cerchi da 17 su fiat marea..
Moderatore: Staff
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Appunto vorrei avere un filo meno di impronta a terra per limitare l'aquaplaning
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
scusami,ma che marchio hai trovato che ha omologato NAD un cerchio per la Bravo (modello 182,ovviamente)?? no perche' nemmeno omologano il 18 per la mia Gpa,oltre alla solita OZ e MAK...uspp77787 ha scritto:rispolvero la cosa visto che ho trovato cerchi omologati NAD e quindi che con il certificato di montaggio puoi far riportare la misura a libretto (decreto ruote) certificati per la mia bravo, su hgt la misura sarebbe 205 40 17?
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Gli sparco, omologati da 17
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Perdona la domanda, ma, dato che ci ho speso sopra giorni (e con scarsi risultati) anche solo per la misura del 16''... sei sicuro che il costruttore del cerchio abbia previsto nell'elenco degli impieghi abbinati all'omologazione del cerchio stesso, la bravo 182? Perché se la bravo 182 non è tra gli impieghi, nessuno potrà mai rilasciare un attestato di "corretto montaggio", la misura non potrà essere riportata a libretto e l'installazione risulterebbe abusiva.
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Ma è possibile ottenere l omologa x i 17 anche sul 1,9 jtd ? potresti spiegarmi come.procedere ?
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
In estrema sintesi:
FINO ALL’ENTRATA IN VIGORE DEL C.D. DECRETO GOMME
la procedura per installare cerchi/pneumatici di misura diversa, rispetto a quanto riportato sulla carta di circolazione dell’autovettura, prevedeva la necessità di rivolgersi al costruttore del veicolo per avere il nulla-osta all’installazione appunto dei cerchi/pneumatici di misura differente. Ottenuto il nulla osta, cosa non sempre facile, andavi in motorizzazione (portando con te l’Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di €25,00 e l’Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di €16,00 che dovevi preventivamente aver effettuato) e fissavi l’appuntamento per sottoporre il veicolo a visita e prova (collaudo). Nel giorno fissato per il collaudo installavi cerchi/pneumatici per i quali avevi ottenuto il nulla-osta e, una volta effettuato il collaudo con esito positivo, la nuova misura ti veniva riportata a libretto. Le misure che di fatto ti venivano concesse, in alternativa a quelle già previste, erano pertanto solo quelle che la casa costruttrice di volta in volta autorizzava. Nel caso della Bravo 182, che io sappia, la Fiat si è spinta solo fino ai cerchi da 16 con impronta 205. Il 17 era “off-limitsâ€, anche se, a livello puramente teorico, sarebbe potuto rientrare negli ambiti di tolleranza matematica prevista per la sostituzione.
DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO GOMME
(già approvato nel 2013, ma entrato in vigore solo verso la fine del 2015) le cose sono cambiate radicalmente. Il decreto dice che oggi è possibile montare delle ruote, purché omologate NAD, di diametro diverso e con pneumatici diversi da quelli riportati sulla carta di circolazione (Questo, ripeto, è valido solo nel caso di omologazione NAD, non per l’omologazione UN/ECE). Il Decreto infatti permette in astratto l’installazione di “ruote speciali†con diametri diversi da quelli “originali†a condizione che la combinazione cerchio/misura scelta sia stata omologata NAD. E, detto così, parrebbe il paradiso del tuner, ma… c’è un ma. Un secondo “piccolo†requisito che salta all’occhio quando si entra nel concreto… Il secondo requisito necessario è che l’auto rientri all’interno del cosiddetto “ambito di impiego†del sistema ruota omologato, ovvero che faccia parte della lista delle auto per cui la ruota (o il sistema ruota, inteso come combinazione di cerchio, pneumatico, e, se del caso, anche di viti/dadi, adattatori e/o distanziali) è stata omologata dal costruttore stesso. Va da sè, come mi è capitato già di dire, che la presenza di una data vettura e di una certa misura di pneumatici per quella vettura, nell'elenco degli impieghi del cerchio, dipenderà esclusivamente da valutazioni di ordine commerciale da parte del produttore del cerchio. Per vetture non più recentissime e di non più larga diffusione questa è una vera e propria pietra tombale sul tuning gomme/cerchi.
Detto in maniera più semplice: se anche una ruota è omologata NAD, ma non riporta la Bravo 182, nell’elenco degli impieghi ammessi dal costruttore della ruota stessa, l’eventuale installazione è abusiva.
Occorrerebbe pertanto trovare un costruttore che preveda un cerchio (per esempio da 16 o da 17, il 18 ho qualche dubbio che possa essere poi di fatto “guidabileâ€) omologato NAD che riporti la Bravo (di più: quella particolare versione di Bravo, modello e cilindrata) tra gli impieghi possibili. Se così fosse, con il certificato di conformità rilasciato dal produttore della ruota, il documento degli impieghi possibili, la dichiarazione del gommista di corretto montaggio e (immancabili, dato che siamo in Italia) le solite due ricevute di versamento di €25,00 e di €16,00, ci si potrebbe recare in motorizzazione a far trascrive sulla carta di circolazione la nuova misura di ruote installate.
FINO ALL’ENTRATA IN VIGORE DEL C.D. DECRETO GOMME
la procedura per installare cerchi/pneumatici di misura diversa, rispetto a quanto riportato sulla carta di circolazione dell’autovettura, prevedeva la necessità di rivolgersi al costruttore del veicolo per avere il nulla-osta all’installazione appunto dei cerchi/pneumatici di misura differente. Ottenuto il nulla osta, cosa non sempre facile, andavi in motorizzazione (portando con te l’Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di €25,00 e l’Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di €16,00 che dovevi preventivamente aver effettuato) e fissavi l’appuntamento per sottoporre il veicolo a visita e prova (collaudo). Nel giorno fissato per il collaudo installavi cerchi/pneumatici per i quali avevi ottenuto il nulla-osta e, una volta effettuato il collaudo con esito positivo, la nuova misura ti veniva riportata a libretto. Le misure che di fatto ti venivano concesse, in alternativa a quelle già previste, erano pertanto solo quelle che la casa costruttrice di volta in volta autorizzava. Nel caso della Bravo 182, che io sappia, la Fiat si è spinta solo fino ai cerchi da 16 con impronta 205. Il 17 era “off-limitsâ€, anche se, a livello puramente teorico, sarebbe potuto rientrare negli ambiti di tolleranza matematica prevista per la sostituzione.
DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO GOMME
(già approvato nel 2013, ma entrato in vigore solo verso la fine del 2015) le cose sono cambiate radicalmente. Il decreto dice che oggi è possibile montare delle ruote, purché omologate NAD, di diametro diverso e con pneumatici diversi da quelli riportati sulla carta di circolazione (Questo, ripeto, è valido solo nel caso di omologazione NAD, non per l’omologazione UN/ECE). Il Decreto infatti permette in astratto l’installazione di “ruote speciali†con diametri diversi da quelli “originali†a condizione che la combinazione cerchio/misura scelta sia stata omologata NAD. E, detto così, parrebbe il paradiso del tuner, ma… c’è un ma. Un secondo “piccolo†requisito che salta all’occhio quando si entra nel concreto… Il secondo requisito necessario è che l’auto rientri all’interno del cosiddetto “ambito di impiego†del sistema ruota omologato, ovvero che faccia parte della lista delle auto per cui la ruota (o il sistema ruota, inteso come combinazione di cerchio, pneumatico, e, se del caso, anche di viti/dadi, adattatori e/o distanziali) è stata omologata dal costruttore stesso. Va da sè, come mi è capitato già di dire, che la presenza di una data vettura e di una certa misura di pneumatici per quella vettura, nell'elenco degli impieghi del cerchio, dipenderà esclusivamente da valutazioni di ordine commerciale da parte del produttore del cerchio. Per vetture non più recentissime e di non più larga diffusione questa è una vera e propria pietra tombale sul tuning gomme/cerchi.
Detto in maniera più semplice: se anche una ruota è omologata NAD, ma non riporta la Bravo 182, nell’elenco degli impieghi ammessi dal costruttore della ruota stessa, l’eventuale installazione è abusiva.
Occorrerebbe pertanto trovare un costruttore che preveda un cerchio (per esempio da 16 o da 17, il 18 ho qualche dubbio che possa essere poi di fatto “guidabileâ€) omologato NAD che riporti la Bravo (di più: quella particolare versione di Bravo, modello e cilindrata) tra gli impieghi possibili. Se così fosse, con il certificato di conformità rilasciato dal produttore della ruota, il documento degli impieghi possibili, la dichiarazione del gommista di corretto montaggio e (immancabili, dato che siamo in Italia) le solite due ricevute di versamento di €25,00 e di €16,00, ci si potrebbe recare in motorizzazione a far trascrive sulla carta di circolazione la nuova misura di ruote installate.
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Grazie per il chiarimento . infatti sono andato sul lsito di oz e gommadiretto e.nn c è nulla x il bravozzo da poter montare -.-
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
la sparco (che la si trova sotto il marchio oz) per la Bravo 182,Brava e marea ha solo cerchi da 15"...uspp77787 ha scritto:Gli sparco, omologati da 17
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Bravo Alguida, hai rep +
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Grazie Flagello,
i tuoi rep+ hanno sempre il loro bel "peso"!!
i tuoi rep+ hanno sempre il loro bel "peso"!!
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
sul sito di oz ho trovato questo
8. In sostanza, qual è il percorso da fare per installare una ruota di diametro diverso?
a procedura è facile! Basta recarsi dal gommista di fiducia e scegliere una fra le ruote omologate da OZ. Accertarsi, poi, che la propria auto rientri tra gli ambiti di impiego previsti dall’omologazione della ruota stessa, le possibili combinazioni di pneumatico da associare ed eventuali ruote. In questo caso il gommista deve già oggi consegnare il certificato di conformità della ruota (emesso da OZ), il documento relativo all’ambito di impiego della ruota e la dichiarazione su carta intestata di corretto montaggio (allegato E). La carta di circolazione dovrà essere aggiornata solo nel caso in cui il sistema preveda una misura degli pneumatici non riportata sulla carta di circolazione. Se la misura degli pneumatici è già riportata sulla carta di circolazione basterà tenere in auto la documentazione rilasciata dal gommista.
quindi se x es monto un cerchio da 16 msw25 e a libretto ho già la misura del pneumatico che monterò solo che è per il cerchio da 15 non dovrò far aggiornare il libretto?
8. In sostanza, qual è il percorso da fare per installare una ruota di diametro diverso?
a procedura è facile! Basta recarsi dal gommista di fiducia e scegliere una fra le ruote omologate da OZ. Accertarsi, poi, che la propria auto rientri tra gli ambiti di impiego previsti dall’omologazione della ruota stessa, le possibili combinazioni di pneumatico da associare ed eventuali ruote. In questo caso il gommista deve già oggi consegnare il certificato di conformità della ruota (emesso da OZ), il documento relativo all’ambito di impiego della ruota e la dichiarazione su carta intestata di corretto montaggio (allegato E). La carta di circolazione dovrà essere aggiornata solo nel caso in cui il sistema preveda una misura degli pneumatici non riportata sulla carta di circolazione. Se la misura degli pneumatici è già riportata sulla carta di circolazione basterà tenere in auto la documentazione rilasciata dal gommista.
quindi se x es monto un cerchio da 16 msw25 e a libretto ho già la misura del pneumatico che monterò solo che è per il cerchio da 15 non dovrò far aggiornare il libretto?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Ovviamente si, perchè appunto a libretto è previsto un diametro ruota da 15" e non da 16"..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
io avevo capito dal sito oz che se x es sui 15 ho a libretto 205/50 e per il cerchio da 16 è dispobinile tale misura non ci fosse bisogno di far trascrivere a libretto la misura anche x i 16Flagello ha scritto:Ovviamente si, perchè appunto a libretto è previsto un diametro ruota da 15" e non da 16"..
cmq sia i 16 si omologano facilmente
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Il riferimento dello pneumatico è dato anche dal diametro del cerchio non solo dalla larghezza dell'impronta e dalla spalla. Quindi uno pneumatico (ad. es) 205/45R15 è diverso dal 205/45R16 Per quel che riguarda la trascrizione "facile" a libretto del 16'' ... bah dipende ... al momento, come te, ho trovato solo gli msw 25 matt titanium full polished che prevedono la Bravo 182 nell'elenco degli impieghi. E' cmq un bel cerchio (esteticamente mi piace) e, in ogni caso, piaccia o non piaccia, per il momento è una scelta obbligata.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: cerchi da 17 su fiat marea..
Scusate, eh, ma postate un link di questi fantomatici cerchi MSV, se non altro saremo utili anche a chi legge semplicemente il forum
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!