La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Io ho una SX I serie
Ho controllato sul manuale; sulla II serie non ci sono è tutto comandato dalla serratura
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

Eh mi sembrava strano, si che son stralunato ma non fino a non vederlo :pernacchia:
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

L'altro giorno nel rimontare il collettore ho notato che il radiatore mi stava per lasciare.
Allora mi sono messo alla ricerca su internet e becco un Valeo su Amazon a sole 22.29€ compreso di spedizione.
I codici tornavano, l'immagine pure, però le dimensioni riportate in basso, non tornavano.
Visto che Amazon ti permette di rispedire gli oggetti non graditi, c'ho provato.
Oggi è arrivato il pacco e con mio grande stupore mi trovo il radiatore che cercavo. Che :chiappe: ; addirittura l'hanno spedito dalla Francia. Per me si sono sbagliati alla grande
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Beh dai sono contento per te, se non altro anche se la spesa è stata improvvisa, per lo meno è stata contenuta.
Stai facendo foto vero??

Non vedo l'ora che ci mostri i nuovi progressi :gren:

:hola:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Fotizzo, fotizzo :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dopo gli specchietti elettrici ho realizzato questo circuito

Immagine

che permette di accendere le luci drl, le luci targa e i led degli specchietti quando disinserisco l'allarme. Quando apro l'auto si spegne il tutto oppure dopo 30 sec se le porte non vengono aperte. Logicamente questo avviene solo in presenza di poca luce, no di giorno

Poi mi sono dedicato alle plafoniere
Immagine

Immagine

Logicamente non poteva mancare il ritardo dello spegnimento e l'effetto dissolvenza. Il tutto si annulla se si gira la chiave del quadro.
https://www.youtube.com/watch?v=tdR1Vfg ... e=youtu.be

[EDIT MODERATORE - Flagello]

Ho inserito la stringa per la visione dei video youtube direttamente dal tuo post senza dover passare a visualizzarlo nella pagina dedicata e uscire dal forum ;)



Infine ho realizzato questo
https://www.youtube.com/watch?v=rP4jnTb ... e=youtu.be
Non poteva mancare!!!



Immagine

Immagine

Mi manca un solo circuito e poi si smonta tutta la Bravozza :gren: :gren: :gren:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

Complimenti Army!!!
Soprattutto per l'indicatore del cambio!!

Cosa fanno i relè? mi sa che fa altro quella scheda!!!

Cosa hai usato come sensori sulla leva? la voglio fare anche io!
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Uno dei relè serve per indicare la retro (utilizzo il segnale proveniente dal cambio); l'altro relè serve per l'accensione ritardata rispetto alla messa in moto.
Come sensori ho utilizzati i sensori effetto hall
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Flagello non ho inserito la stringa perchè, almeno io, non vedo i video. Nell'altro modo si vedono :tongue: :tongue: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

army64 ha scritto:Uno dei relè serve per indicare la retro (utilizzo il segnale proveniente dal cambio); l'altro relè serve per l'accensione ritardata rispetto alla messa in moto.
Come sensori ho utilizzati i sensori effetto hall
A3144 e simili? hai calamitato le due staffe?

Accensione ritardata? cioè?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Tutta la strumentazione supplementare che ho inserito ci accende con 10 sec di ritardo rispetto alla messa in moto dell'auto.
Come sensori ho utilizzato gli SS443A con calamite di 5 mm montate su staffette di plexglass a loro volta fissate sulla leva del cambio con un collarino.
La difficoltà è trovare la posizione delle diverse calamite evitando l'accensione di 2 marce conteporaneamente
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

Adesso ho capito sai che mi sembrava tutto ferro? invece guardando bene ora che me l'hai detto ho capito.

Peccato che sei lontano Army.... io i circuiti stampati li faccio in un baleno e una volta trovata la distanza giusta si poteva replicare facilmente.

Perchè hai messo un ritardo nella tua strumentazione?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ma il problema non è nel circuito ma nel fatto che il movimento della leva del cambio non supera i 3mm e quindi i 5 sensori sono facilmente influenzabili dalle calamite
In rete ho visto che utilizzano l'asta orizzontale che va dalla leva interna al cambio, e lì il discorso è completamente diverso. Noi quell'asta è esterna e vicino allo scarico e quindi inutilizzabile

Il ritardo l'ho messo perchè quando metto in moto molti valori ne risentono e poi volevo che quando mettevo in moto tutto risultasse ancora spento e quindi non alimentato
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

army64 ha scritto:Flagello non ho inserito la stringa perchè, almeno io, non vedo i video. Nell'altro modo si vedono :tongue: :tongue: :tongue:
Guarda, ieri si vedevano ed erano funzionanti, oggi non li vedo... :tongue: :tongue:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Questi sono i misteri che mi fanno innervosire.
Comunque questa mattina ho dato una sistematina all'interno dell'auto (attrezzi da tutte le parti, pezzi di fili; mancava solo la carta igienica) per metterla in moto e provarla. Dovevo testare anche l'ultimo circuito.
Non l'avessi mai pensato
E' dalle 14 che grandina, vento da paura ed acqua a secchi
Considerando che ho il buco del tettuccio sulla capoccia non è il caso di uscire :ira:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi