filtro carburante (benzina)
Moderatore: Staff
Re: filtro carburante (benzina)
Quello doppio non si riesce a dilatare scaldandolo ho provato decine di volte.
Quello nero (che ho io che pare uguale al grigio) se lo scaldi non si dilata come quello blu di questo son sicuro, se era quello blu sarei riuscito a farlo al primo colpo...
Ho provato tante volte sia con il blu che con il nero, comportamento completamente diverso, come hai fatto??????
Si ovvio, toglierei quella schifezza in plastica dentro la pompa.
Quello nero (che ho io che pare uguale al grigio) se lo scaldi non si dilata come quello blu di questo son sicuro, se era quello blu sarei riuscito a farlo al primo colpo...
Ho provato tante volte sia con il blu che con il nero, comportamento completamente diverso, come hai fatto??????
Si ovvio, toglierei quella schifezza in plastica dentro la pompa.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Forza bruta, olio e fascetta.
Conunque sulla mia il tubo se lo spello dal rivestimento nero, sotto è blu.
Io ad esempio non sapevo che scaldandolo ad aria si riusciva a farlo dilatare....![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Conunque sulla mia il tubo se lo spello dal rivestimento nero, sotto è blu.
Io ad esempio non sapevo che scaldandolo ad aria si riusciva a farlo dilatare....
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Son diversi allora, forza bruta ci ho provato è durissimo e insistendo si piega e si rovina. E' molto duro.
Mo sono andato a prenderne due pezzi allora: quello tutto blu è un solo materiale, lo scaldi e lo metti senza problemi anche senza fascetta, non perde (5bar tranquilli testato).
Quello nero (il mio) è nero fuori e bianco dentro, sono due plastiche differenti ma inseparabili, dure, molto dure, se lo scaldi non si dilata come il blu e arrivi ad un certo punto che si fonde totalmente.
Anche togliendo la parte nera plastica durissima (tagliata col cutter) rimane la parte bianca anchessa plastica ma non si riesce a diviere sono fuse insieme.
Il tuo è gomma fuori e plastica dentro? che culo.....
Mo sono andato a prenderne due pezzi allora: quello tutto blu è un solo materiale, lo scaldi e lo metti senza problemi anche senza fascetta, non perde (5bar tranquilli testato).
Quello nero (il mio) è nero fuori e bianco dentro, sono due plastiche differenti ma inseparabili, dure, molto dure, se lo scaldi non si dilata come il blu e arrivi ad un certo punto che si fonde totalmente.
Anche togliendo la parte nera plastica durissima (tagliata col cutter) rimane la parte bianca anchessa plastica ma non si riesce a diviere sono fuse insieme.
Il tuo è gomma fuori e plastica dentro? che culo.....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ora ho capito...
Me n'era capitato di vederne così ma solo su una punto prima serie...
Scusa, ma tu dove hai tagliato il tubo per mettere il filtro??
Me n'era capitato di vederne così ma solo su una punto prima serie...
Scusa, ma tu dove hai tagliato il tubo per mettere il filtro??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Per miracolo non ho tagliato ancora niente, avendo preso del tubo allo sfascio ho fatto le prove prima.
Io taglierei proprio sotto il carterino (che è la posizione dove è presente nel vecchio modello) vicino al passaruota destro.
Io taglierei proprio sotto il carterino (che è la posizione dove è presente nel vecchio modello) vicino al passaruota destro.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Io invece non lo metterei mai li...
Meglio nel vano motore, con sotto un recipiente plastico e un tubo di scolo per eventuali perdite, che convogli la benzina lontano dai collettori caldi.
Meglio nel vano motore, con sotto un recipiente plastico e un tubo di scolo per eventuali perdite, che convogli la benzina lontano dai collettori caldi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Io alla destra non ho niente di caldo i tubi passano proprio di li....
Il problema è il taglio tubi e l'innesto con gli attacchi rapidi...
Veramente non so come fare, come diavolo li innestano in fabbrica? li scaldano con un qualcosa che lo dilati dall'interno?
Secondo me, se ci fosse il modo di inserire qualcosa dentro che lo dilati tipo il coso per i tubi delle marmitte si potrebbe fare ma non saprei come realizzarlo
Il problema è il taglio tubi e l'innesto con gli attacchi rapidi...
