Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Gian, complimenti al coniglio, ma soprattutto a te per tutto ciò che stai facendo!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Un'altro piccolo restauro..
Carica batteria 6v - 12v marca Cebora (Bologna) Art. 4694 Personal 4 ampere. Anno 1961.
Trovato tra vari rifiuti a bordo strada qualche mese fa, mi sono fermato in quella piazzola per caso.
Oggi non sembra più che abbia 55 anni, dopo le mie cure: 9 € di spesa per riportarlo a nuovo e 2 giorni di lavoro tra smontaggi, sabbiature verniciature e saldature.
Un'altro attrezzo che mancava nella mia officina e ora ho quasi a costo zero.
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Carica batteria 6v - 12v marca Cebora (Bologna) Art. 4694 Personal 4 ampere. Anno 1961.
Trovato tra vari rifiuti a bordo strada qualche mese fa, mi sono fermato in quella piazzola per caso.
Oggi non sembra più che abbia 55 anni, dopo le mie cure: 9 € di spesa per riportarlo a nuovo e 2 giorni di lavoro tra smontaggi, sabbiature verniciature e saldature.
Un'altro attrezzo che mancava nella mia officina e ora ho quasi a costo zero.
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non si butta via mai nulla
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grandissimo!
Anch'io mi diverto a fare quelle cose![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Anch'io mi diverto a fare quelle cose
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi lo sto testando, e sembra funzionare magnificamente!
Sto caricando una batteria 45 Ah.
Sto caricando una batteria 45 Ah.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
quando ho visto quel foglio di progettazione meccanica mi è venuto in mente quando andavo all'industriale che facevamo prima il progetto così e poi facevo il pezzo al tornio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Mi sono appena rimesso in pari con la lettura, grande Gian ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Bella Nico!!
Come te la passi???
Come te la passi???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ieri, dopo tanto tempo che volevo farlo senza mai averne il tempo, ho installato gli iniettori che Army64 ha pulito ad ultrasuoni con tanta cura.
Ero felicissimo, ma dopo l'accensione mi sono accorto che c'è qualche problema..
Ora non so ancora esattamente se il problema sia legato alle connessioni elettriche (qualche spinotto che fa cilecca) o se uno degli iniettori, non ostante l'impeccabile pulizia non fa tenuta ermetica.
Stamattina mi sono fatto prestare un pc portattile (il mio è guasto da un po') per fare la diagnosi, ma rogna nella rogna ho trovato che la tensione batteria era di soli 12,29v, per cui prima di proseguire ho dovuto metter la batteria in carica...
La diagnosi mi dice:
- Errore sensore giri;
- Parametro autoadattivo FRA troppo elevato;
- Errore sonda lambda (segnale basso);
- Errore iniettore 1 2 3 4.
Spero solo che magari mi sto completamente sbagliando e che sarà sufficiente fare un reset dei parametri autoadattivi e la centralina riconoscerà immediatamente gli iniettori puliti.
Poi andrò a riverificare che non ci siano ultriori problemi effettivamente tra sonda lambda e sensore giri.
Ero felicissimo, ma dopo l'accensione mi sono accorto che c'è qualche problema..
Ora non so ancora esattamente se il problema sia legato alle connessioni elettriche (qualche spinotto che fa cilecca) o se uno degli iniettori, non ostante l'impeccabile pulizia non fa tenuta ermetica.
Stamattina mi sono fatto prestare un pc portattile (il mio è guasto da un po') per fare la diagnosi, ma rogna nella rogna ho trovato che la tensione batteria era di soli 12,29v, per cui prima di proseguire ho dovuto metter la batteria in carica...
La diagnosi mi dice:
- Errore sensore giri;
- Parametro autoadattivo FRA troppo elevato;
- Errore sonda lambda (segnale basso);
- Errore iniettore 1 2 3 4.
Spero solo che magari mi sto completamente sbagliando e che sarà sufficiente fare un reset dei parametri autoadattivi e la centralina riconoscerà immediatamente gli iniettori puliti.
Poi andrò a riverificare che non ci siano ultriori problemi effettivamente tra sonda lambda e sensore giri.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Un amico del centro autorizzato fiat mi ha spiegato cosa significa il parametro autoadattivo FRA.
In pratica gestisce le discrepanze di funzionamento "fra" gli iniettori (che fantasia hanno avuto)..
Comunque...
Ho scovato subito l'arcano: non era un problema elettrico.
Ricordate lo strumento che mi sono autocostruito per la verifica della tenuta ermetica degli iniettori??
L'ho collegato a valle della pompa e a monte del rail iniettori.
Con FES ho attivato la pompa benzina dalla sezione F6, e ho potuto verificare che un'iniettore non teneva assolutamente.
Sostituito quello con uno dei vecchi e magicamente tutto si è risolto.
Army64: credo che il problema possa essere avvenuto quando ho inserito i nuovi filtrini..
Ricordi che ti dissi che li avevo trapanati per rimuoverli??
Molto probabilmente qualche scaglia metallica è finita dentro l'iniettore, e questo non riesce a chiudere più ermeticamente...
Perciò prima di montarli sul collettore di aspirazione, montali sul rail e collegali sia elettricamente che alto carburante e attiva la pompa iniezione tramite diagnosi per verificare che non perdano. Ti eviterai una rogna..
In pratica gestisce le discrepanze di funzionamento "fra" gli iniettori (che fantasia hanno avuto)..
Comunque...
Ho scovato subito l'arcano: non era un problema elettrico.
Ricordate lo strumento che mi sono autocostruito per la verifica della tenuta ermetica degli iniettori??
L'ho collegato a valle della pompa e a monte del rail iniettori.
Con FES ho attivato la pompa benzina dalla sezione F6, e ho potuto verificare che un'iniettore non teneva assolutamente.
Sostituito quello con uno dei vecchi e magicamente tutto si è risolto.
Army64: credo che il problema possa essere avvenuto quando ho inserito i nuovi filtrini..
Ricordi che ti dissi che li avevo trapanati per rimuoverli??
Molto probabilmente qualche scaglia metallica è finita dentro l'iniettore, e questo non riesce a chiudere più ermeticamente...
Perciò prima di montarli sul collettore di aspirazione, montali sul rail e collegali sia elettricamente che alto carburante e attiva la pompa iniezione tramite diagnosi per verificare che non perdano. Ti eviterai una rogna..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Troppo tardi, proprio adesso ho finito di rimontare il tutto
Domani metto in moto e se ci sono problemi so cosa fare
Comunque io i miei filtrini li ho tolti con un cacciavite piccolo quindi sono usciti quasi intatti.
Certo che è strano perchè quando ho lavato gli iniettori gli ho collegato la pompa carburante e non perdeva nulla. Bisogna trovare un metodo per verificarli al banco
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Infatti secondo me è successo quando ho inserito i filtrini nuovi.. Sai magari era rimasta qualche parte metallica dei precedenti filtrini attaccata dentro il cilindro di imbocco e come ci ho spinto dentro i nuovi con il torchietto sarà finita dentro...army64 ha scritto:Certo che è strano perchè quando ho lavato gli iniettori gli ho collegato la pompa carburante e non perdeva nulla. Bisogna trovare un metodo per verificarli al banco
Avrei potuto provarli singolarmente usando la siringa con lo spray e dandogli qualche impulso... pazienza, la prossima volta gli tolgo come hai fatto tu con il cacciavite.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Devo segnalare un fatto importante!!!
Non so per quale motivo fosse realmente correlato questo, ma da quando ho sostituito gli iniettori, il consumo d'olio del motore si è drasticamente ridotto in maniera decisiva.
Prima mi consumava circa 200 cc d'olio in 2000 km, cosa che attribuivo all'elevato numero di giri medio di funzionamento
al consumo delle canne dei cilindri, contenuto ad appena 5 centesimi di millimetro con oltre 350.000 km, e all'olio con viscosità 5w\40 che da tempo utilizzo.
Ora dopo 2000 km dalla sostituzione degli iniettori, ho notato migliore resa, minori consumi e soprattutto non ho dovuto rabboccare olio.
Non so per quale motivo fosse realmente correlato questo, ma da quando ho sostituito gli iniettori, il consumo d'olio del motore si è drasticamente ridotto in maniera decisiva.
Prima mi consumava circa 200 cc d'olio in 2000 km, cosa che attribuivo all'elevato numero di giri medio di funzionamento
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ora dopo 2000 km dalla sostituzione degli iniettori, ho notato migliore resa, minori consumi e soprattutto non ho dovuto rabboccare olio.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Azz che bella notizia che mi dai
Domani se riesco rimetto in moto la mia![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Domani se riesco rimetto in moto la mia
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ciao Gian, a quanti km sei arrivato adesso?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea