bravo di nome e di fatto
Moderatore: Staff
Re: bravo di nome e di fatto
assolutamente no calzano a pennello :mrgreen:
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Non ne ho idea, andrebbe confrontato con l'originale.bravo105 ha scritto:flagello ryo non ri esce piu a trovare il volano c é un ragazzo che vende il volano della lancia kappa 2.0 20v codice motore 838a1000 il,volano,di questa kappa monta sempre i dischi di diametro 230 il profilo mozzo é identico a quello del jtd sai dirmi se questo volano e frizione va sulla jtd senza fare modifiche?
E un flush ben fatto per rimuovere le fuliggini dal circuito lubrificazione lo hai fatto??bravo105 ha scritto:cmq tutte le,cose che hai indicato sono tappate,da delle,piastre e quel tubicino,dell,egr se noti,bene sulla foto c é un piccolo rubinetto che lo esclude
Senza di quello hai fatto solamente metà dell'opera..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
ho un pó paura di fare il flush non vorrei intasare la succhiarola dell olio
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Eh????
Scusami, ma questa affermazione è parecchio strana....
Se fai flush liberi dalle impurità il motore, e poi lo svuoti.
Come fai a intasare il pescante pompa se le parti dei residui sono più pesanti e finiscono nel fondo??
Secondo me ti confondi sul funzionamento del circuito...![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Scusami, ma questa affermazione è parecchio strana....
Se fai flush liberi dalle impurità il motore, e poi lo svuoti.
Come fai a intasare il pescante pompa se le parti dei residui sono più pesanti e finiscono nel fondo??
Secondo me ti confondi sul funzionamento del circuito...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
magari piu in la mi cimenteró nella pulizia interna per adesso devo occuparmi del volano,e della frizione forse ho trovato,un ragazzo che vende il volano mi da la conferma stasera
Re: bravo di nome e di fatto
come procedono i lavori?
dovendo sostituire anche io a breve frizione e volano (sono a quota 230k km con quella originale)e ,facendo + in la le stesse modifiche che stai facendo tu ,volevo sapere come mai non ti sei orientato su una frizione rinforzata di fiorentini, mentre per il volano monomassa dove conviene guardare?
dovendo sostituire anche io a breve frizione e volano (sono a quota 230k km con quella originale)e ,facendo + in la le stesse modifiche che stai facendo tu ,volevo sapere come mai non ti sei orientato su una frizione rinforzata di fiorentini, mentre per il volano monomassa dove conviene guardare?
Re: bravo di nome e di fatto
con i lavori sono in alto mare dato che ryo a perso il suo volano e non riesco a trovarne un altro e cmq avevo pensato alla fiorenti solo che il,problema é trovare quel dannato volano
Re: bravo di nome e di fatto
Su un thread vecchio si parlava di un ragazzo del forum che li faceva artigianali e li vendeva su ebay. Prova a chidere a ryo il nick su ebay
Re: bravo di nome e di fatto
la cosa migliore sarebbe usare il volano del coupe turbo e usare le loro frizioni che montano dischi fino a 240mm il problema è il sistema di azionamento frizione il nostro spingi-disco è a spingere mentre il loro è a tirare come quello della 147...bisognerebbe vedere se il loro meccanismo a tirare va sulla nostra ma non ho trovato nessuno che abbia fatto questa modifica
Re: bravo di nome e di fatto
siccome non riesco a trovare da nessuna parte il volano della 5 cilindri ho pensato di montare il volano della bravo td 100 molto più facile da reperire e poi far fare da fiorenti un kit frizione, mi pare di aver capito che al volano della td va fatta una piccola modifica, vi posto le foto del volano qualcuno mi può dire qual è la parte da modificare grazie
Re: bravo di nome e di fatto
ragazzi sono riuscito a trovare il volano dell hgt (aiutato da marchese) ora il volano è pronto ad essere spedito poi lo porterò in rettifica e quindi lo monterò.. adesso sto cercando un buon gruppo frizione, ho visto che la luk fa un ottimo prezzo voi che ne pensate? intanto vi mostro le foto del volano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Rettificare il volano serve soltanto SE ha rigature profonde ed evidenti.
Se la rugosità rientra nell'ordine del decimo di millimetro è in tolleranza.
Le frizioni standard, secondo normativa europea devono rispondere ad una specifica minima di qualità imposta per la produzione e commercio, per cui qualsiasi marca europea si equivale.
Ricorda che comunque sarebbe preferibile montare una frizione specifica con pad compositi e spingidisco rinforzato.
Ne esistono tante senza spendere necessariamente un patrimonio.
Se la rugosità rientra nell'ordine del decimo di millimetro è in tolleranza.
Le frizioni standard, secondo normativa europea devono rispondere ad una specifica minima di qualità imposta per la produzione e commercio, per cui qualsiasi marca europea si equivale.
Ricorda che comunque sarebbe preferibile montare una frizione specifica con pad compositi e spingidisco rinforzato.
Ne esistono tante senza spendere necessariamente un patrimonio.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: bravo di nome e di fatto
altri aggiornamenti ho pesato il volano e il suo peso 9kg quindi assolutamente perfetto ho trovato anche una marca di frizioni da modifica che si chiama larkspeed
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: bravo di nome e di fatto
lascia perdere marche strane...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: bravo di nome e di fatto
Il nome non dice nulla.
Dicci invece come è fatta questa frizione modificata, se è a disco oppure a petali.
Dicci se è dotata di pad in rame oppure compositi (e se così con quali mix sono realizzati).
Avrai anche visto i numeri che è in grado di reggere come sollecitazione questa frizione, come coefficiente d'atrito e coppia max applicabile...
Una marca non significa nulla....![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Dicci invece come è fatta questa frizione modificata, se è a disco oppure a petali.
Dicci se è dotata di pad in rame oppure compositi (e se così con quali mix sono realizzati).
Avrai anche visto i numeri che è in grado di reggere come sollecitazione questa frizione, come coefficiente d'atrito e coppia max applicabile...
Una marca non significa nulla....
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!