volante leggero
Moderatore: Staff
- slash
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25 set 2013 15:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Sassari
volante leggero
salve a tutti, vi espongo un problema che affligge la mia bravo, sperando che possiate aiutarmi. Da alcuni mesi ho avvertito un alleggerimento dello sterzo,trasmette una sensazione simile a quando il volante ha gioco (mentre in realtà non ne ha). Avevo sostituito gli ammortizzatori, e all inizio io e il meccanico abbiamo pensato fosse un problema di convergenza. Ho cambiato le gomme dopo una settimana e ho fatto fare la convergenza, ma non è migliorato granchè, dopo 2000km ho anche portato la macchina ad un altro gommista che ha corretto di poco la convergenza, come consigliatomi dal meccanico. Visto che non migliora ha pensato fosse l idroguida, che ha sostituito e ha effettuato un cambio liquido. Un altro lieve miglioramento ma continua ad essere troppo leggero per i miei gusti, non trasmette una sensazione di sicurezza e di tenuta, nonostante tenga benissimo la strada.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: volante leggero
Te lo dico: non ha assolutamente nulla.
Probabilmente le sospensioni vecchie lo appesantivano troppo: ora invece funziona come doveva essere in origine.
Se avesse qualche problema sarebbe molto ma molto più duro... Se è morbido lavora bene tutto.
Hai fatto una cosa sacrosanta a cambiare tutto l'olio idroguida.
Non lo fa mai nessuno.
Ti dovrai solo riabituare...
Probabilmente le sospensioni vecchie lo appesantivano troppo: ora invece funziona come doveva essere in origine.
Se avesse qualche problema sarebbe molto ma molto più duro... Se è morbido lavora bene tutto.
Hai fatto una cosa sacrosanta a cambiare tutto l'olio idroguida.
Non lo fa mai nessuno.
Ti dovrai solo riabituare...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- slash
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25 set 2013 15:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Sassari
Re: volante leggero
Mi sono accorto che dai 100 kmh sembra più evidente, e se fossero gli ammortizzatori scadenti (Monroe in offerta su ebay)e in velocità si alleggerisce l'anteriore?p.s. Ho visto dei tuoi video del coniglio su youtube
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: volante leggero
Se gli ammortizzatori sono nuovi, non sono loro.
Che oltre i 100km\h sia più evidente è normale...
Quale dei tanti video??
Che oltre i 100km\h sia più evidente è normale...
Quale dei tanti video??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- slash
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25 set 2013 15:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v sx
- Località: Sassari
Re: volante leggero
Boh avevo sentito dire che se vengono conservati "in piedi" dopo un pò di tempo perdono efficacia e si scaricano prima, ma magari sono leggende metropolitane...
Questo quì
Questo quì
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: volante leggero
Leggende....
Se leggi qui trovi tutta la storia del mio coniglio.
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=10127
Se leggi qui trovi tutta la storia del mio coniglio.
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=10127
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!