La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ed il meglio, come Flagello sà , deve ancora arrivare.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Gli interni nudi e crudi
A proposito, qualcuno sà cosa è previsto nella parte posteriore della traversa posta sotto il sedile ?
Anteriormente c'è l'interruttore inerziale ed il connettore per il riscaldamento dei sedili, però dietro perchè hanno fatto quelle predisposizioni ?La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Io lo so!
Il pianale è comune con la Tipo, ivi compreso quell'incavo nei telaietti di rinforzo sotto i sedili anteriori.
Li sotto su tipo e tempra c'erano le bocchette dell'aria piedi.
Il pianale è comune con la Tipo, ivi compreso quell'incavo nei telaietti di rinforzo sotto i sedili anteriori.
Li sotto su tipo e tempra c'erano le bocchette dell'aria piedi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Prima verifico e poi ti dico
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Bravo Gian Piero, eccolo qua
http://parts-alfaromeo-old-models.com/i ... uct_id=123
Speravo che ci fosse un tappo in modo da poter ispezionare i vari componenti che voglio montare dentro la traversa. Vorrà dire che dovrò intentarlo io
http://parts-alfaromeo-old-models.com/i ... uct_id=123
Speravo che ci fosse un tappo in modo da poter ispezionare i vari componenti che voglio montare dentro la traversa. Vorrà dire che dovrò intentarlo io
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
I lavori vanno avanti
Terminato il cablaggio della zona centrale
Modulo vivavoce Cablaggio vivavoce e centralina telecomando per apertura portellone Relè aggiuntivi per apertura portellone e sportello carburante Connettore aggiuntivo per tunnel centrale Sistemata sezione alimentazione amplificatori Si prosegue
Terminato il cablaggio della zona centrale
Modulo vivavoce Cablaggio vivavoce e centralina telecomando per apertura portellone Relè aggiuntivi per apertura portellone e sportello carburante Connettore aggiuntivo per tunnel centrale Sistemata sezione alimentazione amplificatori Si prosegue
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
Complimenti Army stai facendo un ottimo lavoro. Pensa che io sto appena iniziando ma spero di trasformarla da modello base in uno più acessoriato
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Lavori momentaneamente sospesi
E' da ieri che nevischia e le mani diventano di marmo
Per thor,
certo che la puoi migliorare ci vuole solo pazienza e voglia di conoscere cose nuove. Sai che soddisfazione alla fine, invece di avere sempre la pappa pronta.
Poi per qualsiasi problema c'è il BTC
E' da ieri che nevischia e le mani diventano di marmo
Per thor,
certo che la puoi migliorare ci vuole solo pazienza e voglia di conoscere cose nuove. Sai che soddisfazione alla fine, invece di avere sempre la pappa pronta.
Poi per qualsiasi problema c'è il BTC
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
Ciao Army, io di pazienza ne ho tanta e anche voglia di conoscere ed imparare Ed è per questo che ho deciso di fare tutto il cablaggio per gli specchietti elettrici, sto già iniziando a procurarmi tutti i pezzi.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Beato te che puoi decidere quando farlo..army64 ha scritto:Lavori momentaneamente sospesi
E' da ieri che nevischia e le mani diventano di marmo
Io sto a lavoro all'aperto su una caldaia spenta alta 70 metri, con un vento gelido di maestrale che accompagna tutta la giornata con raffiche a 70-80 km\h..
Magari potessi stare al calduccio...
