Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
confermo, bari non l'ho vista, ma la sardegna ha certe zone che pare sia stato appena fatto un bombardamento a grappolo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Poi vi mando qualche foto delle strade che percorro normalmente
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ricordate i lavori inerenti alla costruzione del collettore??
Finalmente (causa lavoro) ho realizzato il modello per la dima.
Le 8 posizioni servono a valutare gli ingombri presenti sotto l'auto a partire dalla flangia del catalizzatore sino ad arrivare al collettore.
Ecco il mio schema.
Finalmente (causa lavoro) ho realizzato il modello per la dima.
Le 8 posizioni servono a valutare gli ingombri presenti sotto l'auto a partire dalla flangia del catalizzatore sino ad arrivare al collettore.
Ecco il mio schema.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Certo che realizzare un collettore non è una cosa da due minuti. Mille misure un taglio e poi l'auto a portata di mano
Buon lavoro . I miei sono fermi causa smaltimento pranzi vari e neve (un metro)
Buon lavoro . I miei sono fermi causa smaltimento pranzi vari e neve (un metro)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oltre a 1000 misurazioni, bisogna realizzare le curve con precisione, e prima di poter procedere alle saldature bisogna bloccare i singoli elementi tra loro con dei giunti temporanei in lamiera.
Verranno posizionati perpendicolarmente alle 2 sezioni da unire, puntati alle estremità e tagliati al centro in modo da dare agio alle saldature. Ne servono 4 per ogni saldatura da realizzare, disposti ogni 90° intorno al tubo.
Una volta realizzata la saldatura, tutti i giunti temporanei andranno rimossi con delicatezza con lo smeriglio e buttati, tantissimo lavoro che andrà perso, ma permetterà un posizionamento fermo dei singoli componenti prima della saldatura.
Poi sicuramente dovrò anche realizzare al tornio qualche riduzione per i passaggi di diametro, a tasca, per permettere a tubi di diverse sezioni di innestare tra loro senza che si generino sconvenienti turbolenze all'interno.
Per evitare le turbolenze i pezzi saranno lunghi dai 5 agli 8 mm e avranno all'interno un profilo conico.
Sarà un gran lavoro, ma alla fine mi permetterà di montare il tutto plug 'n play
Verranno posizionati perpendicolarmente alle 2 sezioni da unire, puntati alle estremità e tagliati al centro in modo da dare agio alle saldature. Ne servono 4 per ogni saldatura da realizzare, disposti ogni 90° intorno al tubo.
Una volta realizzata la saldatura, tutti i giunti temporanei andranno rimossi con delicatezza con lo smeriglio e buttati, tantissimo lavoro che andrà perso, ma permetterà un posizionamento fermo dei singoli componenti prima della saldatura.
Poi sicuramente dovrò anche realizzare al tornio qualche riduzione per i passaggi di diametro, a tasca, per permettere a tubi di diverse sezioni di innestare tra loro senza che si generino sconvenienti turbolenze all'interno.
Per evitare le turbolenze i pezzi saranno lunghi dai 5 agli 8 mm e avranno all'interno un profilo conico.
Sarà un gran lavoro, ma alla fine mi permetterà di montare il tutto plug 'n play
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Appunto, un lavoretto veloce veloce
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Se fosse troppo facile che gusto ci sarebbe??
E poi non posso permettermi di spendere 480 € per un collettore csc nuovo.
E poi non posso permettermi di spendere 480 € per un collettore csc nuovo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Collettore artigianale 4 - 2 - 1 Coniglio.
Per ora posso dirvi che è un lavoro lungo e tosto, non sono un saldatore tubista..
Infatti sto lavorando nel recupero e modifica di parti di più collettori messi insieme, in modo da evitare le saldature di giunzione a 3 tubi
Parte inferiore di collettore di una bravo 1.6 16v del '97, parti superiori provengono da parte superiore collettore 4 - 2 - 1 di alfa 156 1.8 TS, debitamente ristretti in pressa da 50 T con cannello, taglio e saldatura testa testa con Mig.
Staccarle i tubi dalla piastra del collettore originale non è stato un gioco: erano saldati dall'interno, ho dovuto consumare la saldatura in alesatrice, poi finire di distaccare con smeriglio e martello a piccoli pezzi
Ancora non sono saldati, devo prima realizzare la piastra di cui nei post precedenti ho mostrato il disegno in cad.
Poi dovrò assemblare in maniera temporanea sulla dima, quindi dopo gli aggiustamenti delle posizioni, verrà tracciato, eventualmente adattato e finalmente saldato.
C'è ancora tantissimo da fare
Dimenticavo, c'è anche da praticare il foro e posizionare l'anello filettato di alloggio della lambda, posizionamento con simulacro e saldatura.
Work in progress in stile Flagello
Per ora posso dirvi che è un lavoro lungo e tosto, non sono un saldatore tubista..
Infatti sto lavorando nel recupero e modifica di parti di più collettori messi insieme, in modo da evitare le saldature di giunzione a 3 tubi
Parte inferiore di collettore di una bravo 1.6 16v del '97, parti superiori provengono da parte superiore collettore 4 - 2 - 1 di alfa 156 1.8 TS, debitamente ristretti in pressa da 50 T con cannello, taglio e saldatura testa testa con Mig.
Staccarle i tubi dalla piastra del collettore originale non è stato un gioco: erano saldati dall'interno, ho dovuto consumare la saldatura in alesatrice, poi finire di distaccare con smeriglio e martello a piccoli pezzi
Ancora non sono saldati, devo prima realizzare la piastra di cui nei post precedenti ho mostrato il disegno in cad.
Poi dovrò assemblare in maniera temporanea sulla dima, quindi dopo gli aggiustamenti delle posizioni, verrà tracciato, eventualmente adattato e finalmente saldato.
C'è ancora tantissimo da fare
Dimenticavo, c'è anche da praticare il foro e posizionare l'anello filettato di alloggio della lambda, posizionamento con simulacro e saldatura.
Work in progress in stile Flagello
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Che dire ........ il solito Flagello. "Chapeau"
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ciao flagello vedo che stai andando avanti con le modifiche bravo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Montavano su dischi da 280 mm autoventilanti spessore 22 mm originariamente e su cerchio 14".
Ancora devo valutare l'ingombro reale col cerchio.
Male che vada monto i 15"...
Interasse di attacco al fusello identico alla bravo non Hgt...
Per poterle montare devo costruire 2 piastrine rettificate da 8,35 per correggere l'offset dei dischi che sulla nostra è 43,9 mentre nella volvo è 52,25.
Poi posso montare direttamente i dischi da 284 della hgt.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Col disco da 284 devi per forza montare i 15... e sarebbe anche ora che mettessi una gomma decente!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ma chi lo dice??? Su Volvo montava i 14
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
dipende dalla forma del cerchio... ma giri ancora con i 14? sul serio?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Certo, minore superficie di rotolamento, maggior ripresa. Ho i cerchi di 146.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!