Elettroventola non parte, dove controllare?
Moderatore: Staff
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Elettroventola non parte, dove controllare?
Ciao ragazzi, devo controllare la ventola di raffreddamento della mia hgt prima di finire per fare un danno, ho visto che non parte più, ora controllerò alimentandola se parte, se dovesse funzionare cosa dovrei controllare? Quale è in specifico il relè che la controlla? Il sensore è quello montato sulla termostatica? thanks
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Elettroventola non parte, dove controllare?
I o II versione ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Elettroventola non parte, dove controllare?
Ciao Eros.
Intanto verifica il fusibile delle elettroventole sul porta fusibili maxifuse che trovi sul duomo lato guida, nel vano motore.
Controlla anche il Resistore limitatore elettroventola. Lo trovi inserito nella plastica della ventola lato passeggero, in basso.
Dovrebbe avere un coperchio rettangolare con due viti che lo fissa a scomparsa.
Infine verifica i Telerrutori di comando ventola alta e bassa velocità e il suo Temporizzatore. I due Telerrutori di comando li trovi nella scatolina che sta tra fanale lato guida e batteria.
Invece il Temporizzatore è montato nella carlinga dell'elettroventilatore, lato passeggero, in alto.
Intanto verifica il fusibile delle elettroventole sul porta fusibili maxifuse che trovi sul duomo lato guida, nel vano motore.
Controlla anche il Resistore limitatore elettroventola. Lo trovi inserito nella plastica della ventola lato passeggero, in basso.
Dovrebbe avere un coperchio rettangolare con due viti che lo fissa a scomparsa.
Infine verifica i Telerrutori di comando ventola alta e bassa velocità e il suo Temporizzatore. I due Telerrutori di comando li trovi nella scatolina che sta tra fanale lato guida e batteria.
Invece il Temporizzatore è montato nella carlinga dell'elettroventilatore, lato passeggero, in alto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Elettroventola non parte, dove controllare?
Abbè... se mi parli di carlinga dell'elettroventilatore, questa citazione te la "becchi":
"(...) Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t'ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T'ho visto: eri tu (...)
chiuso l'off topic^
"(...) Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t'ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T'ho visto: eri tu (...)
chiuso l'off topic^
- redlion
- Bravista
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
- Fiat: Brava
- Modello: JTD100 CF3
- Località: Reggio Emilia
Re: Elettroventola non parte, dove controllare?
ho avuto anche io questo problema sulla JTD, era un filo bruciato dietro il radiatore. Però si accendeva la spia di avaria motore (anche a comando di ventola spento).