Mani di marmo, ma anche piedi, viso... Sono assiderato.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ecco perchè in Sardegna ci sono tutti questi ultracentenari
Vi conservate con il maestrale
Buon Lavoro Gian
Vi conservate con il maestrale
Buon Lavoro Gian
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ultimo lavoro fatto: Apertura automatica sportello carburante
Appena riesco posto le foto dei vari passaggi
Appena riesco posto le foto dei vari passaggi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Nessuno può vederlo: il video è privato.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Mi sono dimenticato di pubblicarlo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ecco come ho realizzato lo sportello ad apertura elettrica
Per prima cosa il materiale utilizzato
Sportello Marea (sarà necessaria solo la zona del perno) Dispositivo di chiusura della Marea Dispositivo elettrico d'apertura dell'Alfa GTV Per prima cosa si smonta lo sportello della Bravo e si deve lavora la lamiera per poter inserire il dispositivo di chiusura della Marea
Questo è quello che abbiamo (solo due fori che fermano il dispositivo della Bravo) e questo è quello che dobbiamo ottenere. Il foro superiore è già presente, l'asola centrale ed il foro sottostante và realizzato. Il foro più in basso è l'altro già esistente e va chiuso. Per quanto riguarda il foro sul fondello, vicino al tappo di rifornimento, si potrebbe anche non realizzare. In quella zona sono presenti due lamiere sovrapposte; quella più esterna è necessario forarla mentre quella più interna si dovrebbe leggermente deformare. Una volta stuccato e verniciato questo è il risultato finale che occorre ottenere Per il foro sul fondello io ho utilizzato del sigillante per lamiera ed antirombo ma, come si vede, il dispositivo sporge pochissimo e quindi è sufficiente deformare la lamiera ed evitare questo foro A questo punto si monta il dispositivo della Marea che va leggermente adattato. E' necessario tagliarlo dalla parte in basso fino al perno di chiusura Questo è quello che abbiamo nel baule. La parte posteriore del dispositivo con il relativo cavo d'acciaio. Come si vede questo termina contro il faro posteriore (la Marea ha ancora un metro di macchina) e qui è necessario architettare qualcosa per poter comandare il cavo d'acciaio con il comando d'apertura dell'Alfa (nella Marea si fà manualmente mediante una leva) Io ho preso staffe ad L e puleggine ed ho realizzato questo Per quanta riguarda lo sportello il lavoro che ho fatto è documentato qui
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=915
Inoltre vanno fatti degli accorgimenti al perno di chiusura
Va accorciato il perno perchè sbatte contro il fondello e va asolato il foro presente Alla fine si passa sa così a così Per quanto riguarda l'impianto elettrico è necessario un pulsante che comanda un relè. Nel mio caso per aprire lo sportello sono necessari due consensi
- motore spento
- freno a mano tirato
altrimenti lo sportello non si apre
Al prossimo lavoro
Per prima cosa il materiale utilizzato
Sportello Marea (sarà necessaria solo la zona del perno) Dispositivo di chiusura della Marea Dispositivo elettrico d'apertura dell'Alfa GTV Per prima cosa si smonta lo sportello della Bravo e si deve lavora la lamiera per poter inserire il dispositivo di chiusura della Marea
Questo è quello che abbiamo (solo due fori che fermano il dispositivo della Bravo) e questo è quello che dobbiamo ottenere. Il foro superiore è già presente, l'asola centrale ed il foro sottostante và realizzato. Il foro più in basso è l'altro già esistente e va chiuso. Per quanto riguarda il foro sul fondello, vicino al tappo di rifornimento, si potrebbe anche non realizzare. In quella zona sono presenti due lamiere sovrapposte; quella più esterna è necessario forarla mentre quella più interna si dovrebbe leggermente deformare. Una volta stuccato e verniciato questo è il risultato finale che occorre ottenere Per il foro sul fondello io ho utilizzato del sigillante per lamiera ed antirombo ma, come si vede, il dispositivo sporge pochissimo e quindi è sufficiente deformare la lamiera ed evitare questo foro A questo punto si monta il dispositivo della Marea che va leggermente adattato. E' necessario tagliarlo dalla parte in basso fino al perno di chiusura Questo è quello che abbiamo nel baule. La parte posteriore del dispositivo con il relativo cavo d'acciaio. Come si vede questo termina contro il faro posteriore (la Marea ha ancora un metro di macchina) e qui è necessario architettare qualcosa per poter comandare il cavo d'acciaio con il comando d'apertura dell'Alfa (nella Marea si fà manualmente mediante una leva) Io ho preso staffe ad L e puleggine ed ho realizzato questo Per quanta riguarda lo sportello il lavoro che ho fatto è documentato qui
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=915
Inoltre vanno fatti degli accorgimenti al perno di chiusura
Va accorciato il perno perchè sbatte contro il fondello e va asolato il foro presente Alla fine si passa sa così a così Per quanto riguarda l'impianto elettrico è necessario un pulsante che comanda un relè. Nel mio caso per aprire lo sportello sono necessari due consensi
- motore spento
- freno a mano tirato
altrimenti lo sportello non si apre
Al prossimo lavoro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente