La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Grande dave!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ottimo lavoro!
Domanda, ma nel cruscotto Lybra ci metti sempre il quadro Marea??
Non ho ancora trovato il tempo di spedirti le flange
Domanda, ma nel cruscotto Lybra ci metti sempre il quadro Marea??
Non ho ancora trovato il tempo di spedirti le flange
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
l'idea per il quadro è farmi una cosa tutta mia. prendo come base un quadro bravo, tenendo l'elettronica per gli indicatori ecc.
poi su un pannello di plexiglass bianco, che rende l'eventuale retroilluminazione omogenea, di metto giri e velocità e l'indicatore benzina.
dietro le lancette benzina metto i led dell'indicatore gpl
temp. acqua la faccio digitale, e forse anche la velocità , a fianco di quella analogica...
poi qualche altra indicazione digitale come temperatura aria prima e dopo intercooler, o quel che mi pare, lo spazio non è poco perchè il quadro lybra è più largo di quello bravo di quasi 3cm per lato!
poi metto un display fatto da me, interfacciato con il resto dell'elettronica dell'auto, che mi da indicazioni come dio comanda, ad esempio i km parziali ho sempre voluto un sistema che differenzia quelli che faccio a benzina e quelli a gas, o l'indicazioni degli errori gravi in centralina, ecc... una volta messo il display gli faccio fare quel che mi pare!
poi su un pannello di plexiglass bianco, che rende l'eventuale retroilluminazione omogenea, di metto giri e velocità e l'indicatore benzina.
dietro le lancette benzina metto i led dell'indicatore gpl
temp. acqua la faccio digitale, e forse anche la velocità , a fianco di quella analogica...
poi qualche altra indicazione digitale come temperatura aria prima e dopo intercooler, o quel che mi pare, lo spazio non è poco perchè il quadro lybra è più largo di quello bravo di quasi 3cm per lato!
poi metto un display fatto da me, interfacciato con il resto dell'elettronica dell'auto, che mi da indicazioni come dio comanda, ad esempio i km parziali ho sempre voluto un sistema che differenzia quelli che faccio a benzina e quelli a gas, o l'indicazioni degli errori gravi in centralina, ecc... una volta messo il display gli faccio fare quel che mi pare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Beh, qui si tratta di fare robe radicali, e chi meglio di te su cose elettroniche??
Buon divertimento!!
Buon divertimento!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Bel lavoro dave! Non sapevo che il cruscotto libra calzava cosi bene sulla bravo...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Bah che dire... un lavoro "immenso", da invidia Complimenti!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Dave sei fermo con i lavori o hai trovato il tempo / l'ispirazione per procedere?
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
complimenti per il lavorone, ma mantenendo il cruscotto bravo ci si riescono ad adattare i pannelli porta lybra?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Cielo, sono secoli che non aggiorno qui!
beh allora andiamo con ordine. Non sono riuscito a trovare il modo di crearmi in tempi brevi qualcosa per far funzionare il clima della bravo sul cruscotto lybra.
Quindi mi son detto... perchè non montare il bizona della lybra direttamente?
e via con i lavori, ho fermato l'auto e ho smontato tutto il cruscotto, il telaio dietro il cruscotto e via dicendo.
Rifatti tutti i cablaggi vecchi... ormai tra lo swap e altre aggiunte c'era un disastro nei cavi, quindi ho tolto tutte le aggiunte e messo cavi come dio comanda, che partono da un punto e arrivano all'altro senza cambiare 10 colori, saldati bene e con termoguaina, infascettandoli per bene.
Adattato il cablaggio del clima lybra a quello bravo, fatte le opportune modifiche (poche), e aggiunto dei cavi per le funzioni avanzate del clima.
Ecco qualche foto:
Gli inarrivabili tubi clima. Ci ho messo di più a togliere (e rimettere) loro che non a fare il resto del lavoro, penso. Dado da 27 e da 29, posizione orribile (non ci si arriva da sotto), non si può sforzare troppo perchè dietro sono saldati i tubetti in allumino... da morire!
Finalmente si rimonta! cruscotto fissato!
Qualche dettaglio: le varie manopole sono tutte retroilluminate. ovviamente ho tolto lo schifo verde, e messo blu!
Prima metà del tunnel con relativa centralina clima e bocchette centrali
Volante, cassetto portaoggetti, bocchette laterali
Il clima, anche lui cambiata tutta la retroilluminazione. Dovrei avere le foto del lavoro, casomai le metto su al prossimo update!
Messa in moto per controllare che funzioni tutto, come vedete per ora ci ho infilato il quadro della bravo... per ora!
Tutti gli ideogrammi illuminati
Clima acceso. E' stupendo, appena accendete l'auto, il clima si spegne (a meno che non ne forzate l'accensione) se volete l'aria calda. Appena l'acqua raggiunge almeno i 50 gradi, ecco accendersi in automatico la ventola. Pensate che la ventola alla velocità 3 ha la stessa portata d'aria di quella bravo al massimo. Pensate alla 5a tacca!
Portaoggetti e portabibita
Il joystick per gli specchietti, anche questo ho solo adattato il cablaggio
beh allora andiamo con ordine. Non sono riuscito a trovare il modo di crearmi in tempi brevi qualcosa per far funzionare il clima della bravo sul cruscotto lybra.
Quindi mi son detto... perchè non montare il bizona della lybra direttamente?
e via con i lavori, ho fermato l'auto e ho smontato tutto il cruscotto, il telaio dietro il cruscotto e via dicendo.
Rifatti tutti i cablaggi vecchi... ormai tra lo swap e altre aggiunte c'era un disastro nei cavi, quindi ho tolto tutte le aggiunte e messo cavi come dio comanda, che partono da un punto e arrivano all'altro senza cambiare 10 colori, saldati bene e con termoguaina, infascettandoli per bene.
Adattato il cablaggio del clima lybra a quello bravo, fatte le opportune modifiche (poche), e aggiunto dei cavi per le funzioni avanzate del clima.
Ecco qualche foto:
Gli inarrivabili tubi clima. Ci ho messo di più a togliere (e rimettere) loro che non a fare il resto del lavoro, penso. Dado da 27 e da 29, posizione orribile (non ci si arriva da sotto), non si può sforzare troppo perchè dietro sono saldati i tubetti in allumino... da morire!
Finalmente si rimonta! cruscotto fissato!
Qualche dettaglio: le varie manopole sono tutte retroilluminate. ovviamente ho tolto lo schifo verde, e messo blu!
Prima metà del tunnel con relativa centralina clima e bocchette centrali
Volante, cassetto portaoggetti, bocchette laterali
Il clima, anche lui cambiata tutta la retroilluminazione. Dovrei avere le foto del lavoro, casomai le metto su al prossimo update!
Messa in moto per controllare che funzioni tutto, come vedete per ora ci ho infilato il quadro della bravo... per ora!
Tutti gli ideogrammi illuminati
Clima acceso. E' stupendo, appena accendete l'auto, il clima si spegne (a meno che non ne forzate l'accensione) se volete l'aria calda. Appena l'acqua raggiunge almeno i 50 gradi, ecco accendersi in automatico la ventola. Pensate che la ventola alla velocità 3 ha la stessa portata d'aria di quella bravo al massimo. Pensate alla 5a tacca!
Portaoggetti e portabibita
Il joystick per gli specchietti, anche questo ho solo adattato il cablaggio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
nel frattempo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
C'è un sacco di altra roba da dire!
Visto che la scorsa estate, in vacanza, mi si è completamente "sgonfiato" il clima, qualche settimana fa l'ho portata a controllare, e con il trova perdite abbiamo visto il gas uscire dal compressore. Che ovviamente è dietro il motore in un posto infame!!!
Pertanto, questa settimana, grazie ad un amico di un'officina che mi ha prestato un ponte, sto smontando mezza auto.
domani se mi ricordo carico le foto, vi dico solo che già che c'ero sto cambiando tutto l'avantreno e ho smontato perfino la culla motore!!
magari domani provo ad "appoggiare" quella della dedra...
Visto che la scorsa estate, in vacanza, mi si è completamente "sgonfiato" il clima, qualche settimana fa l'ho portata a controllare, e con il trova perdite abbiamo visto il gas uscire dal compressore. Che ovviamente è dietro il motore in un posto infame!!!
Pertanto, questa settimana, grazie ad un amico di un'officina che mi ha prestato un ponte, sto smontando mezza auto.
domani se mi ricordo carico le foto, vi dico solo che già che c'ero sto cambiando tutto l'avantreno e ho smontato perfino la culla motore!!
magari domani provo ad "appoggiare" quella della dedra...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Gran bel lavoro
L'unica cosa che non mi convince il raccordo cruscotto/portiera. Ti dovresti inventare qualcosa
L'unica cosa che non mi convince il raccordo cruscotto/portiera. Ti dovresti inventare qualcosa
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
semplice, rifaccio i triangoli sulla zona specchietti in modo da raccordare, e ci piazzo il tweeter, senza metterlo a montante
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente