My Fiat Brava
Moderatore: Staff
Re: My Fiat Brava
Io avevo quel problema, cambiato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) preso in francia a 19 euro, fine dei problemi.
Mi aveva fatto dannare per un pò, ho 3 gruppi farfallati completi e tutti e 3 avevano lo stesso difetto, stufo di cambiare tutto il gruppo dai demolitori ho preso l'attuatore nuovo su ebay ed ho risolto, è un anno (toccatina) che non da problemi, ma se me lo rifà di nuovo cambio tutto il gruppo con uno nuovo e basta, mi son preso una multa per il minimo ondeggiante tra i 3000-4000 giri ho provato a spiegare alle solerti belve che non ero io a sgasare, ma alla riaccensione del motore il difetto era sparito, oltre che figura di pupù mi han multato per rumori molesti.
Mi aveva fatto dannare per un pò, ho 3 gruppi farfallati completi e tutti e 3 avevano lo stesso difetto, stufo di cambiare tutto il gruppo dai demolitori ho preso l'attuatore nuovo su ebay ed ho risolto, è un anno (toccatina) che non da problemi, ma se me lo rifà di nuovo cambio tutto il gruppo con uno nuovo e basta, mi son preso una multa per il minimo ondeggiante tra i 3000-4000 giri ho provato a spiegare alle solerti belve che non ero io a sgasare, ma alla riaccensione del motore il difetto era sparito, oltre che figura di pupù mi han multato per rumori molesti.
Re: My Fiat Brava
Ciao Caci in che sito hai trovato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) a 19 euro?, io il prezzo più basso che ho trovato è 39 euro più spedizione ed è della meat e doria.
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
In quel caso hai il motore bello che imballato, ovvio che faccia rumore. Già di serie il 1.6 è rumorosoRTorque16v ha scritto:Provo a mandarvi foto del mio, non so se sia danneggiato o altro. Fatto sta che in quella determinata condizione il sound è davvero troppo invadente, infatti evito anche di accelerare a pieno per evitare che la cosa peggiori ( il clou è con il clima acceso, più persone a bordo su tratta in salita e in ripresa in quinta da 100 km/h a salire a 130, poi si riduce) in pratica quando va sotto sforzo. Io ho le portiere e il baule insonorizzato, mi manca il pianale, ma dubito di riuscire ad abbattere decisamente i db.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: My Fiat Brava
Su ebay a fine 2015thor ha scritto:Ciao Caci in che sito hai trovato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) a 19 euro?, io il prezzo più basso che ho trovato è 39 euro più spedizione ed è della meat e doria.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Caci, non fare confusione però, la tua è seconda serie!!Caci ha scritto:Io avevo quel problema, cambiato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) preso in francia a 19 euro, fine dei problemi.
Quella di thor è prima serie. Non ha motorino passo passo, ma una semplice valvola a solenoide.
Per essere chiari:
1.6 prima serie ha il collettore di aspirazione in alluminio.
1.6 seconda serie ha il collettore di aspirazione in plastica.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: My Fiat Brava
Flagello ha scritto:Caci, non fare confusione però, la tua è seconda serie!!Caci ha scritto:Io avevo quel problema, cambiato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) preso in francia a 19 euro, fine dei problemi.
Quella di thor è prima serie. Non ha motorino passo passo, ma una semplice valvola a solenoide.
Per essere chiari:
1.6 prima serie ha il collettore di aspirazione in alluminio.
1.6 seconda serie ha il collettore di aspirazione in plastica.
Cavi ha ragione Flagello io ho la 1.6 del 1996 ed è la 1 serie col collettore in alluminio
Flagello ma quindi il motorino che mi hai consigliato di pulire non è lo stesso che Caci ha comprato per 19 euro??
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Peppe94 ha scritto:In quel caso hai il motore bello che imballato, ovvio che faccia rumore. Già di serie il 1.6 è rumorosoRTorque16v ha scritto:Provo a mandarvi foto del mio, non so se sia danneggiato o altro. Fatto sta che in quella determinata condizione il sound è davvero troppo invadente, infatti evito anche di accelerare a pieno per evitare che la cosa peggiori ( il clou è con il clima acceso, più persone a bordo su tratta in salita e in ripresa in quinta da 100 km/h a salire a 130, poi si riduce) in pratica quando va sotto sforzo. Io ho le portiere e il baule insonorizzato, mi manca il pianale, ma dubito di riuscire ad abbattere decisamente i db.
