La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Il video you tube lo hai impostato come privato, ragion per cui lo puoi vedere solamente tu.

Bello il circuito di comando iniettori!!
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

:tongue: :sbagliato: :tongue: :sbagliato:

Corretto

Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Quindi se non ho capito male guardando il video, hai pulito ad ultrasuoni anche la pompa carburante?? Fantastico!! :bravo: :bravo:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Era l'unico modo. Una volta scaldata l'acqua a 60° avevo bisogno del ricircolo dell'acqua stessa altrimenti avevamo gli iniettori azionati dal kit ma non nebulizzavano nulla: Così, invece, si azionano e spruzzano acqua con detergente che è una bellezza (oltre naturalmente che agli ultrasuoni)
Poi la pompa si è pulita con un iniettore di prova per fare il test :giusto:
Oggi ho realizato il tutto per lavare, prima e dopo degli ultrasuoni, gli iniettori con lo spray adatto per loro
Quindi avremo:
1 - pulizia della testa dell'iniettore, che è abbastanza sporco
2 - lavaggio con spray
3 - lavaggio di 20 minuti con detergente, ultrasuoni, 60° - sia con iniettore fermo che in movimento (5 min - 5 min - 5min - 5min)
4 - lavaggio con spray
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ieri mi sono dedicato al lavaggio degli iniettori
1 - Lavaggio con spray per iniettori
Immagine

qui in azione


2 - Lavaggio mediante lavatrice ad ultrasuoni
Il lavaggio, della durata di 20 minuti, è stato diviso in 4 parti di 5 minuti l'uno
I parte: lavaggio con ultrasuoni 42Hz, temperatura liquido 60°C (liquido composto da 0.5l acqua + 50ml detergente specifico per iniettori)


II parte: gli iniettori, durante il lavaggio, sono stati azionati mediante il kit elettronico postato precedentemente in modo da ricreare il loro funzionamento con frequenza di impulsi e ampiezza degli impulsi variabili. Il liquido di lavaggio è stato messo sotto pressione mediante una pompa carburante


III parte: uguale alla I parte
IV parte: uguale alla II parte

3 - Dopo un risciacquo dal liquido di lavaggio ho ripetuto più volte il lavaggio mediante spray (punto 1)

Questo è il risultato finale (non pò sfocato)
Immagine

Quelle incrostazioni nere, inizialmente ho cercato di eliminarle con lo spray ma il risultato non mi soddisfaceva. Come ho messo l'iniettore nella lavatrice, tempo un minuto, il tutto è svanito.
Qualcosa questo lavaggio avrà fatto
Al prossimo lavoro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

E' uscito molto sporco dagli iniettori??

Devo dirti che anche io gli ho fatto diversi lavaggi con lo spray e la siringa (anche se io ho usato uno sgrassante speciale per industria).

Il risultato sembra fantastico!

Ora spruzzano bene da tutti e 4 i fori?? Prima 2 in particolare spruzzavano solamente da 3 fori e con intensità diverse...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Infatti due iniettori all'inizio non spruzzavano bene. Poi, dopo 10 minuti di lavaggio, si sono messi a fare il proprio lavoro.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

ottimo lavoro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dave :giusto: per il rep
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

OOOOPPSSSS, me ne ero scordato, che bestia!

Ora va decisamente meglio.

Un grazie sincero. :bravo: :bravo:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Se tu ringrazi me io cosa dovrei fare ?
Ora stò pulendo i miei iniettori e leggendo il manuale mi sono accorto che è possibile verificare la resistenza degli iniettori. Penso che sia necessario quando non funzionano. I nostri nebulizzano a dovere.
Ho già spedito il tutto, dopo ti mando il tracking.
Verifica il tutto e fammi sapere.
:giusto: Thanks
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Grandissimo dilemma
Ho lavato gli iniettori però ora devo rimontare il filtrino posteriore
Non entra :ira: :ira: :ira:
Logicamente è messo a pressione però come posso creare tale pressione senza rovinare l'iniettore?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Di quanto sono più grandi i filtrini??

Hai modo di usare un calibro per misurarli e misurare il foro dell'iniettore??

Io mi farei un mini torchio, dove con 2 barrette filettate M6 o M8 staffate su un'asse di legno sotto, su una piastrina spessa di ferro sopra, metto l'iniettore in piedi e ci inserisco i filtrini avvitando i bulloni delle barre filettate.
Agisci un po' su un dado e un po' sull'altro alternatamente sino ad arrivare a chiusura.

Magari per mantenere l'iniettore fermo saldamente, crei un foro centralmente nella tavola per innestarlo come sui collettori, ovviamente cieco e del diametro dell'innesto iniettore, in modo che quando spingi col torchietto lui non scappi in avanti o di lato in qualsiasi direzione.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ieri mi è venuto un attimo di panico perchè senza filtrini non potevo rimontare il tutto.
Sono uscito, mi sono fatto un giro e poi ho attivato il cervello
Ho preso un vecchio flauto degli iniettori. Nel foro dove va inserito l'iniettore ho inserito l'iniettore però capovolto in modo da preservare la testa dello stesso (dove spruzza); ho inserito il filtrino e poi, interponendo sul filtrino un pezzo di gomma, ho inserito il tutto nella morsa. Ho serrato lentamente ed il gioco è fatto

Comunque sono soddisfatto del lavoro fatto
Qui il flauto completo prima del lavoro
Immagine

e gli iniettori prima del lavaggio
Immagine

e dopo il lavaggio
Immagine

Essendo cromati, rispetto a quelli di Flagello che erano di plastica, sembra che ci ho passato il sidol. Non credevo che il lavaggio li riportava a questo livello

Iniettori con anelli di tenuta e filtrini nuovi, cablaggio con cappucci nuovi e nuovo nastro telato, il flauto torna a nuova vita
Immagine

Qui rimesso nella sua sede e pronto per il montaggio
Immagine
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Senti, ma che sigla hanno quegli iniettori Marelli??
E che impedenza??
Sai anche quale sia la portata cc\min??

I miei bosch sono 155 cc\min e 14.5 ohm.

Il risultato dopo il lavaggio è davvero strabiliante!
Il lavoro di fai da te ripaga alla grande, e montati sul collettore satinato e lavorato sono uno spettacolo :giusto: .

Potresti metterti in affari ora e offrire la pulizia iniettori!!!
Rispondi