Alzavetri elettrici
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Alzavetri elettrici
Ciao a tutti, ho un problema agli alzavetri elettrici, il problema è che col caldo non funzionano e col freddo si ,qualcuno ha avuto questo problema? Sono un po' duri quando partono ma sono pure 20 anni di vecchiaia cosa ne pensate? Ho smontato tutta la parte elettrica dallo sportello fino al fusibile ma non ho notato rotture di filo,se non funziona quello sx non funziona quello dx quindi dovrebbe essere il filo rosso dell'alimentazione +, al fusibile 30 A la corrente c'è. Un aiutino grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Alzavetri elettrici
dovresti controllare dietro il cassetto portaoggetti la centralina verde alzacristalli, magari ha un falso contatto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: Alzavetri elettrici
Grazie stamani controllo poi faccio sapere.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: Alzavetri elettrici
Vorrei acquistare una centralina per fare autodiagnosi e correzione errori quale mi consigliate? Ne ho viste diverse su e-bay ma non so quali siano le migliori e più facili da usare. Ho anche altre due auto fiat punto e panda che ogni tanto danno di c..entralina, niente di grave ma vorrei sempre tenere sott'occhio la situazione ..... grazie....
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28 mag 2016 06:11
- Fiat: Brava
- Modello: td 100
- Numero Socio: 216
Re: Alzavetri elettrici
Finalmente, oggi ho fatto una bella pulizia alle morsettiere e contatti con del lubrificante specifico che si usa nel settore marittimo e pare che ha ripreso a funzionare poi ho pulito vetri guide e gommini dove strofinano i vetri visto che mi salivano molto lentamente va che è una cannonata domani finisco di pulire i contatti delle centraline e riassemblo il restante che avevo smontato poi tocca al cambio olio e quì effettuerò il famoso flushing consigliatomi da Dave, se rimane tempo cambio dischi e freni anteriori e la prossima volta tocca alle ganasce e pistoncini posteriori,e agli ammortizzatori a gas anteriori. Ho proprio un bel da fare ancora!!! A proposito si trovano i ganci per tirare le molle a buon prezzo? Li volevo autocostruire ....ma se costano poco li acquisto.
Un grazie a tutti per i consigli.
Un grazie a tutti per i consigli.
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Alzavetri elettrici
A parte che una coppia di attrezzi per comprimere le molle costa veramente una sciocchezza, ma ti sconsiglio vivamente, a meno che tu non sia esperto, di maneggiare le molle. Ci si può fare male... molto e molto facilmente.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Alzavetri elettrici
Occhio che si sono due modelli
Uno con il dado al centro
http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-COMPRIM ... SwmfhX29av
ed uno con dado finale
http://www.ebay.it/itm/KIT-COPPIA-COMPR ... SweWVXfuPb
Io ti consiglio il secondo perchè il primo non ti permette di comprimere bene le molle
I due link li ho inseriti solo per indicarti i modelli
Uno con il dado al centro
http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-COMPRIM ... SwmfhX29av
ed uno con dado finale
http://www.ebay.it/itm/KIT-COPPIA-COMPR ... SweWVXfuPb
Io ti consiglio il secondo perchè il primo non ti permette di comprimere bene le molle
I due link li ho inseriti solo per indicarti i modelli
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Alzavetri elettrici
confermo di fare molta attenzione, se si stacca uno di questi mentre la molla è compressa, il male minore è perdere qualche dito, se ti va male e ti esplode in faccia ci lasci le penne...
come centralina quasi tutti usiamo il classico VAG-COM blu, con l'adattatore a 3 pin
http://www.ebay.it/itm/OBD2-cavo-USB-VA ... SwhkRWcUdj
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-CONNE ... SwdzVXrEg-
ho preso i primi link che ho trovato, poi vedi tu cosa vuoi. ovviamente dalla cina paghi meno ma ti arriva dopo un mese
come centralina quasi tutti usiamo il classico VAG-COM blu, con l'adattatore a 3 pin
http://www.ebay.it/itm/OBD2-cavo-USB-VA ... SwhkRWcUdj
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-CONNE ... SwdzVXrEg-
ho preso i primi link che ho trovato, poi vedi tu cosa vuoi. ovviamente dalla cina paghi meno ma ti arriva dopo un mese
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione