filtro carburante (benzina)
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ecco la mia pompa benzina.
Il Filtro sigillato, con al centro la pompa incassata.
Il pre filtro.
l'involucro del filtro non più sigillato.
Il filtro all'interno dell'involucro sigillato.
Il Filtro sigillato, con al centro la pompa incassata.
Il pre filtro.
l'involucro del filtro non più sigillato.
Il filtro all'interno dell'involucro sigillato.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
completamente differente dalla mia, purtroppo.
tu hai praticamente un filtro dentro, e bello ampio magari si trova pure di ricambio.
la mia è "autopulente" punto e basta
L'unica parte filtro è quella fatta a disco della foto che ti ho fatto vedere, e ti assicuro che filtra per modo di dire.
La mia la pompa vera e propria ha una sede rotonda ce la ficchi dentro e stop
tu hai praticamente un filtro dentro, e bello ampio magari si trova pure di ricambio.
la mia è "autopulente" punto e basta
L'unica parte filtro è quella fatta a disco della foto che ti ho fatto vedere, e ti assicuro che filtra per modo di dire.
La mia la pompa vera e propria ha una sede rotonda ce la ficchi dentro e stop
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Hai del tubo blue?? tipo 1 metro?
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
un metro no, un 60cm forse si.... recuperato dal canister.
che idea ti è venuta?
che idea ti è venuta?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Allora creati un attacco maschio femmina. All'uscita del cestello pompa metti l'attacco e il filtro, dopo il filtro ricolleghi il tuo tubo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Era l'idea dell'anno scorso ma i maschi rapidi da tubo non si trovano, solo le femmine..... altrimenti lo facevo anche con tubo in gomma.
Basterebbe che al rapido che va al motore ci metto un maschio, scendo fino a dove voglio mettere il filtro, femmina, filtro, femmina, torno su alla pompa e altra femmina e mi innesto.
Ma maschi niente...
Basterebbe che al rapido che va al motore ci metto un maschio, scendo fino a dove voglio mettere il filtro, femmina, filtro, femmina, torno su alla pompa e altra femmina e mi innesto.
Ma maschi niente...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Se è soltanto quello il problema, mandami le misure che te ne realizzo uno, in alluminio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Sai che non sono molto bravo a misurare con il calibro cose che abbiano più di uno spessore di riferimento? ....
Domani reperisco l'altra pompa e misuro il cosino di plastica e quello del filtro e te le do entrambe.
E sempre domani mi tolgo la curiosità di telefonare ad un preparatore che fa le gruppo N e chiederli cosa diamine utilizzano per rifare le alimentazioni carburante, per me c'è il trucco tipo un divaricatore tipo quelli dei tubi delle marmitte, che quando tiri si allarga in tutti i lati. Con un coso del genere in miniatura si allargava il tubo quanto basta che entra il connettore e poi si metteva la fascettina e si riscaldava per farlo stringere.
Esiste una cosa del genere?
Domani reperisco l'altra pompa e misuro il cosino di plastica e quello del filtro e te le do entrambe.
E sempre domani mi tolgo la curiosità di telefonare ad un preparatore che fa le gruppo N e chiederli cosa diamine utilizzano per rifare le alimentazioni carburante, per me c'è il trucco tipo un divaricatore tipo quelli dei tubi delle marmitte, che quando tiri si allarga in tutti i lati. Con un coso del genere in miniatura si allargava il tubo quanto basta che entra il connettore e poi si metteva la fascettina e si riscaldava per farlo stringere.
Esiste una cosa del genere?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Che io sappia no.
Per le modifiche racing si sostituisce il tubo plastico con un tubo in rame da 6 mm e si usa tubo trecciato per entrambe le estremità .
Il tubo trecciato rivestito in maglia metallica di tipo aeronautico, con raccordatura ad oggiva diretta sul tubo in rame.
Fatto così regge oltre 30 bar di pressione la linea, al posto dei classici 7 bar delle linee plastiche.
