificata
cerca di preferire una marea 20v o 2.4 perchè hanno la stabilizzatrice più grossa della 1.9
comunque sentivo un utente che aveva avuto problemi con i semiassi del 1.6 quindi la cosa non è certa e va un attimo verificata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
ah ecco dave era proprio a quello che mi riferivo.. voglio cercare di capire quanto sia fattibile... per i tiranti dello sterzo no problem, cambio e metto quelli della 2.4 e via, o la scatola intera e faccio ancora prima...
per i semiassi è il vero problema: se non si trova l'attacco del giunto è un casino... andrebbero verificate lunghezza dei semiasse e attacco dei giunti sia lato cambio che lato mozzo ruota..
insomma nella migliore delle ipotesi riesco a fare un collage di semiassi: semiasse 1.6 + giunto 2.4 ma ho provato a confrontare le misure su ebay nelle inserzioni di un venditore
e mi sembra difficile....
preferisco trovare la 2.4 Hlx non solo per la barra più doppia, ma anche per la maggiore sezione degli ammortizzatori e la presenza dei dischi al posteriore... spendo 4-500 euro ed ho tutto bello pronto e disponibile da trapiantare sulla mia bravozza
per i semiassi è il vero problema: se non si trova l'attacco del giunto è un casino... andrebbero verificate lunghezza dei semiasse e attacco dei giunti sia lato cambio che lato mozzo ruota..
insomma nella migliore delle ipotesi riesco a fare un collage di semiassi: semiasse 1.6 + giunto 2.4 ma ho provato a confrontare le misure su ebay nelle inserzioni di un venditore
e mi sembra difficile....
preferisco trovare la 2.4 Hlx non solo per la barra più doppia, ma anche per la maggiore sezione degli ammortizzatori e la presenza dei dischi al posteriore... spendo 4-500 euro ed ho tutto bello pronto e disponibile da trapiantare sulla mia bravozza
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
in quel caso si, io dicevo di evitare solo la 1.9
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
ti straquoto... Allora ragazzi buone nuove.... ho passato tutta la mattinata ad analizzare le differenze tra i vari cambi semiassi e via discorrendo, controllando foto immagini, schemi con misure e quant'altro, codici e conferme dall'officina fiat dove lavora mio zio in prov di potenza...
la soluzione esiste, sul 1.6 possiamo montare l'anteriore hgt/marea con relativi dischi da 284mm senza ne staffe ne altro, ma bisogna fare qualcosa in più che trapiantare gli ammo e i semiassi... sto preparando una guida dettagliata con foto dei componenti e spiegazioni, spero di finirla oggi o al max domani
poi quando lo farò personalmente potrò mettere a disposizione le foto, ma credo che passerà qualche mese..
la soluzione esiste, sul 1.6 possiamo montare l'anteriore hgt/marea con relativi dischi da 284mm senza ne staffe ne altro, ma bisogna fare qualcosa in più che trapiantare gli ammo e i semiassi... sto preparando una guida dettagliata con foto dei componenti e spiegazioni, spero di finirla oggi o al max domani
poi quando lo farò personalmente potrò mettere a disposizione le foto, ma credo che passerà qualche mese..
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
dettagli a parte, vogliamo le anticipazioni! che semiassi stai cucendo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
eccoti dave!!! lavoro ultimato!! Altro che anticipazioni! Guida dettagliata e completa e omaggiata per il mio amato BTC! maaaaaa....come si allega un PDF??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: impianto frenante
We, se monta sul 1.6, dato che è identica di componentistica alla mia, allora monta pure sulla mia
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
serve un ponte coupè t20 x caso? ne avrei uno in demolizione..
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
flagello c'è solo un priccolo problema, riguarda il 1.2!Flagello ha scritto:We, se monta sul 1.6, dato che è identica di componentistica alla mia, allora monta pure sulla mia![]()
![]()
![]()
![]()
c'è da controllare se il cambio della marea 1.6 monta perfettamente sulla tua.... se monta sei a cavallo!
attenzione: cambio marea 1.6 DIVERSO da bravo/a 1.6!!
help sull'upload del file in pdf così potete giovare tutti della guida!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
azz niente pdf sul forum... non hai il testo puro ed eventualmente le foto? che carito tutto sul server direttamente, e creo la guida a nome tuo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
certo dave, se mi dai il link ti mando sia pdf che testo in docx con foto!
poi sto facendo altre guide riguardo l'elettronica, tipo:
- per i fendinebbia per la seconda serie, che è totalmente diversa dalla prima serie ed ha una predisposizione a metÃ
- per i fusibili lato guida, nello specifico quelle due file verticali, che per la versione SX non corrispondono a ciò ce si legge nel manuale uso e manutenzione che è riferito alle gt elx hlx con abi
- come attivare la segnalazione porte e baule aperti anche su sx
- come attivare la segnalazione luci di arresto(stop) non funzionanti anche su sx
- guida passo passo specchi elettrici (questa appena recupero il materiale, e sarà una guida di cosa smontare e fin dove tagliare i fili nella macchina 'donatrice')
ci vorrà un pò di tempo ma farò tutto!
poi sto facendo altre guide riguardo l'elettronica, tipo:
- per i fendinebbia per la seconda serie, che è totalmente diversa dalla prima serie ed ha una predisposizione a metÃ
- per i fusibili lato guida, nello specifico quelle due file verticali, che per la versione SX non corrispondono a ciò ce si legge nel manuale uso e manutenzione che è riferito alle gt elx hlx con abi
- come attivare la segnalazione porte e baule aperti anche su sx
- come attivare la segnalazione luci di arresto(stop) non funzionanti anche su sx
- guida passo passo specchi elettrici (questa appena recupero il materiale, e sarà una guida di cosa smontare e fin dove tagliare i fili nella macchina 'donatrice')
ci vorrà un pò di tempo ma farò tutto!
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: impianto frenante
dave ovviamente im pm l'email ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)