Aggiornamento:
Diagnosi fatta: Errore nel sensore aria..miseriaccia non ricordo se pressione aria o temperatura aria... Staccando aps si spegneva errore..oh io però a parte pulirlo con spray x corpi farfallati non gli ho fatto..ed e' nuovo ha10.000km max.. Se volessi cambiar altro sensore temperatura aria..dpve sta nella mia seconda serie?? Se la provo staccandolo?? Grazie.che scemo..ho dimenticato le parole precise scritte sulla diagnosi.
1.6 103 cv minimo basso
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: 1.6 103 cv minimo basso
regola fondamentale.
spia iniezione = fare diagnosi
la spia è la centralina che ti dice "c'è qualcosa che non va". inutile fare qualsiasi tipo di prova se non collegarsi in modo da vedere COSA non va.
se la centralina dice che non gli stanno bene i parametri dell'aps, o è l'aps danneggiato o il cablaggio tra l'aps e la centralina, più facile sia la prima che la seconda
spia iniezione = fare diagnosi
la spia è la centralina che ti dice "c'è qualcosa che non va". inutile fare qualsiasi tipo di prova se non collegarsi in modo da vedere COSA non va.
se la centralina dice che non gli stanno bene i parametri dell'aps, o è l'aps danneggiato o il cablaggio tra l'aps e la centralina, più facile sia la prima che la seconda
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione