La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

E già, vuoi per i tempaccio e vuoi per gli impegni....

Siamo troppo distanti, se no ti avrei aiutato volentieri.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Amad »

oh ma te chi sei... gran bel lavoro...
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Appassionato del "Fai da te" e amante della :bravo:

Prima o poi arrivo anche alla realizzazione definitiva della chiave a scatto :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

Chiave a scatto? le hai viste le mie modello BMW con i 3 tasti ed il logo fiat al centro?

Ti ricordi che ho reperito i trasponder da chiavi vecchie al demolitore etc. etc.

Cosè sta storia del cambio della libra??? :pulp:
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Le tue chiavi non le ho mai viste
Uno su fb ha detto di aver montato su un 1.6 il cambio di una lybra 1.8 che avrebbe rapporti più corti rispetto ai nostri, però non si è capito cosa occorre cambiare oltre al cambio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

in pratica ho preso i trasponder da vecchie chiavi ed ho preso un kit con le chiavi telecomando a forma bmw poi ho ordinato gli adesivi resinati da mettere al centro il risultato è molto bello.

Interessante l'idea di un cambio più performante... 1.6 16v?
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Peppe94 »

army64 ha scritto:Le tue chiavi non le ho mai viste
Uno su fb ha detto di aver montato su un 1.6 il cambio di una lybra 1.8 che avrebbe rapporti più corti rispetto ai nostri, però non si è capito cosa occorre cambiare oltre al cambio
Da quel che disse mi sembrava che il cambio montasse plus&play, senza modifiche aggiuntive.
Ne avevo letto anche un'altra su un altro forum, ti un tizio che su una brava 1.6 ha montato il cambio del 1.6 prima serie con coppia conica accorciata. In effetti, la pecca di questo motore che penalizza molto le sue prestazioni, è proprio il cambio dannatamente lungo. Era una cosa che volevo farci anch'io all'epoca. :tongue:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Io ho già il cambio 1.6 I serie e dovrei montare quello nuovo
La vedo difficile che per montare il cambio lybra non occorre cambiare nulla :no: :tongue:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Peppe94 »

Quello prima serie secondo me non vale la pena montarlo, perché 1a e 2a sono identiche al nostro, solo 3a, 4a e 5a sono leggermente più corte (che poi la 4a del 1.6 seconda serie è lunga quanto la 5a della prima)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ultimi lavori fatti:
- inserimento comado vivavoce

Immagine

Immagine

- inserimento pulanti su portamonete

Immagine

- strumentazione supplementare

Immagine

Al prossimo lavoro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Belli gli indicatori supplementari!

I comandi sul portamonete servono per??
Uno presumo per aprire il bagagliaio elettricamente invece che a cavo, ma gli altri 2??

Il comando vivavoce è una bella comodità!!
:bravo: :bravo:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Funzioni pulsanti:
- apertura portellone (avverrà anche da telecomando)
- apertura sportello carburante
- chiusura\apertura specchietti
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Caci
Bravista
Bravista
Messaggi: 486
Iscritto il: 02 giu 2014 23:28
Fiat: Brava
Modello: SX

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Caci »

Apertura sportello carburante?
Hai fatto quel che penso da un pò pure io?
preso tutto il blocco da altra auto con coperchio bloccato da serratura e trasferito sulla tua?

Io lo voglio fare ma voglio che sia aperto con chiusura centralizzata e chiuso quando chiudi l'auto come per bmw..
Il pistoncino che non fa aprire il portello del carburante è in pratica come quello delle porte e collegato insieme.
.
.

Le foto delle mie modifiche: http://tinypic.com/2mpmis7a
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Per lo sportello ho modificato il mio eliminando la sporgenza esterna ed inserendo il perno dello sportello della Marea
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=915
La parte elettrica è costituita da un semplice relè che permette di aprire lo sportello solo a macchina spenta.
Per quanto riguarda il meccanismo di apertura vorrei utilizzare quello della Marea ma già sò che lo spazio a disposizione è insufficiente. Ho già adocchiato il meccanismo della Croma. Comunque è un problema che affronterò a macchina smontata
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Come a macchina smontata??? :tongue: :tongue:
Ancora non la monti?? :eek:
Rispondi