Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Cambiano appena di 10 mm di lunghezza a singolo braccio, per altro non esistono semiassi più lunghi o più corti, quindi assolutamente si.
Ovviamente aumenterai l'angolo di camber all'avantreno, migliorando la tenuta in curva.
Ovviamente aumenterai l'angolo di camber all'avantreno, migliorando la tenuta in curva.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Grazie per la risposta, visto che la Marea con lo stesso motore ha semiassi più lunghi pensavo che sulla bravo non fosse possibile fare la modifica dei brattetti a meno di sostituire anche i semiassi.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Non sono più lunghi, più grossi di millerighe si ma più lunghi assolutamente no.
E' una cosa che abbiamo già assodato in tanti più volte qui sul forum.
E' una cosa che abbiamo già assodato in tanti più volte qui sul forum.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Bene, meglio così, a parte i millerighe diversi che già conoscevo, non ho avuto modo di metterli a confronto fisicamente ma ho notato che da catalogo di vari produttori sono riportate misure di lunghezza diverse, per questo mi è venuto il dubbio...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Quanto diverse ??
La cosa mi interessa..
La cosa mi interessa..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
BRAVO VS MAREA:
Lato passeggero
921 VS 931
Lato guida
588 VS 598
Lato passeggero
921 VS 931
Lato guida
588 VS 598
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Scusa ma non era chiaro, quindi ho riformulato...
Semiassi:
Lato passeggero BRAVO 921 mm VS MAREA 931 mm;
Lato guida BRAVO 588 mm VS MAREA 598 mm.
Quindi sostieni che il semiasse lato passeggero e lato guida hanno 10 mm di lunghezza extra??
Potrebbe anche essere plausibile, io sono uno spulciatore di codici fiat.
Per completezza e verifica nella info, ti chiedo di dirci i codici di riferimento sia dei semiassi marea sia di quelli bravo.
Semiassi:
Lato passeggero BRAVO 921 mm VS MAREA 931 mm;
Lato guida BRAVO 588 mm VS MAREA 598 mm.
Quindi sostieni che il semiasse lato passeggero e lato guida hanno 10 mm di lunghezza extra??
Potrebbe anche essere plausibile, io sono uno spulciatore di codici fiat.
Per completezza e verifica nella info, ti chiedo di dirci i codici di riferimento sia dei semiassi marea sia di quelli bravo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Allora premetto che le informazioni le ho reperite da cataloghi di ricambi aftermarket di cui posso anche postare le foto.
In ogni caso verificando su catalogo Fiat i codici tra marea e bravo sono diversi per quanto riguarda la prima serie mentre nella bravo - brava seconda serie vengono unificati e adottati i semiassi della marea.
Riporto i codici:
Bravo - brava prima serie:
-lato sinistro 7797247 - 46307073;
-lato destro: 7797248 e 46307081.
Marea e bravo brava seconda serie 46308144 sinistro, 46308148 destro.
[Edit moderatore - Flagello]
Così è più comprensibile.
In ogni caso verificando su catalogo Fiat i codici tra marea e bravo sono diversi per quanto riguarda la prima serie mentre nella bravo - brava seconda serie vengono unificati e adottati i semiassi della marea.
Riporto i codici:
Bravo - brava prima serie:
-lato sinistro 7797247 - 46307073;
-lato destro: 7797248 e 46307081.
Marea e bravo brava seconda serie 46308144 sinistro, 46308148 destro.
[Edit moderatore - Flagello]
Così è più comprensibile.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Voglio verificare con il programma autodata per vedere se anche per quanto riguarda i trapezi vi era l'abbinamento lunghi - corti.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
si, i trapezi sono più lunghi (basta guardare bravo normale e bravo hgt)
non so se la cosa vale anche con la marea...
non so se la cosa vale anche con la marea...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Questo lo sappiamo e possiamo dire che i trapezio lunghi sono gli stessi per varie auto marea 155 145 coupè... La domanda era se è possibile montare i trapezi lunghi su un auto con quelli corti mantenendo gli stessi semiassi. Primo bisogna vedere se almeno staticamente ci si riesce secondo bisognerebbe provare in marcia se il semiasse lavorando più esternamente possa generare vibrazioni o in casi estremi tipo sterzate violente possa uscire dalla sua sede.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Oggi mi è ben chiara una cosa:
Sostituendo cuscinetti e mozzi da bravo hgt a bravo 1.2 16v, si possono montare sia gli ammortizzatori, che i fuselli e l'impianto frenante di bravo hgt sul 1.2 16v.
Avere degli ammortizzatori più robusti e dei freni molto più performanti renderà l'auto decisamente più moderna.
Sostituendo cuscinetti e mozzi da bravo hgt a bravo 1.2 16v, si possono montare sia gli ammortizzatori, che i fuselli e l'impianto frenante di bravo hgt sul 1.2 16v.
Avere degli ammortizzatori più robusti e dei freni molto più performanti renderà l'auto decisamente più moderna.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Quindi Flagello, se ho capito bene, bastano solo ammortizzatori e mozzi dell'hgt? ovviamente anche pinza e portapinza, quello è ovvio. Io ho il 1.6 ma credo sia uguale come discorso.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Perche complicarsi la vita con i mozzi? Si potrebbero montare gli ammortizzatori del TD che sono già più robusti e montare pinze e dischi sul mozzo originale...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Certamente, ma devi prendere anche i fuselli di hgt, perchè ha interasse differente sia per montare la pinza sia per l'attacco all'ammortizzatore.RTorque16v ha scritto:Quindi Flagello, se ho capito bene, bastano solo ammortizzatori e mozzi dell'hgt? ovviamente anche pinza e portapinza, quello è ovvio. Io ho il 1.6 ma credo sia uguale come discorso.
int92 ha scritto:Perche complicarsi la vita con i mozzi? Si potrebbero montare gli ammortizzatori del TD che sono già più robusti e montare pinze e dischi sul mozzo originale...
Sbagli, di serie gli ammortizzatori da 1.2 a jtd sono identici, cambiano soltanto le molle..
E questo è un dato assodato e verificato con i codici fiat tramite ricerca su eper.
Gli ammortizzatori hanno tutti lo stesso codice.
Cambiano le molle.
Gli unici differenti sono quelli per hgt, che però sono identici a coupè.
Poi, non so te, ma io se prendo usati dei fuselli completi di cuscinetti, mozzi e pinze allo sfascio, sicuramente sostituirò i cuscinetti (15 anni di servizio non sono pochi) e quindi necessariamente anche i mozzi.
Ammortizzatori e molle li prenderei nuovi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!