My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Io comunque non posso proprio parlare, vado di supposizioni per il semplice fatto che il csc porta 3 silenziatori (post kat, centrale, e finale), il supersprint (centrale e finale) quindi in teoria un silenziatore in più dovrebbe fare la differenza. Dicevo che non posso far testo in quanto il mio finale era bucato sia sotto che sopra! Sopra aveva ben due buchi e deduco che tutto il materiale insonorizzante non esisteva più!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
Io avevo skat e terminale CSC (solo il centrale era originale) e non era invasivo se andavi piano..Flagello ha scritto:Army64 ha il supersprint sulla 1.6 con cat 200 celle e mi ha detto che il suono non è male: è più vivido, ma non è invasivo.
E se schiacci ha un suono corposo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Considerando poi che andavo in giro senza moquette e rivestimenti vari. Certo, uno scarico sportivo non può essere come un originale, altrimenti che sportivo è ?
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
21 Anni e 180 mila km, e tagliando fatto home made, tartassando il buon Flagello e Army per alcuni consigli
I lavori eseguiti mi sono costati 140€ e comprendono
-Sostituzione filtro benzina
-Sostituzione 4 candele NGK BKR6EQUP (invece delle EKC) 6€ cad. da Inghilterra (costate meno delle originali XD)
-Pulito corpo farfallato sensore aria aspirata e motorino regolazione minimo
-Sostituito nuovamente il radiatore 40€ nuovo originale VALEO (il mio aveva una bella crepa sulla plastica)
-Sostituito Olio cambio 10€ 2lt della Pemco
-Flush motore con gasolio
-Cambio olio motore 20€ 5lt. Pemco
A questi si devono aggiungere 4 litri di antigelo e 2 filtri olio.
A breve vi posterò le foto! Intanto ringrazio tantissimo Flagello & Army per la sopportazione
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
I lavori eseguiti mi sono costati 140€ e comprendono
-Sostituzione filtro benzina
-Sostituzione 4 candele NGK BKR6EQUP (invece delle EKC) 6€ cad. da Inghilterra (costate meno delle originali XD)
-Pulito corpo farfallato sensore aria aspirata e motorino regolazione minimo
-Sostituito nuovamente il radiatore 40€ nuovo originale VALEO (il mio aveva una bella crepa sulla plastica)
-Sostituito Olio cambio 10€ 2lt della Pemco
-Flush motore con gasolio
-Cambio olio motore 20€ 5lt. Pemco
A questi si devono aggiungere 4 litri di antigelo e 2 filtri olio.
A breve vi posterò le foto! Intanto ringrazio tantissimo Flagello & Army per la sopportazione
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: My Fiat Brava
Se bussavi ti facevo prendere il radiatore valeo per 29€ (amazon)
Comunque il fai da te paga sempre.... poi con il grande Flagello ti si apre un mondo davanti
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Comunque il fai da te paga sempre.... poi con il grande Flagello ti si apre un mondo davanti
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
Mi fa piacere che la tua brava sia sempre in splendida forma e sopratutto che riesca a risparmiare facendo il tagliando home made.
Comunque prova le Irridium NGK e cavi siliconici, in termini di consumi e spunto noti qualche differenza... almeno ebbi questi benefici sul mio 1.6
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Comunque prova le Irridium NGK e cavi siliconici, in termini di consumi e spunto noti qualche differenza... almeno ebbi questi benefici sul mio 1.6
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Ragazzi, se continuate così arrossisco...
Non mi avete mai tartassato, è la passione che mi ispira.
Peppe, queste candele che ho consigliato a Riccardo, sono una "scoperta" recente spulciando codici e nomenclature candele..
Sono superiori alle iridium, hanno elettrodo centrale in platino incassato nella ceramica, rifinitura a specchio, e 4 punte.
Genera scintilla circolare, come le famigerate torque master, a un prezzo 15 volte meno care.
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
![Imbarazzo :imb:](./images/smilies/blush.gif)
Non mi avete mai tartassato, è la passione che mi ispira.
Peppe, queste candele che ho consigliato a Riccardo, sono una "scoperta" recente spulciando codici e nomenclature candele..
Sono superiori alle iridium, hanno elettrodo centrale in platino incassato nella ceramica, rifinitura a specchio, e 4 punte.
Genera scintilla circolare, come le famigerate torque master, a un prezzo 15 volte meno care.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
A breve posterò foto, ad ora posso dirvi che l'olio cambio dopo 70 mila km era da sostituirsi, e in futuro lo cambierò anche prima di tale chilometraggio! 2 litri di olio mi sono costati 10€ e sinceramente per pochi minuti di lavoro ne vale la pena secondo me.