Ovviamente anche il rail degli iniettori plastico viene buttato via e viene rimpiazzato da uno in alluminio artigianale ricavato da pezzo pieno.
Per le modifiche racing si sostituisce il tubo plastico con un tubo in rame da 6 mm e si usa tubo trecciato per entrambe le estremità .
Il tubo trecciato rivestito in maglia metallica di tipo aeronautico, con raccordatura ad oggiva diretta sul tubo in rame.
Fatto così regge oltre 30 bar di pressione la linea, al posto dei classici 7 bar delle linee plastiche.
Ovviamente anche il rail degli iniettori plastico viene buttato via e viene rimpiazzato da uno in alluminio artigianale ricavato da pezzo pieno.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
Domanda stupida: si può raccordare il tubo trecciato con gli attacchi che abbiamo noi? la nostra pompa ha un maschio rapido, come ci collegano i tubi trecciati? ci sono dei raccordi particolari a stringere? se si, ci saranno dei raccordi anche per raccordarsi ai tubi in plastica che abbiamo noi?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: filtro carburante (benzina)
Perchè non prendi tubi e filtro della 1.6 I serie ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: filtro carburante (benzina)
Perchè hanno una lunghezza ed attacchi differenti al serbatoio.
Guarda gli schemi, son completamente differenti.
Domani passo da un preparatore che ha detto che ha dei raccordi che forse sono adatti a quel che voglio fare io.... vediamo...
Altrimenti Flagello, la tua idea di fare un connettore è sempre buona.
Stavo pensando anche un'altra cosa, creare un qualcosa tipo gli allarga tubo per marmitta?
4 spicchi che formano un cerchio, messi insieme il diametro del tubo, allontanandoli si allarga....
Che dici Flagello è fattibile?
Questo è quello delle marmitte e funziona anche bene
http://www.ebay.it/itm/Kit-Espansore-Al ... 1955027947
Guarda gli schemi, son completamente differenti.
Domani passo da un preparatore che ha detto che ha dei raccordi che forse sono adatti a quel che voglio fare io.... vediamo...
Altrimenti Flagello, la tua idea di fare un connettore è sempre buona.
Stavo pensando anche un'altra cosa, creare un qualcosa tipo gli allarga tubo per marmitta?
4 spicchi che formano un cerchio, messi insieme il diametro del tubo, allontanandoli si allarga....
Che dici Flagello è fattibile?
Questo è quello delle marmitte e funziona anche bene
http://www.ebay.it/itm/Kit-Espansore-Al ... 1955027947
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Credo che realizzarlo per un tubo che avrà diamento interno forse 4 mm è utopia..
Magari in Jappone
Magari in Jappone
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: filtro carburante (benzina)
ho persino provato ad allargarlo diversamente, senza riuscirci maledetto tubo.
ho provato con un espansore per tubi di rame ma gli scalini anche scaldando piegano e non si riesce.
Ci vuole proprio un allargare dall'interno.
Domani vediamo che mi dicono quelli.... speriamo.
ho provato con un espansore per tubi di rame ma gli scalini anche scaldando piegano e non si riesce.
Ci vuole proprio un allargare dall'interno.
Domani vediamo che mi dicono quelli.... speriamo.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: filtro carburante (benzina)
Ho rilevato le dimensioni dell'attacco maschio per i connettori ad innesto rapido benzina originali.
Ecco uno schemino dimensionale.
Il lato A è quello che fa innesto rapido.
Il lato B è quello che andrebbe con i tubi trecciati o con i tubi blue.
Si può tranquillamente produrre in alluminio o in bronzo, o persino in acciaio.
Ecco uno schemino dimensionale.
Il lato A è quello che fa innesto rapido.
Il lato B è quello che andrebbe con i tubi trecciati o con i tubi blue.
Si può tranquillamente produrre in alluminio o in bronzo, o persino in acciaio.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!