In che senso motore bello che imballato?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
thor ha scritto:Ciao RTorque16v, scusa se mi intrometto ma ho letto che anche tu hai un 1.6 16v come me e hai problemi col minimo e toccando i cavi del regolatore del minimo questo si stabilizza per un pò per poi ritornare ballerino o per rimanere accelerato, ti voglio chiedere se hai risolto oppure no, grazie
Io ho risolto i problemi del minimo cambiando il potenziometro. Poi ne ho avuti altri ma lo faceva solo ed esclusivamente quando azionavo il climatizzatore, altrimenti era perfetta. Di conseguenza quando faceva il difetto con il clima attivato, ho toccato leggermente la morsettiera del motorino passo passo e subito si è stabilizzata. Sono mesi ormai che non da più nessun problema.
Ah in diagnosi mi usciva sempre "errore parametri autoadattativi". Sostituito il potenziometro, non mi da più problemi nè errori
Per non editare ancora: @flagello, valuterò l'opzione di montare il silenziatore in più, non è male come idea
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Non ho capito cosa ti ha consigliato Caci.thor ha scritto: Caci ha ragione Flagello: io ho la 1.6 del 1996 ed è la 1 serie col collettore in alluminio.
Flagello, ma quindi il motorino che mi hai consigliato di pulire non è lo stesso che Caci ha comprato per 19 euro??
Quoto Riccardo (RTorque16v) per il potenziometro farfalla.
Intanto pulisci tutto,poi se il problema persiste fai una diagnosi e nel caso ti dia le indicazioni che dava a Riccardo, sostituisci il potenziometro farfalla.
Ne ho trovato uno su ebay a un costo onesto, inox!RTorque16v ha scritto:Per non editare ancora: @flagello, valuterò l'opzione di montare il silenziatore in più, non è male come idea
http://www.ebay.it/itm/Silenziatore-Uni ... SwT6pVzbYj
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: My Fiat Brava
Flagello Caci mi ha consigliato di sostituire l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) preso in francia a 19 euro, ora provo a pulirlo e poi se continua a dare problemi lo sostituiro, se ne trovo uno a prezzi onestithor ha scritto:Flagello ha scritto:Caci, non fare confusione però, la tua è seconda serie!!Caci ha scritto:Io avevo quel problema, cambiato l'attuatore del minimo (il motorino passo passo) preso in francia a 19 euro, fine dei problemi.
Quella di thor è prima serie. Non ha motorino passo passo, ma una semplice valvola a solenoide.
Per essere chiari:
1.6 prima serie ha il collettore di aspirazione in alluminio.
1.6 seconda serie ha il collettore di aspirazione in plastica.
Cavi ha ragione Flagello io ho la 1.6 del 1996 ed è la 1 serie col collettore in alluminio
Flagello ma quindi il motorino che mi hai consigliato di pulire non è lo stesso che Caci ha comprato per 19 euro??
Re: My Fiat Brava
per intenderci è questo che devo comprare??
Re: My Fiat Brava
Flagello: quello postato in foto qui sopra è il motorino passo passo che dico io, quindi ce l'ha anche la prima serie?
Io non so cosa ha Thor, ma se scrive regolatore del minimo intendo un motorino che lo regola.
La prima versione ha un solenoide aperto-chiuso e basta?
Io non so cosa ha Thor, ma se scrive regolatore del minimo intendo un motorino che lo regola.
La prima versione ha un solenoide aperto-chiuso e basta?
Re: My Fiat Brava
Cacioppo quello della foto è proprio quello che dico io, quindi anche la seconda serie lo haCaci ha scritto:Flagello: quello postato in foto qui sopra è il motorino passo passo che dico io, quindi ce l'ha anche la prima serie?
Io non so cosa ha Thor, ma se scrive regolatore del minimo intendo un motorino che lo regola.
La prima versione ha un solenoide aperto-chiuso e basta?
Re: My Fiat Brava
Scusa volevo scrivere Caci non offenderti è colpa del T9
Re: My Fiat Brava
Comunque ora vi aggiorno.
Ho fatto ciò che Flagello mi ha suggerito ed ho pulito tutti e due sia il motorino passo passo sia il sensore temperatura aria e non vi dico in che condizioni erano, però per rendervi conto ho fatto alcune foto prima e dopo eccole.
caricare immagini
invia immagini [/thumb][/thumb][/thumb][/thumb]
[/thumb][/thumb]
Ho fatto ciò che Flagello mi ha suggerito ed ho pulito tutti e due sia il motorino passo passo sia il sensore temperatura aria e non vi dico in che condizioni erano, però per rendervi conto ho fatto alcune foto prima e dopo eccole.
caricare immagini
invia immagini [/thumb][/thumb][/thumb][/thumb]
[/thumb][/thumb]