Discorso Flush ancora ho da provarla bene, ma qualcosa è cambiato di sicuro, anche perchè pur cambiando olio ogni 20 mila km, le morchie e residui si sono comunque formati. Il gasolio dopo soli 2 minuti di rodaggio è uscito nero. Poi l'ho fatto scolare per mezz'ora e più.
Ad accensione, con olio nuovo, si è subito vista la differenza. Inizialmente panico perchè stentava a partire, come se fosse "legata". Questo perchè il gasolio si è portato via tutto, e come dice Gian, ha liberato per bene le punterie e tutto il restante. Ovviamente poi tutto è andato bene. Volendo fare un paragone, anche merito delle candele diverse, il motore lo sento più lineare e meno ruvido, possiamo dire anche più dolce come suono.
Il radiatore invece l'ho dovuto sostituire in quanto sotto la tacca MAX si era creata una crepa che ad occhio proprio non si vedeva. Dopo forse due anni caso ha voluto che ho scoperto la perdita..la lesione era davvero bella grande!
Mi manca, in teoria, solo l'olio idroguida, appena ho tempo lo cambierò!
Discorso Flush ancora ho da provarla bene, ma qualcosa è cambiato di sicuro, anche perchè pur cambiando olio ogni 20 mila km, le morchie e residui si sono comunque formati. Il gasolio dopo soli 2 minuti di rodaggio è uscito nero. Poi l'ho fatto scolare per mezz'ora e più.
Ad accensione, con olio nuovo, si è subito vista la differenza. Inizialmente panico perchè stentava a partire, come se fosse "legata". Questo perchè il gasolio si è portato via tutto, e come dice Gian, ha liberato per bene le punterie e tutto il restante. Ovviamente poi tutto è andato bene. Volendo fare un paragone, anche merito delle candele diverse, il motore lo sento più lineare e meno ruvido, possiamo dire anche più dolce come suono.
Il radiatore invece l'ho dovuto sostituire in quanto sotto la tacca MAX si era creata una crepa che ad occhio proprio non si vedeva. Dopo forse due anni caso ha voluto che ho scoperto la perdita..la lesione era davvero bella grande!
Mi manca, in teoria, solo l'olio idroguida, appena ho tempo lo cambierò!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ecco alcune foto del tagliando!
![Immagine](https://s27.postimg.org/pvou4ul5b/IMG_3209.jpg)
![Immagine](https://s27.postimg.org/usxtc7xqn/IMG_3208.jpg)
Queste sono le EKC dopo 20 mila km misto tra benzina e gpl in proporzioni controllate via diagnosi sono 40% benzina 60% gpl
![Immagine](https://s27.postimg.org/c748pgzv3/IMG_3239.jpg)
Radiatore preso nuovo a 40€ originale
![Immagine](https://s27.postimg.org/502jtloy7/IMG_3222.jpg)
![Immagine](https://s27.postimg.org/e94q3pxu7/IMG_3225.jpg)
![Immagine](https://s27.postimg.org/pvou4ul5b/IMG_3209.jpg)
![Immagine](https://s27.postimg.org/usxtc7xqn/IMG_3208.jpg)
Queste sono le EKC dopo 20 mila km misto tra benzina e gpl in proporzioni controllate via diagnosi sono 40% benzina 60% gpl
![Immagine](https://s27.postimg.org/c748pgzv3/IMG_3239.jpg)
Radiatore preso nuovo a 40€ originale
![Immagine](https://s27.postimg.org/502jtloy7/IMG_3222.jpg)
![Immagine](https://s27.postimg.org/e94q3pxu7/IMG_3225.jpg)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Unico ingrippo mentale è il seguente, se vogliamo, problema. Ne sto parlando anche con Gian, ma mi piace condividere sempre il tutto con voi.
Insomma metto in moto e parte regolare, dopo un 10/15 secondi si mette a 3 cilindri e gira in maniera irregolare, si sente palesemente che non sta a 4. Il tutto dura 20/30 secondi, poi gira nuovamente a 4 e va perfetta, in tutte le condizioni.
Questo problema si manifesta solo all'accensione in particolare a freddo e qualche volta a caldo, ad esempio quando la rimetto in moto dopo una commissione.
Non riesco a capire il motivo per il quale faccia ciò, fossero le candele o i cavi, dovrebbe verificarsi sempre il problema, invece passato il tempo scritto sopra tutto torna regolare, freddo o caldo che sia. Sarebbe facilissimo mettere le candele vecchie e provare, ma sono curioso di capire perchè si comporta così!
Ribadisco che le candele solo le EQUP invece delle EKC, ed i cavi candele hanno 20 mila km.
Insomma metto in moto e parte regolare, dopo un 10/15 secondi si mette a 3 cilindri e gira in maniera irregolare, si sente palesemente che non sta a 4. Il tutto dura 20/30 secondi, poi gira nuovamente a 4 e va perfetta, in tutte le condizioni.
Questo problema si manifesta solo all'accensione in particolare a freddo e qualche volta a caldo, ad esempio quando la rimetto in moto dopo una commissione.
Non riesco a capire il motivo per il quale faccia ciò, fossero le candele o i cavi, dovrebbe verificarsi sempre il problema, invece passato il tempo scritto sopra tutto torna regolare, freddo o caldo che sia. Sarebbe facilissimo mettere le candele vecchie e provare, ma sono curioso di capire perchè si comporta così!
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Ribadisco che le candele solo le EQUP invece delle EKC, ed i cavi candele hanno 20 mila km.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
Magari la bobina non manda bene la corrente, oppure gli iniettori...
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Io non credo, fosse così dovrebbe farlo sempre sia quando è fredda sia quando è calda ed in ogni condizione. Invece qua il difetto si presenta dopo pochi secondi dall'accensione e dura una 30/40 secondi poi va benissimo.
Ho sostituito le candele con quelle vecchie di 20 mila km e il difetto è uguale se non peggiore, quindi ho rimesso le EQUP
Ho sostituito la Bobina ed il problema resta invariato.
Non mi resta che provare i cavi...ma a tal punto da creare un problema per una quarantina di secondi?
Tenterò la partenza a gpl per vedere se è un problema esclusivo del benzina.
Ho sostituito le candele con quelle vecchie di 20 mila km e il difetto è uguale se non peggiore, quindi ho rimesso le EQUP
Ho sostituito la Bobina ed il problema resta invariato.
Non mi resta che provare i cavi...ma a tal punto da creare un problema per una quarantina di secondi?
Tenterò la partenza a gpl per vedere se è un problema esclusivo del benzina.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: My Fiat Brava
Se va a 3, le cause possono essere dovute:
- Sistema d'accensione (candele, cavi e bobina): se le hai già provate le puoi escludere
- Iniettori che magari non nebulizzano bene la benzina
- Guarnizione della testata che sta salutando
A me qualche anno fa andava a 3 da fredda per poi stabilizzarsi, avevo fatto fuori la testata. Dopo un po' riprese a farlo solo da fredda ed erano i cavi candele usurati in quanto avevano "solo" 180 mila km. Controllali.
- Sistema d'accensione (candele, cavi e bobina): se le hai già provate le puoi escludere
- Iniettori che magari non nebulizzano bene la benzina
- Guarnizione della testata che sta salutando
A me qualche anno fa andava a 3 da fredda per poi stabilizzarsi, avevo fatto fuori la testata. Dopo un po' riprese a farlo solo da fredda ed erano i cavi candele usurati in quanto avevano "solo" 180 mila km. Controllali.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: My Fiat Brava
Secondo me è il riscaldatore della sonda lambda che è in corto e genera questo problema anomalo nei soli primi 40 secondi dall'avviamento.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
![Immagine](https://s2.postimg.org/h4q0zcmxh/16754753_10212108852347414_2054362315_n.jpg)
Stamani diagnosi eseguita, errore in memoria: Sonda Lambda.
![Immagine](https://s2.postimg.org/fe6zxv5ed/16754824_10212108854147459_75796911_n.jpg)
Sostituita con un'altra nuova e originale.
All'accensione l'auto era completamente scarburata, e quando poi la lambda si attivava lanciava un valore di ben 167! Quindi mi arricchiva a più non posso la miscela, ovviamente questo penalizzava le prestazioni, perchè in accelerazione e ripresa tendeva ad affogarsi per poi salire di giri...sintomo davvero fastidioso che io attribuivo alle candele EQUP diverse, ma non è stato così, felice di sbagliarmi.
Una volta montata la Lambda, subito abbiamo resettato i parametri della centralina, e all'accensione tutti i sintomi sono spariti, regolarissima, e soprattutto valore della lambda tra -30 e -40 totalmente diversi. All'uscita dall'officina neanche 100 metri e mi sono accorto della miglioria, velocità di risposta al pedale acceleratore, e sparito l'effetto affogamento.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>