Centralina controllo alzacristalli
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Centralina controllo alzacristalli
Army vuole il terzo tetto
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Centralina controllo alzacristalli
Army stai attento che sul terzo tetto si paga l'imu!! Ahahah
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Centralina controllo alzacristalli
Come si dice non c'è 2 senza 3
Mi macherebbe (che nessuno ti vende separata dal resto) solo la lamiera perchè quella che ho non sono in grado di saldarla da solo ed il carrozziere (non essendo amico) ha sparato grosso
E poi non mi fate pensare al tetto che lo stomaco mi va in fiamme
Mi macherebbe (che nessuno ti vende separata dal resto) solo la lamiera perchè quella che ho non sono in grado di saldarla da solo ed il carrozziere (non essendo amico) ha sparato grosso
E poi non mi fate pensare al tetto che lo stomaco mi va in fiamme
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Centralina controllo alzacristalli
150 di tutto, a me manca solamente la plafoniera, in quanto avevo intenzione di mettere un comando ad-hoc da altre parti.
sul gruppo di face avevo anche messo le foto, ora non le ho dietro.
per la spedizione, tramite dove lavora mio padre, dovrei riuscire a stare sui 25 euro considerato ingombro e peso
sul gruppo di face avevo anche messo le foto, ora non le ho dietro.
per la spedizione, tramite dove lavora mio padre, dovrei riuscire a stare sui 25 euro considerato ingombro e peso
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Centralina controllo alzacristalli
ciao chi mi puo aiutare a fare gli alza cristalli automatici??la mia bravozza è del 97 e non celi ha come posso fare??grazie a tutti......
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Centralina controllo alzacristalli
Caci ha scritto:Allora dalle foto non si capirebbe niente vedi solo le due centraline e quella del radiocomando.WaKKa ha scritto:Attendiamo le foto di come fare sia l'alzacristalli comandato dal telecomando sia della risalita automatica, é una cosa che vorrei fare anche io...ammesso sia semplice
Ti spiego a parole il tutto ed è semplice solo è menoso fare i collegamenti per la seconda centralina alzacristalli per farli risalire automaticamente, ti spiego, se non fai questa modifica è un casino devi intercettare molti più fili anche dalla parte lato guida quindi ti consiglio di fare anche la modifica risalita automatica (funzione comfort).
Ti serve:
1 cablaggio completo porta da cannibalizzare sia lato auto che interno portiera (3 se devi fare la modifica anche dietro)
la centralina telecomandi che supporti la funzione risalita vetri
2 relè doppio scambio (4 se hai i vetri anche dietro)
1 centralina vetri (quella verde) compreso lo zoccolo e i fili più lunghi che riesci (3 se hai i vetri anche dietro)
Togli il porta oggetti e sganci la staffa che tiene i relè per farti posto son due bulloni
Togli la centralina verde e sganci lo zoccolo dalla staffa (sotto ce la linguetta per disimpegnarlo)
Stacca il fusibile servizi vetro o la batteria (giusto per sicurezza).
Fai ponte di tutti i cavi che trovi dietro la centralina di serie escluso i 4 che vanno al pulsante/motore SX e l'87 (mi pare è verde/rosso) che è quello che porta tensione ai pulsanti, a noi non serve lo porta già l'altra centralina. Sono in pratica positivo +30 positivo sotto chiave +15 una massa. Se non sbaglio sono a sinistra o a destra della centralina comunque li riconosci al volo ed in uno ce sempre un 12V fisso ecco quei 4 li sono l'alimentazione gli altri 4 sono due (i più sottili) al pulsante dentro la porta gli altri due vanno al motorino.
Sventri i cablaggi e ti prendi 4 fili sia lato scocca che lato portiera poi smonti i tuoi nell'auto e ci aggiungi questi 4 fili che lato scocca colleghi ai 4 della centralina di cui parlavamo prima e gli altri 4 li fai arrivare dentro la portiera modificando così il cablaggio che hai già :
i due dei pulsanti (se hai preso il cablaggio intero hai anche la presa vetri togli i pin e usali senza fare giunture) li porti al pulsante togliendo quelli che adesso vanno al motorino.
La parte che hai adesso che va dal pulsante al motorino la togli e la butti.
Gli altri due pin del connettore portiera/scocca se hai preso tutto il cablaggio hai già la presa per il motorino e ci attacchi quella.
Poi trova la posizione di quelli che vanno al pulsante provando che non siano invertiti tipo che fai per andare giù il vetro ed invece va su, li provi direttamente tanto devi solo dare il positivo ad uno dei due per far salire/scendere il vetro.
Fascetta tutto il cablaggio meglio che puoi e richiudi il pannello.
E questa è fatta.
Poi, per la risalita alla chiusura delle porte prendi il relè doppio scambio e ci porti il positivo +30 al facendo un ponte dalla centralina verde (una delle due) il negativo del relè BOBINA lo metti alla centralina del telecomando sul pin che ti dice negativo chiusura vetri (o se hai il positivo inverti la cosa) e così alimenti il relè solo 40 secondi alla chiusura porte. Fai la stessa cosa per entrambi i relè.
Ora ti ritrovi due relè doppi che chiudono il contatto per 40 secondi quando chiudi le porte.
Poi porti ai relè nel contatto NA il +30 in uno scambio e la massa nell'altro quindi a relè non alimentato stanno nel nulla.
Poi fai ponte con i due fili che vanno diretti al motorino sia di una centralina che dell'altra e li metti ai relè nel contatto C di entrambi trovando quello giusto che dandogli il +12 fa salire il vetro e non scendere.
Fatto.
I relè doppio scambio in ambito automobilistico son rari io ho preso dei relè classici a saldare.
Ne devi mettere per forza due perché devi isolare i circuiti vetri se no se metti insieme positivi e negativi di entrambi in un unico relè quando tiri su un vetro dai pulsanti salgono entrambi e forse fa pure corto circuito.
Alternativa 4 relè monoscambio 4 poli i classici rossi o neri fiat che sono anche piccoli, li metti tutti in parallelo ed hai 4 contatti da usare ed è la stessa cosa.
SALDA assolutamente ogni giuntura: la menata è fare questo dietro lo zoccolo della centralina vetri di serie il cavo è molto corto quindi non tagliare, spela leggermente avvolgi il cavo nuovo salda e nastra.
ma allora per capirci meglio:
30 - positivo
31 - negativo
15 - chiave in MAR ( un scatto di chiave)
87 - ????
i 2 faston piccini vanno assieme a quelli relativi sotto? e dopo vanno al motorino?
attendo, ansioso , notizie
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Centralina controllo alzacristalli
up
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Centralina controllo alzacristalli
brutta cosa non avere tempo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- TEDESCO
- Bravista
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 15 feb 2011 23:07
- Fiat: Bravo
- Modello: TD 100
- Numero Socio: 214
- Località: Sarcedo (VI)
Re: Centralina controllo alzacristalli
andando a stento e provando e riprovando, sono riuscito a fare il finestrino lato passeggero automatico,
però il pulsante lato guida (per vetro passeggero) funziona benissimo,
ma il pulsante lato passeggero funziona si anche lui, ma assorbe un macello di corrente(calano persino i giri motore), sia in salita che discesa MA solo premendolo.... dopo il vetro si muove senza problemi...
ho sbagliato a fare i collegamenti?
ho provato con un altra centralina ma niente da fare
però il pulsante lato guida (per vetro passeggero) funziona benissimo,
ma il pulsante lato passeggero funziona si anche lui, ma assorbe un macello di corrente(calano persino i giri motore), sia in salita che discesa MA solo premendolo.... dopo il vetro si muove senza problemi...
ho sbagliato a fare i collegamenti?
ho provato con un altra centralina ma niente da fare
La mia Bravozza , si potrebbe dire: Un Auto Con L' Anima...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Centralina controllo alzacristalli
secondo me si, c'è qualcosa che non va, io non ho sto problema...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: Centralina controllo alzacristalli
Dove sono collocatenella brava queste centraline alzavetri?army64 ha scritto:
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Centralina controllo alzacristalli
Se sono presenti nel cassetto portaoggetti
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente