Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
ciao a tutti ,
qual'è il consumo medio di olio 10-40 con utilizzo normale ???
Benzina e gpl attualmente sto facendo 5,8 6 km al lt e come dicevo precedentemente non è proprio per nulla corretto , senza contare il solito infinito nr di problematiche !!!
c'è qualcosa nel sistema elettrico che non trovo , non so trovare e nessun elettrauto ci vuol perder tempo. bah.
Ho consumi di olio non buoni da non molto ma è normale per me in quanto non ho una corretta combustione , indi consuma benzina si ma anche olio , acqua no assolutamente e nemmeno la mischia con l'olio.
APPELLO : se c'è a ROMA qualche sapiente mi scrivesse , GRAZIE.
qual'è il consumo medio di olio 10-40 con utilizzo normale ???
Benzina e gpl attualmente sto facendo 5,8 6 km al lt e come dicevo precedentemente non è proprio per nulla corretto , senza contare il solito infinito nr di problematiche !!!
c'è qualcosa nel sistema elettrico che non trovo , non so trovare e nessun elettrauto ci vuol perder tempo. bah.
Ho consumi di olio non buoni da non molto ma è normale per me in quanto non ho una corretta combustione , indi consuma benzina si ma anche olio , acqua no assolutamente e nemmeno la mischia con l'olio.
APPELLO : se c'è a ROMA qualche sapiente mi scrivesse , GRAZIE.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Ho scritto una cavolata...olio non ne consuma..ho fatto500km e nemmeno una goccia..tenete conto a.c. E alti regimi a Gpl città ed autostrada sotto carico..acqua nemmeno ne consuma solo sta ca zzo de benzina o Gpl per cause elettriche...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Ma sei andato a cercarti un impianto elettrico vano motore della tua 1.6 16v allo sfascio da restaurare e poi sostuituire integralmente???
Questo è il miglior consiglio che più volte ti abbiamo dato..
A buon intenditore, poche parole.
Se no vieni giù in Sardegna e te la sistemo io a occhi chiusi.![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Questo è il miglior consiglio che più volte ti abbiamo dato..
A buon intenditore, poche parole.
Se no vieni giù in Sardegna e te la sistemo io a occhi chiusi.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Sto aspettando l'amico autodemolitore... Prendo la parte dell'iniezione e provo.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Guarda che il cablaggio motore è unico e non è separato dalla parte iniezione.
L'unica parte separata è il minicablaggio degli iniettori benzina.
Non fare sempre di testa tua, dai retta a un fesso![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
L'unica parte separata è il minicablaggio degli iniettori benzina.
Non fare sempre di testa tua, dai retta a un fesso
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Flagello grazie...ok in settimana saprò. Corre sapere perché il 4cilindro, quello col cavo candela corto , il più vicino alla bobina, vibra si muove, a differenza degli altri tre, tenuti fermi dai collettori, il quarto Second me balla e forse, manca di un qualcosa che gli sia stabilità ..o sbaglio? Potrebbe anche questo dar problemi.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Si muove il cilindro ?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Consumi bravo 1.6 103 cv 16v
Ahahaha, no...non si muove il cilindro ma il cavo..l'ho fascettato ma e' 100% problema elettrico.