Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Per quanto riguarda la parte bassa, si potrei tranquillamente, tanto due viti, sfilo e metto quello nuovo con annessa registrazione. Ma non saprei proprio come smontare e quindi registrare la serratura posta nel baule! Se qualcuno può illuminarmi magari ci faccio un pensierino.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Ecco ragazzi, sapete innanzitutto questa gomma che va fissata sulla serratura? E soprattutto che utilità potrà mai avere?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Ma è della Bravo/a ?
A me non c'è
Forse serve per evitare che l'acqua penetri nella serratura
A me non c'è
Forse serve per evitare che l'acqua penetri nella serratura
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Io l'ho visto su di una marea, e sulla portiera di una Brava presa allo sfascio. Non credo sia per l'acqua, può forse servire per ridurre vibrazioni o ridurre i movimenti della portiera? boooh
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Non credo perchè così avresti, a forza di aprire e chiudere la porta, la vernice sul montante tutta consumata
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Per mè è la prima volta che vedo questo componente.
Sono andato a cercarlo, per pura curiosità su eper, usando diversi numeri di telaio dal 1995 sino al 2001 e non vi è traccia di questa "guarnizione" su nessuna auto..
Sono andato a cercarlo, per pura curiosità su eper, usando diversi numeri di telaio dal 1995 sino al 2001 e non vi è traccia di questa "guarnizione" su nessuna auto..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Vi ho messo curiosità eh? Eppure vi giuro che sulla portiera che ho preso allo sfascio c'era, e c'era pure sulla portiera di una Marea incrociata ferma per strada....eh si vado vedendo anche queste cose
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Riccardo, credo che si tratti di un ricambio non originale, visto che su Eper non c'è....
controllerò ancora comunque...
controllerò ancora comunque...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Forse è questo?
Preso da questo http://eper.fiatforum.com/eper/navi?MOD ... &DRW_NUM=7
Comunque originale o no, la mia curiosità sta nel capire a cosa possa mai servire. Riesco solo ad immaginare che riduca il movimento verticale della portiera, essendo sagomata uguale alla serratura.
Preso da questo http://eper.fiatforum.com/eper/navi?MOD ... &DRW_NUM=7
Comunque originale o no, la mia curiosità sta nel capire a cosa possa mai servire. Riesco solo ad immaginare che riduca il movimento verticale della portiera, essendo sagomata uguale alla serratura.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Queste curiosità non dovete crearle altrimenti poi non dormo la notte
Quel pezzo ha codice 46461036 e 46461037
E' indicato come "Tampone" e quindi se è un tampone vuol dire che dovrà "tamponare"
Comunque è stato montato fino al 15/11/1996 e poi l'hanno eliminato. Vuol dire che creava più danni che benefici
Quel pezzo ha codice 46461036 e 46461037
E' indicato come "Tampone" e quindi se è un tampone vuol dire che dovrà "tamponare"
Comunque è stato montato fino al 15/11/1996 e poi l'hanno eliminato. Vuol dire che creava più danni che benefici
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
Avete una qualche idea su come poter ridurre le vibrazioni che provengono dalla cartella porta? Mi accorgo che quando prendo le vibrazioni di asfalto mal ridotto o pavè le cartelle vibrano come se non fossero ben fissate, anche se poi toccandole e muovendole stanno là ferme, quindi deduco siano proprio le vibrazioni.
Inoltre ci sono delle mollettine nella guida dove va ad inserirsi la cartella porta, alla base del vetro per intenderci. Ebbene che funzione hanno?
Inoltre ci sono delle mollettine nella guida dove va ad inserirsi la cartella porta, alla base del vetro per intenderci. Ebbene che funzione hanno?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
quelle tengono la cartella agganciata alla guarnizione superiore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Insonorizzare, ridurre fruscii, insomma s-Fiattare...
AH comunque raga, va bene che dei rumorini provenienti dalle portiere sono da attribuirsi alle serrature che ormai si sono deteriorate, ma ho notato che passando il borotalco su tutte le guarnizioni la situazione migliora, e di molto pure! Sono alla ricerca di una soluzione per migliorare l'aggancio delle serrature al veicolo.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>