La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Facci sapere come vanno!!
Controlla colorazione e stato della candela dopo 500 e 1000 km, giusto per verifica che tutto è ok.
Controlla colorazione e stato della candela dopo 500 e 1000 km, giusto per verifica che tutto è ok.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Certamente, ma non subito. Come sai la Bravo è in infermeria
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
eh già !!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Poco fà è arrivato questo
Il tizio che me l'ha venduto mi ha inviato 3 foto fatte con il cell. e non si capiva di che marca fossero.
Dalla forma e dagli attacchi ho sperato che fossero i collettori della Protoxide.
Ho visto bene
Unica pecca, manca il pezzo che collega il collettore al catalizzatore. Speriamo che due saldature non mi costino più dell'intero collettore
Così insieme alla parte già montata la linea di scarico è completa
Il tizio che me l'ha venduto mi ha inviato 3 foto fatte con il cell. e non si capiva di che marca fossero.
Dalla forma e dagli attacchi ho sperato che fossero i collettori della Protoxide.
Ho visto bene
Unica pecca, manca il pezzo che collega il collettore al catalizzatore. Speriamo che due saldature non mi costino più dell'intero collettore
Così insieme alla parte già montata la linea di scarico è completa
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La "Verde" di army
No vabeh, io ti odio profondamente dopo questa cosa Sono 2 anni imperterrito che cerco i collettori per il 1.6 e non riesco a trovarli.
Che hai oltre i collettori? Io sulla mia sono senza catalizzatore (tubo dritto), centrale originale e terminale sportivo CSC
Che hai oltre i collettori? Io sulla mia sono senza catalizzatore (tubo dritto), centrale originale e terminale sportivo CSC
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Erano anni che ero in cerca dei collettori. La ricerca mi ha premiato visto anche il prezzo che lì ho pagati
Sotto ho catalizzatore 200 cell Brain e scarico Supersprint
Sotto ho catalizzatore 200 cell Brain e scarico Supersprint
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
E ora vai di decapante per pulire l'inox e riportarlo ai fasti originali
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Per ora ho acquistato il gel.
Prima devo sistemare gli interni, poi quando sostituisco il cambio metto mano al vano motore.
Ora dovrei mettere in moto l'auto per provare dei circuiti che ho realizzato, però senza collettore non si può
A proposito gli iniettori sono arrivati ?
Prima devo sistemare gli interni, poi quando sostituisco il cambio metto mano al vano motore.
Ora dovrei mettere in moto l'auto per provare dei circuiti che ho realizzato, però senza collettore non si può
A proposito gli iniettori sono arrivati ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Causa problemi di forza maggiore, non li ho acquistati, ti manderò gli originali provenienti dal mio secondo motore..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Oggi finalmente ho dedicato del tempo al progetto..
Qualche foto della rastrematura.
Qualche foto della rastrematura.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Azz non me ne sono accorto che avevi postato delle foto
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Il lavoro di levigatura del corpo farfallato, risultato finale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Urca che voragine che è diventata
Gian Piero che tu sappia è possibile verificare il sensore di posizione della farfalla. Spero che funzioni altrimenti dovrei mettere il mio
Gian Piero che tu sappia è possibile verificare il sensore di posizione della farfalla. Spero che funzioni altrimenti dovrei mettere il mio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Te ne mando anche uno di scorta che ho recuperato da un corpo farfallato peugeot.
Questo è il modo corretto per verificarlo, a quadro acceso.
La farfalla ha diametro 52, mente l'imbocco del cf è 60.
Questo è il modo corretto per verificarlo, a quadro acceso.
La farfalla ha diametro 52, mente l'imbocco del cf è 60.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Penso che con una voragine del genere sia necessario mettere mano al regolatore di pressione
http://www.torquemaster.it/regolapressione.html
http://www.torquemaster.it/regolapressione.html
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente