La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Grazie flagello, ho imparato una cosa nuova
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Nel frattempo siamo arrivati già ai primi 170 mila km in totale tranquillitÃ
Dalla vecchia brava ho recuperato del materiale, quali: terminale CSC, Filtro a pannello BMC, stereo, ponte a disco posteriore, sterzo sportivo e vaschetta. Quest'ultima, appena smontata, si presentava così:
Purtroppo, pur essendo nuova, si è annerita e rovinata parecchio a causa dei depositi carboniosi che lasciava il vecchio 1.6 (indice di qualche problema al motore che c'era )
Mi sono messo sotto e sono riuscito a pulirla ed a sistemarla un po', quindi posso sostituirla all'originale che c'è sotto questa che è ormai ingiallita
Infine, ho rifoderato cuffia cambio e bracciolo del tunnel marea, che ha prontamente sostituito l'originale bravo!
Prima (quando era sotto la 1.6 ):
Ora: Infine, ho preso questo modulo aggiuntivo per sfizio, che monterò dopo aver fatto il tagliando e messa a punto come si deve
Per il tagliando, ho acquistato 5 litri di olio selenia 5w40, termostato e sensore temperatura nuovo, filtro gasolio e abitacolo, additivo per la pulizia iniettori e motore bardhal, 2 litri di paraflu puro con 5 litri di acqua distillata da mettere al momento del tagliando. Dopo di che, mi mancano solo i dischi CTF da montare all'anterore e l'assetto b4 con molle eibach (per queste sono indeciso se rifare anche trapezi, testine e puntoni barra dato che pur non dando problemi ora, dubito siano mai stati cambiati).
Dalla vecchia brava ho recuperato del materiale, quali: terminale CSC, Filtro a pannello BMC, stereo, ponte a disco posteriore, sterzo sportivo e vaschetta. Quest'ultima, appena smontata, si presentava così:
Purtroppo, pur essendo nuova, si è annerita e rovinata parecchio a causa dei depositi carboniosi che lasciava il vecchio 1.6 (indice di qualche problema al motore che c'era )
Mi sono messo sotto e sono riuscito a pulirla ed a sistemarla un po', quindi posso sostituirla all'originale che c'è sotto questa che è ormai ingiallita
Infine, ho rifoderato cuffia cambio e bracciolo del tunnel marea, che ha prontamente sostituito l'originale bravo!
Prima (quando era sotto la 1.6 ):
Ora: Infine, ho preso questo modulo aggiuntivo per sfizio, che monterò dopo aver fatto il tagliando e messa a punto come si deve
Per il tagliando, ho acquistato 5 litri di olio selenia 5w40, termostato e sensore temperatura nuovo, filtro gasolio e abitacolo, additivo per la pulizia iniettori e motore bardhal, 2 litri di paraflu puro con 5 litri di acqua distillata da mettere al momento del tagliando. Dopo di che, mi mancano solo i dischi CTF da montare all'anterore e l'assetto b4 con molle eibach (per queste sono indeciso se rifare anche trapezi, testine e puntoni barra dato che pur non dando problemi ora, dubito siano mai stati cambiati).
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
170000 sei ancora in rodaggio hahahaha
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Lo so, mi basta che arrivi a 280 mila come l'altra e sono comunque soddisfatto (anche se penso che il jtd ne riesca a fare molto di più..)
Per il resto, è davvero un bel motore. Mi dimentico di fare diesel per quanto poco consuma.. peccato solo per il suono, quello veramente mi manca
Per il resto, è davvero un bel motore. Mi dimentico di fare diesel per quanto poco consuma.. peccato solo per il suono, quello veramente mi manca
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Fidati ottima scelta cmq la mia ne ha 347000 oggi 1 mio amico che era inscritto in questo forum mi ha fatto i complimenti x tutto e sopratutto per il motore molto silenzioso e reattivo nonostante i km io ne sono pienamente soddisfatto
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Anch'io è già un mese quasi che l'ho e non ho niente da dire, e tutti mi stanno dicendo che sono dei muli questi jtd
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: La Brava di Peppe
Esatto motori favolosi e molto prestazionali
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Se ti servono i puntoni by Flagello basta che me lo fai sapere per tempo e te li preparo molto volentieri.Peppe94 ha scritto:...Dopo di che, mi mancano solo i dischi CTF da montare all'anterore e l'assetto b4 con molle eibach (per queste sono indeciso se rifare anche trapezi, testine e puntoni barra dato che pur non dando problemi ora, dubito siano mai stati cambiati).
Sei che attualmente esistono in 3 varianti diverse??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Quali sarebbero le varianti? Sono curioso! Comunque prima di mettere mani all'avantreno la devo far controllare, perché gli ammortizzatori sono mezzi scarichi (sono ancora gli originali ), però rumori l'avantreno non ne fa; di conseguenza non so se sono stati già sostituiti o se il vecchio proprietario l'ha sempre guidata su strada e quindi hanno poca usura. La vecchia brava invece, pur avendo cambiato i trapezi nemmeno 2 anni fa, ad ogni buca faceva dei rumoracci assurdi ultimamente...Flagello ha scritto:Se ti servono i puntoni by Flagello basta che me lo fai sapere per tempo e te li preparo molto volentieri.Peppe94 ha scritto:...Dopo di che, mi mancano solo i dischi CTF da montare all'anterore e l'assetto b4 con molle eibach (per queste sono indeciso se rifare anche trapezi, testine e puntoni barra dato che pur non dando problemi ora, dubito siano mai stati cambiati).
Sei che attualmente esistono in 3 varianti diverse??
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Puntoni con variante 1: ha i tasselli inferiore e superiore che si fissano al braccio in ptfe in sostituzione della originale gomma vulcanizzata.
Puntoni con variante 2: come variante 1 per la parte inferiore, ma completo di inserto in ptfe anello rinforzato all'attacco barra stabilizzatrice.
Puntoni con variante 3: come variante 1 per la parte inferiore, ma dotato di uniball per il collegamento alla barra stabilizzatrice.
Foto dell'uniball.
Foto del puntone con variante 3 completo e assemblato sulla sospensione non ne ho ancora...
Puntoni con variante 2: come variante 1 per la parte inferiore, ma completo di inserto in ptfe anello rinforzato all'attacco barra stabilizzatrice.
Puntoni con variante 3: come variante 1 per la parte inferiore, ma dotato di uniball per il collegamento alla barra stabilizzatrice.
Foto dell'uniball.
Foto del puntone con variante 3 completo e assemblato sulla sospensione non ne ho ancora...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
e quale sarebbe il più adatto, considerando che monto le molle eibach?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
L'ultimo è il più performante in assoluto, anche il più rigido.
Ideale per esaltare le sospensioni con assetto.
Ideale per esaltare le sospensioni con assetto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: La Brava di Peppe
Ciao Flagello ma li realizzi tu?????
mi interessano i Puntoni con variante 2: come variante 1 per la parte inferiore, ma completo di inserto in ptfe anello rinforzato all'attacco barra stabilizzatrice.
mi interessano i Puntoni con variante 2: come variante 1 per la parte inferiore, ma completo di inserto in ptfe anello rinforzato all'attacco barra stabilizzatrice.
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Fatto il cambio dell'acqua, c'era uno strato olioso nell'acqua, devo verifcare se è rotto lo scambiatore oppure se l'ha sostituito già il vecchio proprietario senza pulire per bene l'impianto... per ora è rimasta pulita.
Montato anche il modulo, figata come viaggia!
Montato anche il modulo, figata come viaggia!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Si, da tanto tempo qui sul forum!thor ha scritto:Ciao Flagello ma li realizzi tu?????
Ho prodotto il primo step inizialmente perchè ero terribilmente insoddisfatto delle boccole originali in gomma dei puntoni, che puntualmente sulla mia, causa una guida abbastanza aggressiva cedevano.
Inoltre anche quando erano montati nuovi i puntoni originali mi davano una stana sensazione alla guida, rendendola imprecisa e dondolante, lo sterzo perdeva di precisione quando le curve andavano a stringere.
Così, memore di diversi articoli letti su riviste dell'epoca, mi sono ispirato alla tecnica dell'ingegner Pianta, che curava gli aspetti tecnici della meccanica della delta S4 con la scuderia martini prima e delle alfa 75 giro d'italia poi.
Ricordo di aver letto che sostituì le classiche boccole in gomma vulcanizzata con degli inserti in ptfe, e questa scelta portò precisione di guida.
Lo step 1 è stato il primo passo e già lì il miglioramento fu netto.
Lo step 2 è venuto fuori dopo 100.000 km di test sulla mia auto, perchè di schianto ha ceduto la saldatura originale che teneva l'occhiello in gomma superiore. così ho deciso di modificare anche la boccola superiore, anche essa in ptfe.
Ora mi è capitata l'occasione di vedere le uniball in azione sulla sospensione di un'auto da rally e ho deciso di passare allo stap 3 per ottimizzare il movimento della barra antirollio rispetto alle sospensioni.
Credo che sia la miglior soluzione tecnica possibile.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!