salve
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Quindi sulla turbina che e in foto,devo levare quel tubo dalla westgate alla chiocciola,e collegare i miei uno alla westgate,e uno alla chiocciola?non ci saranno problemi allora? un altra cosa,come mai la turbina a il codice 1749v,ma e a geometria fissa?avranno fatta un ibrida?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: salve
Certo che devi collegarla così.
Semmai avresti problemi se non la colleghi così
Si, nulla di strano che sia un'ibrido..
Semmai avresti problemi se non la colleghi così
Si, nulla di strano che sia un'ibrido..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Grazie mille,quindi dovrebbe andare piu della garret di serie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: salve
Se la accoppi ad una mappa specificamente sviluppata per quella turbina certamente, e sopratutto soltanto se gli installi un'intercooler frontale.
Se non lo fai, godrai forse del 15% di miglioramento, contro il 40% che otterresti affinando il tutto al meglio con gli accorgimenti giusti.
Se non lo fai, godrai forse del 15% di miglioramento, contro il 40% che otterresti affinando il tutto al meglio con gli accorgimenti giusti.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Graziee milleee vi aggiornero dopo il montaggio
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Ragazzii maa secondo voi,quanto tempo ci vuole per smontare la turbina e metterne un altraa??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: salve
Poco meno di 2 ore di lavoro, nulla di più.
Già fatto, ed ho anche perso tempo per estrarre ogni singolo prigioniero di montaggio tra testata e collettore di scarico (sono 8 M8) per spazzolarlo con cura e ingrassarlo con grasso al rame antigrippante prima di rimontare il tutto.
Già fatto, ed ho anche perso tempo per estrarre ogni singolo prigioniero di montaggio tra testata e collettore di scarico (sono 8 M8) per spazzolarlo con cura e ingrassarlo con grasso al rame antigrippante prima di rimontare il tutto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Grazie mille,perche mi avevano detto ci voleva molto tempo,alla fine non e ke ci sia tanto da levare...
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: salve
Dipende tutto dalla competenza del meccanico ...... o forse dalla correttezza
Un co..ne mi disse che per cambiare una lampadina era necessario smontare il faro e per cambiare la cuffia del semiasse lato cambio era necessario smontare la scatola dello sterzo.
Lo fanno per aumentare la manodopera
Viva il fai da te
Un co..ne mi disse che per cambiare una lampadina era necessario smontare il faro e per cambiare la cuffia del semiasse lato cambio era necessario smontare la scatola dello sterzo.
Lo fanno per aumentare la manodopera
Viva il fai da te
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Ecco parole sante.viva il fai da te
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Salvee ragazzii.vi aggiorno la mia situazione,allora o montato la turbina,ma a essere sincero non mi piace come spinge,cosa dovrei fare per migliorarla al massimo??rimappare??
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Nono purtroppo e sempre geometria fissa
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: salve
Per migliorare la resa di sicuro puoi abbassare la temperatura dell'aria in ingresso al motore sostituendo l'intercooler originale (che messo li dove sta prende pochissima aria) con uno frontale.
Già con questa operazione un po' cv si rimediano, e comunque è uno step fondamentale per poi passare a mappature e altre varie modifiche.
Se hai una base solida, ogni miglioria rende maggiormente.
Già con questa operazione un po' cv si rimediano, e comunque è uno step fondamentale per poi passare a mappature e altre varie modifiche.
Se hai una base solida, ogni miglioria rende maggiormente.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 26 mag 2015 21:52
- Fiat: Brava
- Modello: Jtd 100
Re: salve
Graziee mille...sempre disponibile