comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Moderatore: Staff
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Il lamierato della foto e imbullonato o rivettato/saldato?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
imbullonato e incollato con mastice per vetri.
ci ho messo 3 giorni per smontarla, altrettanti per smontare quella da una bravo jtd
ci ho messo 3 giorni per smontarla, altrettanti per smontare quella da una bravo jtd
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Rianimo la questione: oggi parlando con un meccanico del più e del meno è uscita fuori nuovamente la discussione sulla frizione idraulica.... e mi son ricordato (l'ho letto ieri) delle modifiche di dave che l'ha fatto e glielo raccontato lui mi ha subito detto: sulla brava non serve!
Io: come come????
Dice che ha visto un ragazzo straniero che l'ha fatto semplicemente prendendo il pedale del 1.2 16V delle ultime brava che si intercambia tranquillamente cambiando solo boccole e bulloni (uno va tagliato pare) ed ha il perno dove si connette il comando idraulico poi fai un bel foro in prossimità del pedale, pezzo di ferro più grande del foro in modo da allinearsi, trovata la posizione due rivetti per bloccarlo e una saldata.
Sulla scatola del cambio c'è il foro per il pistoncino sempre del 1.2 16V e sempre da quello prendi la leva del movimento.
Dave, ti risultano differenze tra BRAVO / BRAVA in merito a questa modifica? perchè secondo lui sulla bravo non è fattibile per lo spazio invece sulla brava si.
Prima di andare a cercarmi i pezzi e buttar tempo e soldi mi chiedo se è fattibile o meno per davvero.
Ovviamente mi ci vuole poi la vaschetta (versione ABS) con l'attacco per l'olio idraulico ma questa penso che è una stupidaggine trovarla.
Io: come come????
Dice che ha visto un ragazzo straniero che l'ha fatto semplicemente prendendo il pedale del 1.2 16V delle ultime brava che si intercambia tranquillamente cambiando solo boccole e bulloni (uno va tagliato pare) ed ha il perno dove si connette il comando idraulico poi fai un bel foro in prossimità del pedale, pezzo di ferro più grande del foro in modo da allinearsi, trovata la posizione due rivetti per bloccarlo e una saldata.
Sulla scatola del cambio c'è il foro per il pistoncino sempre del 1.2 16V e sempre da quello prendi la leva del movimento.
Dave, ti risultano differenze tra BRAVO / BRAVA in merito a questa modifica? perchè secondo lui sulla bravo non è fattibile per lo spazio invece sulla brava si.
Prima di andare a cercarmi i pezzi e buttar tempo e soldi mi chiedo se è fattibile o meno per davvero.
Ovviamente mi ci vuole poi la vaschetta (versione ABS) con l'attacco per l'olio idraulico ma questa penso che è una stupidaggine trovarla.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Una fesseria clamorosa!!!
Il vano motore e l'abitacolo lato motore sono identici tra bravo e brava qualsiasi motorizzazione.
Gente che da fiato alle trombe giusto perchè ne ha...
Il vano motore e l'abitacolo lato motore sono identici tra bravo e brava qualsiasi motorizzazione.
Gente che da fiato alle trombe giusto perchè ne ha...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Lui diceva solo che è lo spazio la differenza, cioè che nella brava hai spazio nella bravo no.... peccato ci avevo sperato.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Scusa eh, ma come cavolo fa a esserci differenza di spazio!!!
E tu glup, te la bevi questa mega fesseria.
Se telaio e lamierati sono identici, lo spazio disponibile (visto che monta gli stessi identici componenti sia nel vano motore che nell'abitacolo) è lo stesso....
Non so se mi spiego.
Ma si può dire una corbelleria del genere??? Chi è sto genione???
Si è aggiudicato il Tapiro!!
E tu glup, te la bevi questa mega fesseria.
Se telaio e lamierati sono identici, lo spazio disponibile (visto che monta gli stessi identici componenti sia nel vano motore che nell'abitacolo) è lo stesso....
Non so se mi spiego.
Ma si può dire una corbelleria del genere??? Chi è sto genione???
Si è aggiudicato il Tapiro!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Io vorrei vedere quella che diceva lui che l'ha fatto sto lavoro di mettere sto pistone solo facendo un buco e cambiando il pedale...
Non so che dire, mi era sembrato sicuro di quel che diceva.
Guardavamo anche lo spazio nella mia....
Ci devo riandare e ne riparlo più concretamente.
Non so che dire, mi era sembrato sicuro di quel che diceva.
Guardavamo anche lo spazio nella mia....
Ci devo riandare e ne riparlo più concretamente.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Può dirti quel che vuole, se monta su brava, monta anche su bravo sicuro al 1000000 %
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Lui sostiene che ha visto una brava di un tizio che ha fatto sto lavoro prendendo tutto dalla 1.2 16V e che ha fatto solo sto foro nei pressi del pedale frizione..... sarebbe fantastico se fosse così semplice.
Bisognerebbe vedere proprio immediatamente dietro il pedale se c'è lo spazio per metterlo, io ho guardato nel manuale e la 1.2 16V ha davvero il perno sul pedale della pompa quindi la pompa è davvero attaccata proprio sul pedale.
Mah... io non son molto bravo di modifiche dove bisogna tagliare e saldare etc. Anzi, sono incapace proprio, e non mi ci metterei a farlo da solo.....
Però cavolo, la cosa mi incuriosisce moltissimo.
Bisognerebbe vedere proprio immediatamente dietro il pedale se c'è lo spazio per metterlo, io ho guardato nel manuale e la 1.2 16V ha davvero il perno sul pedale della pompa quindi la pompa è davvero attaccata proprio sul pedale.
Mah... io non son molto bravo di modifiche dove bisogna tagliare e saldare etc. Anzi, sono incapace proprio, e non mi ci metterei a farlo da solo.....
Però cavolo, la cosa mi incuriosisce moltissimo.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Io ho un'amico con una bravo 1.2 16v € 3 e ha la frizione idraulica, quindi è ovvio il concetto che ti dicevo.
Secondo me dovresti avere la pazienza di dedicare qualche pomeriggio a girare per sfasciacarrozze e cercarti quello che ti serve preso da una bravo o da una bravoa con frizione idraulica.
Secondo me dovresti avere la pazienza di dedicare qualche pomeriggio a girare per sfasciacarrozze e cercarti quello che ti serve preso da una bravo o da una bravoa con frizione idraulica.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Ecco appunto, dacci un occhiata alle dimensioni della pompa del pedale proprio al pelo e prova ad immaginare di fare un buco nella tua e di mettere la pompa e quel pedale con il perno, c'è lo spazio materiale per farlo?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Certo che c'è lo spazio.
Ho smontato la mia e la sua abbastanza volte da esserne sicuro.
Smontato sino all'osso lasciando solo il telaio a vista sia dentro che fuori l'abitacolo, e poi riassemblato per lavori abbastanza radicali e di forza maggiore (tamponamento) e si è anche approfittato per assemblare modifiche e riparare componenti con facilità che diversamente erano molto scomodi da raggiungere.
Ho smontato la mia e la sua abbastanza volte da esserne sicuro.
Smontato sino all'osso lasciando solo il telaio a vista sia dentro che fuori l'abitacolo, e poi riassemblato per lavori abbastanza radicali e di forza maggiore (tamponamento) e si è anche approfittato per assemblare modifiche e riparare componenti con facilità che diversamente erano molto scomodi da raggiungere.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Ma quindi, se lo spazio c'è, perchè cambiare lamiere e scatolati quando basta fare un buco, piazzarci la pompa e cambiare il pedale?
Dovè il problema?
Dovè il problema?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Perchè lo scatolato di sostegno serve a sorreggere e gestire la forza che con il piede imprimi sul pedale.
Quel rinforzo è necessario.
Non credo che vorresti mai trovarti a frenare e sentire che la lamiera che sorregge tutto a causa del buco per la pompa frizione, cede e vai a causare incidenti..
Unsa semplice questione di buon senso, a mio avviso.
Tuning ok, ma senza diventare un pericolo per se e per gli altri.
Quel rinforzo è necessario.
Non credo che vorresti mai trovarti a frenare e sentire che la lamiera che sorregge tutto a causa del buco per la pompa frizione, cede e vai a causare incidenti..
Unsa semplice questione di buon senso, a mio avviso.
Tuning ok, ma senza diventare un pericolo per se e per gli altri.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: comando frizione: da cavetto a idraulica è possibile?
Sai che non ho ben presente come è fatto sto scatolato.
Ma se c'è spazio per la pompa, anche forando si può rinforzare, ci si saldano delle piastre elicoidali che tengono insieme la parte che hai forato, comunque il foro quanto sarà ? 30mm?
Non penso ci siano problemi di robustezza mettendo una bella staffa.
La paratia è scatolata o è singola?
Mi posso anche far fare volendo dei pezzi taglio laser e fargli proprio una boccola con staffatura, in pratica andrei ad irrigidirlo ulteriormente perchè stafferei la pompa e la pompa stessa imbullnoata (previa siliconata) alla paratia.
Il punto è se ci sta davvero, e se ci sono altre cose da fare che non sono solo queste perchè una volta che fori è fatta se sbagli son dolori.
Ma se c'è spazio per la pompa, anche forando si può rinforzare, ci si saldano delle piastre elicoidali che tengono insieme la parte che hai forato, comunque il foro quanto sarà ? 30mm?
Non penso ci siano problemi di robustezza mettendo una bella staffa.
La paratia è scatolata o è singola?
Mi posso anche far fare volendo dei pezzi taglio laser e fargli proprio una boccola con staffatura, in pratica andrei ad irrigidirlo ulteriormente perchè stafferei la pompa e la pompa stessa imbullnoata (previa siliconata) alla paratia.
Il punto è se ci sta davvero, e se ci sono altre cose da fare che non sono solo queste perchè una volta che fori è fatta se sbagli son dolori.