Veramente non so come fare, come diavolo li innestano in fabbrica? li scaldano con un qualcosa che lo dilati dall'interno?
Secondo me, se ci fosse il modo di inserire qualcosa dentro che lo dilati tipo il coso per i tubi delle marmitte si potrebbe fare ma non saprei come realizzarlo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ma i tuoi tubi li a destra sono a raccordo rapido o sono filettati all'attacco del motore??
sulla prima serie sono filettati.
sulla prima serie sono filettati.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Tutto attacchi rapidi dappertutto escluso al canister (tubo blue con fascette).
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ma allora monta il filtro sganciando gli attacchi rapidi e installandolo tra due di essi.
Tanto i filtri benzina in metallo ad attacco rapido si trovano, originali fiat per nuova bravo 1.4.
Tanto i filtri benzina in metallo ad attacco rapido si trovano, originali fiat per nuova bravo 1.4.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
non si può flagello, ho un attacco automatico alla pompa e l'altro al motore e sono molto rigidi. Il tubo fa pure un giro strano avevo anche io pensato lo sgangio alla pompa, me lo porto nella paratia sotto e poi faccio un nuovo tubo in gomma con due attacchi rapidi, niente da fare, se lo piego si chiude dovrei piegarne una porzione troppo lunga.
Si per il filtro ho quello "originale" ...
Fatti una risata: decido di fare il tagliando e compro tutto, arriva il pacco con tutto, procedo, distribuzione, cinghie, pompa acqua, ammortizzatori, filtri, candele iridium, dischi, pastiglie (l'ho rifatta nuova) ed il filtro benzina per fiat brava....
Alla fine di tutto, pulizia serbatoio, pompa etc.
Ora mettiamo il filtro nuovo, svito la paratia e ....
il filtro non c'è!
Immaginati la mia faccia....
Si per il filtro ho quello "originale" ...
Fatti una risata: decido di fare il tagliando e compro tutto, arriva il pacco con tutto, procedo, distribuzione, cinghie, pompa acqua, ammortizzatori, filtri, candele iridium, dischi, pastiglie (l'ho rifatta nuova) ed il filtro benzina per fiat brava....
Alla fine di tutto, pulizia serbatoio, pompa etc.
Ora mettiamo il filtro nuovo, svito la paratia e ....
il filtro non c'è!
![Dark :dark:](./images/smilies/happy.gif)
Immaginati la mia faccia....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Azz.. nessuno ti aveva spiegato (me compreso) che sulla seconda e terza serie (con sistema returnless) il filtro è tutt'uno con la pompa benzina??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Si, me lo avete anche detto....
Ma hai presente dal vero che cagata è quel sistema di filtro?
Non filtra niente, le maglie sono troppo grosse di quel pezzo di plastichetta stupido.
Inoltre, non solo, se per sfiga (mi è successo) prendi dello sporco si ottura totalmente e sei a piedi al contrario di un filtro convenzionale che è almeno 10 volte più grande di superficie filtrante oltre che sostituibile senza smontare tutto.
Ma la cosa schifosa è che fa passare sporco non ricordo dove l'ho letto ma è 100 micron rispetto a meno di 10 di un filtro normale a cartuccia. Per forza, altrimenti vorrei vedere se fosse meno di 10 quante volte andrebbe smontata la pompa per pulizia filtro, per me rimane una cagata.
Poi avevano detto ed ha un senso che il filtraggio stretto va fatto a valle di una pompa non a monte altrimenti la affatichi oltremodo e gli accorci la vita, a monte un filtraggio grossolano e poi a valle un filtraggio fine.
L'ho smontata 2 volte e due volte ci ho trovato rumenta attaccata nelle maglie oltre che sporco sul fondo del serbatoio, la rumenta rimane li, prima o poi diventa più piccola passa quel cosino e va direttamente dentro gli iniettori, un filtro a cartuccia quando è pieno di rumenta si butta ed hai sempre l'impianto pulito.
Penso che sia una delle cagate più assurde che si possa fare progettando un sistema di alimentazione.
Ma hai presente dal vero che cagata è quel sistema di filtro?
![Mad X(](./images/smilies/mad.gif)
Non filtra niente, le maglie sono troppo grosse di quel pezzo di plastichetta stupido.
Inoltre, non solo, se per sfiga (mi è successo) prendi dello sporco si ottura totalmente e sei a piedi al contrario di un filtro convenzionale che è almeno 10 volte più grande di superficie filtrante oltre che sostituibile senza smontare tutto.
Ma la cosa schifosa è che fa passare sporco non ricordo dove l'ho letto ma è 100 micron rispetto a meno di 10 di un filtro normale a cartuccia. Per forza, altrimenti vorrei vedere se fosse meno di 10 quante volte andrebbe smontata la pompa per pulizia filtro, per me rimane una cagata.
Poi avevano detto ed ha un senso che il filtraggio stretto va fatto a valle di una pompa non a monte altrimenti la affatichi oltremodo e gli accorci la vita, a monte un filtraggio grossolano e poi a valle un filtraggio fine.
L'ho smontata 2 volte e due volte ci ho trovato rumenta attaccata nelle maglie oltre che sporco sul fondo del serbatoio, la rumenta rimane li, prima o poi diventa più piccola passa quel cosino e va direttamente dentro gli iniettori, un filtro a cartuccia quando è pieno di rumenta si butta ed hai sempre l'impianto pulito.
Penso che sia una delle cagate più assurde che si possa fare progettando un sistema di alimentazione.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ma no, quello è il prefiltro a monte della pompa..Non filtra niente, le maglie sono troppo grosse di quel pezzo di plastichetta stupido.
Inoltre, non solo, se per sfiga (mi è successo) prendi dello sporco si ottura totalmente e sei a piedi al contrario di un filtro convenzionale che è almeno 10 volte più grande di superficie filtrante oltre che sostituibile senza smontare tutto.
Il filtro vero e proprio è a valle della pompa, contenuto dentro quella ciambella nera in plastica con la pompa infilata in mezzo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
No aspetta, la mia pompa non ha niente di tutto ciò.
C'è il motorino la pompa vera e propria, poi si incastra all'interno della ciambella nel mio caso bianca, un tubo va su all'attacco rapido di mandata l'altro va giù dove c'è appunto la parte filtro che è a monte non a valle, a valle nella mia non c'è niente va direttamente al motore.
http://www.ebay.it/itm/like/111996520118?lpid=96&chn=ps
La parte filtro è quel disco che è tipo un tessuto sintetico ed è a maglia grande. Tolto quello, alla pompa c'è un filtro a maglia inox ancora più largo (il classico di tutte le pompe senza la cagata di questa) proprio nell'ingresso pompa.
Il tutto è chiuso dentro la parte inferiore del gruppo con un coperchio, quando la smonti ed apri quel coperchio trovi tutta la pupù che dal sacchettino non è passata (che è una minima parte rispetto a quella che è passata).
http://www.ebay.it/itm/like/151931560241?lpid=96&chn=ps
Segui i due tubi neri dalla parte bassa aspira la benzina attraverso quel filtro bianco di tessuto poi non c'è più niente.
Ma quante versioni ne hanno fatte della stessa auto?![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
C'è il motorino la pompa vera e propria, poi si incastra all'interno della ciambella nel mio caso bianca, un tubo va su all'attacco rapido di mandata l'altro va giù dove c'è appunto la parte filtro che è a monte non a valle, a valle nella mia non c'è niente va direttamente al motore.
http://www.ebay.it/itm/like/111996520118?lpid=96&chn=ps
La parte filtro è quel disco che è tipo un tessuto sintetico ed è a maglia grande. Tolto quello, alla pompa c'è un filtro a maglia inox ancora più largo (il classico di tutte le pompe senza la cagata di questa) proprio nell'ingresso pompa.
Il tutto è chiuso dentro la parte inferiore del gruppo con un coperchio, quando la smonti ed apri quel coperchio trovi tutta la pupù che dal sacchettino non è passata (che è una minima parte rispetto a quella che è passata).
http://www.ebay.it/itm/like/151931560241?lpid=96&chn=ps
Segui i due tubi neri dalla parte bassa aspira la benzina attraverso quel filtro bianco di tessuto poi non c'è più niente.
Ma quante versioni ne hanno fatte della stessa auto?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)