Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Moderatore: Staff
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Per quanto riguarda l'interasse pinze per le prove che ho potuto fare tra pinze coupe (284) e pinze marea (257) l'interasse del portapinza è lo stesso unica differenza è il tipo di vite del 19 per coupe contro 17 della marea e questo obbligherebbe ad allargare appena il buco sul fusello.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori su eper ci sono una diecina di codici differenti per le varie versioni, stando ai codici vanno di pari passo 1.2 e 1.6 poi 1.8 e le diesel poi Hgt e poi Hgt pack sport.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori su eper ci sono una diecina di codici differenti per le varie versioni, stando ai codici vanno di pari passo 1.2 e 1.6 poi 1.8 e le diesel poi Hgt e poi Hgt pack sport.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Vero, ma poi di fatto, sono identici.
Gli unici differenti realmente son quelli hgt.
Riguarda allargare i fori sul fusello, io non lo farei, perchè comunque la ghisa trapanandola a secco senza le dovute accortezze metallurgiche cenera microcricche a reticolo, quelle che l'istituto italiano di saldature definisce preliminari alla rottura..
Modificare un pezzo simile, se non si adoperano le corrette procedure lo sconsiglio, ne va della sicurezza non soltanto del proprietario dell'auto, ma anche l'altrui e questo non è, a mio avviso, accettabile come rischio per il solo gusto di fare tuning.
Ben vengano le idee, ma non criterio.
Gli unici differenti realmente son quelli hgt.
Riguarda allargare i fori sul fusello, io non lo farei, perchè comunque la ghisa trapanandola a secco senza le dovute accortezze metallurgiche cenera microcricche a reticolo, quelle che l'istituto italiano di saldature definisce preliminari alla rottura..
Modificare un pezzo simile, se non si adoperano le corrette procedure lo sconsiglio, ne va della sicurezza non soltanto del proprietario dell'auto, ma anche l'altrui e questo non è, a mio avviso, accettabile come rischio per il solo gusto di fare tuning.
Ben vengano le idee, ma non criterio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
@ Flagello. Fusello e mozzo vanno cambiati per installare l'impianto frenante hgt assieme agli ammortizzatori hgt. Ma posso lasciare (ho capito bene?) semiassi, bracci oscillanti e scatola sterzo del 1.6?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
esatto, e anche mozzi del 1.6 (ovviamente, per far coppia con i semiassi)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Trapezio? Va cambiato? A me il meccanico ha messo ammortizzatori, mozzo, fuselli pinze e dischi del t16 Ma non il trapezio
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Lucifero, se leggi qualche pagina indietro sempre su questo topic, vedrai che esistono 2 dimensioni differenti per i trapezi.
La differenza fra questi componenti è 10 mm.
In alcune versioni precedenti sono usati i più grandi, mentre nelle ultime versioni avevano standardizzato le misure utilizzando quelli più piccoli.
La Fiat ha utilizzato tantissime varianti meccaniche degli stessi componenti, per cui la necessità o la possibilità di modificare l'avantreno (così come il resto dell'auto) andrebbe verificata volta per volta utilizzando il numero di telaio con Eper per verificare i codici dei componenti specifici della propria auto (che in fiat chiamano "categorico" di quella specifica vettura) e vedere se sia possibile o necessaria la modifica....
Insomma, le cose van viste come si deve, e questo ci tengo sia chiaro a chi legge con interesse questo topic.
E' sempre il dettaglio a fare la differenza, ricordiamolo.
La differenza fra questi componenti è 10 mm.
In alcune versioni precedenti sono usati i più grandi, mentre nelle ultime versioni avevano standardizzato le misure utilizzando quelli più piccoli.
La Fiat ha utilizzato tantissime varianti meccaniche degli stessi componenti, per cui la necessità o la possibilità di modificare l'avantreno (così come il resto dell'auto) andrebbe verificata volta per volta utilizzando il numero di telaio con Eper per verificare i codici dei componenti specifici della propria auto (che in fiat chiamano "categorico" di quella specifica vettura) e vedere se sia possibile o necessaria la modifica....
Insomma, le cose van viste come si deve, e questo ci tengo sia chiaro a chi legge con interesse questo topic.
E' sempre il dettaglio a fare la differenza, ricordiamolo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Del trapezio avevo letto tutte le discussioni. Purtroppo mi hanno detto che posso capire se va sostituito o meno solo facendo un controllo di convergenza
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Boiate!
E' che per farti vedere come controllarli devo mostrartelo fisicamente...
Descriverlo non è assolutamente semplice.
E' che per farti vedere come controllarli devo mostrartelo fisicamente...
Descriverlo non è assolutamente semplice.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Lunedì la bravo torna. Vedo.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
in pratica lucifero hai montato tutto dell'hgt, ma mantenendo trapezio (e semiassi) più corti.
il risultato è che hai le ruote con camber positivo, che pregiudica la tenuta di strada, il consumo omogeneo della gomma eccetera.
il risultato è che hai le ruote con camber positivo, che pregiudica la tenuta di strada, il consumo omogeneo della gomma eccetera.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Quindi o si fa questo lavoro massiccio cambiando trapezi, semiassi, e quant'altro oppure meglio lasciare tutto così.
Non ho capito però la questione del camber positivo perchè si verifica, potete illuminarmi?
Non ho capito però la questione del camber positivo perchè si verifica, potete illuminarmi?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Non è detto Dave, dipende da che numero di codice aveva il braccetto perchè anche per il 1.8 esistevano braccetti lunghi e corti...DaveDevil ha scritto:in pratica lucifero hai montato tutto dell'hgt, ma mantenendo trapezio (e semiassi) più corti.
il risultato è che hai le ruote con camber positivo, che pregiudica la tenuta di strada, il consumo omogeneo della gomma eccetera.
Va verificato attraverso il numero di telaio, in modo da sapere quali bracci montava in origine...
Se in origine montava i bracci lunghi non è cambiato nulla... Se aveva i bracci corti vale il tuo discorso.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
I bracci sono uguali hanno solo cambiato codice. Le uniche differenze sono tra bravo normale e hgt. Le marea montano tutte il braccio lungo, mi pare.
Il camber positivo su verifica perché montando l'impianto hgt ma tenendo il trapezio "corto", la ruota risulta tirata all'interno sulla parte bassa,dato che il pezzo dove poggia è più corto di circa 16mm
Il camber positivo su verifica perché montando l'impianto hgt ma tenendo il trapezio "corto", la ruota risulta tirata all'interno sulla parte bassa,dato che il pezzo dove poggia è più corto di circa 16mm
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
Come diceva Int92 qualche pagina indietro. che poi ho verificato con Autodata dove si trova il disegno dimensionale..
Quindi su prima seriei codici tra marea e bravo sono diversi per quanto riguarda la prima serie mentre nella bravo - brava seconda serie vengono unificati e adottati i semiassi della marea.
Riporto i codici:
Bravo - brava prima serie:
-lato sinistro 7797247 - 46307073;
-lato destro: 7797248 e 46307081.
Marea e bravo brava seconda serie 46308144 sinistro, 46308148 destro.
Lato passeggero BRAVO 921 mm VS MAREA 931 mm;
Lato guida BRAVO 588 mm VS MAREA 598 mm.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Assetto Bravo,Marea, Coupè: impianto ottimale
prova a guardare quelli hgt
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione