Pannelli posteriori

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Pannelli posteriori

Messaggio da Amad »

Ieri sera ho provato a smontarli ma non c'è stato niente da fare. Ho seguito la guida che c'è nel sito ma sinceramente il numero di viti non mi torna. Vi metto le foto con le viti che ho trovato. C'è altro? Illuminatemi....

Immagine

Immagine

Immagine
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Nessuno li ha rivestiti?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

devi levare anche il battitacco e cintura...
poi dove cè il ganciodel sedile cè una vite
devi anche sganciare il fermo della cintura sotto la seduta posteriore..
poi tiri priam dove ci sono i perni bianchi di plastica con delicatezza
e poi tiri con forza dove cè il vetro
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

esatto...:D!!!!!!
sempre provvidenziale l'intervento del Dott.Spaghetto!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Che ve ne pare?
Immagine

Sarò sincero: non ho smontato il pannello perchè non ci sono riuscito ma poi ho provato (come qualcuno già qui sul forum mi aveva detto) ad infilare il tessuto con un cacciavite tra il vecchio tessuto e la plastica. Beh un pò palloso ma non è venuto male. Ah, ovviamente come si vede non ho ancora finito perchè la zona sotto la maniglia è un pò critica.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

grazie! allora è possibile davvero infilare con cacciavite! ma hai messo collante o no? dove hai comprato la pelle? daccci qualche dritta e semmai dicci come risparmiare un po' per acquistare il pellame! grazie!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

No in alto il collante non ce l'ho messo, quando finisco in basso penso un pò di mettercelo.
Non è pelle quella che ci ho messo ma tessuto.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per smontare i pannelli devi anche togliere il divano.. cmq anche cosi' il lavoro sembra venuto bene..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Si si esteticamente non si nota che ho fatto così invece di smontare il pannello, l'unica cosa è vedere quanto dura. Speriamo bene.
Cmq il problema non era il divano ma togliere la plastica del battitacco e la guarnizione dello sportello.... X(
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

ciao, vi mando questa immagine in cui si vedono bene tutte le operazioni da fare (e che voi avete già descritto) x rimuovere i pannelli posteriori...sperò di essere stato utile... :D

Immagine
Ultima modifica di BravoSte17 il 19 gen 2007 14:20, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Ciao, prima cosa BENVENUTO.. seconda.. io non vedo nulla!
Immagine
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

grazie per il benvenuto :D

son riuscito ad allegare l'immagine...solo ora...hihihi :pernacchia:
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

domanda ot...sorry...ma come si mettono le immagini direttamente nella risposta, invece di avere il link??? thanks :D
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Messaggio da Amad »

Copia il codice della "Thumbnail for forums" che ti da imageshack nel riquadro della risposta.

Come questo
Immagine
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
BravoSte17
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 gen 2007 12:28
Località: Traversagna

Messaggio da BravoSte17 »

grazie x la dritta...e complimenti x i lavori, anke io nei prox gg dovrò cambiare il tessuto ai pannelli post e ant... :metallica:
Rispondi