Incidente: ho rotto un po' di cose...
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
eh la salute quando manca è sempre una rogna allucinante...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ebbene sì, dopo un anno e mezzo dall'incidente vengo a riportare una cosa che ha dell'incredibile... incredibile per incapacità di chi ha combinato il guaio
L'ultima volta che ero stato dal carrozziere per fargli sistemare le cose che aveva fatto malamente e troppo velocemente avevo fatto sostituire il flessibile dello scarico che era rotto.
Non so se la botta gli aveva dato il colpo di grazia ma a guardarlo era già bello marcio di suo.
L'auto era logicamente più rumorosa e lui aveva accettato, anche se non era nel preventivo iniziale, di sostituirmelo con un pezzo recuperato, il tutto gratuitamente per farsi perdonare le porcate che aveva fatto.
Ricordo nell'ordine le porcate:
- convergenza NON fatta
- assetto da sistemare
- freni pieni di bolle d'aria che NON FRENAVANO
- centralina GPL andata per colpa sua
- gap eccessivo tra il paraurti ed il cofano che causava un fischio fastidiosissimo a velocità superiori ai 70 km/h
- vari graffi procurati da lui ( ma caspita, è il tuo mestiere!!! )
- cambio praticamente senza olio ( era uscito dal foro del differenziale dopo che il semiasse si è strappato )
- fari da regolare di cui uno da sistemare
Dato che per sistemare tutte queste porcate ho dovuto pagare più o meno altri 500€ ( e per fortuna due cose le avevo sistemate da solo o sarebbe salito di altri 600€! ) dietro velata minaccia di ricorrere alle vie legali, di sua spontanea volontà si era proposto di rimediare per quanto possibile.
Mi aveva voluto fare vedere cosa voleva fare, io non ero d'accordo ( e avevo ragione io ) e nel giro di pochissimo mi aveva riconsegnato l'auto. Riconsegnata da sua mamma perchè lui nel frattempo era già volato a Cuba a farsi la seconda vacanza da quando gli avevo lasciato l'auto poche settimane prima.
Avevo sentito puzza di fregatura ma mi ero stufato di corregli dietro e quindi ero scappato via il più velocemente possibile sperando che rimanesse solo un ricordo.
L'auto era un filo meno rumorosa, avevo pensato che il flessibile raccattato da qualche parte non fosse proprio il suo e quindi sono andato tranquillo fino a quando ho dovuto fare la revisione.
Non vi dico i dettagli che è meglio ma vi dico solo che sono andato dopo due nanosecondi dal mio meccanico per fargliela vedere e lui ha scoperto una cosa bellissima: sfiatava all'altezza della saldatura, in alto, contro il carter para calore.
Voleva ordinare il pezzo nuovo e saldarlo ma dato che il flessibile era in buono stato mi sono opposto e gli ho detto di provare a rifare la saldatura.
Ho detto male, rifare, avrei dovuto dire FINIRE la saldatura
In pratica il carrozziere non si era voluto sbattere per smontare la marmitta perchè i dadi erano praticamente saldati ( il meccanico ha dovuto romperli e si vedeva che non erano stati toccati ), era riuscito a tagliare e aveva saldato fino a dove arrivava. In pratica ha fatto una "U"
In questo modo oltre al rumore mi si era scarburata la mappa sia a benzina che a GPL
L'ultima volta che ero stato dal carrozziere per fargli sistemare le cose che aveva fatto malamente e troppo velocemente avevo fatto sostituire il flessibile dello scarico che era rotto.
Non so se la botta gli aveva dato il colpo di grazia ma a guardarlo era già bello marcio di suo.
L'auto era logicamente più rumorosa e lui aveva accettato, anche se non era nel preventivo iniziale, di sostituirmelo con un pezzo recuperato, il tutto gratuitamente per farsi perdonare le porcate che aveva fatto.
Ricordo nell'ordine le porcate:
- convergenza NON fatta
- assetto da sistemare
- freni pieni di bolle d'aria che NON FRENAVANO
- centralina GPL andata per colpa sua
- gap eccessivo tra il paraurti ed il cofano che causava un fischio fastidiosissimo a velocità superiori ai 70 km/h
- vari graffi procurati da lui ( ma caspita, è il tuo mestiere!!! )
- cambio praticamente senza olio ( era uscito dal foro del differenziale dopo che il semiasse si è strappato )
- fari da regolare di cui uno da sistemare
Dato che per sistemare tutte queste porcate ho dovuto pagare più o meno altri 500€ ( e per fortuna due cose le avevo sistemate da solo o sarebbe salito di altri 600€! ) dietro velata minaccia di ricorrere alle vie legali, di sua spontanea volontà si era proposto di rimediare per quanto possibile.
Mi aveva voluto fare vedere cosa voleva fare, io non ero d'accordo ( e avevo ragione io ) e nel giro di pochissimo mi aveva riconsegnato l'auto. Riconsegnata da sua mamma perchè lui nel frattempo era già volato a Cuba a farsi la seconda vacanza da quando gli avevo lasciato l'auto poche settimane prima.
Avevo sentito puzza di fregatura ma mi ero stufato di corregli dietro e quindi ero scappato via il più velocemente possibile sperando che rimanesse solo un ricordo.
L'auto era un filo meno rumorosa, avevo pensato che il flessibile raccattato da qualche parte non fosse proprio il suo e quindi sono andato tranquillo fino a quando ho dovuto fare la revisione.
Non vi dico i dettagli che è meglio ma vi dico solo che sono andato dopo due nanosecondi dal mio meccanico per fargliela vedere e lui ha scoperto una cosa bellissima: sfiatava all'altezza della saldatura, in alto, contro il carter para calore.
Voleva ordinare il pezzo nuovo e saldarlo ma dato che il flessibile era in buono stato mi sono opposto e gli ho detto di provare a rifare la saldatura.
Ho detto male, rifare, avrei dovuto dire FINIRE la saldatura
In pratica il carrozziere non si era voluto sbattere per smontare la marmitta perchè i dadi erano praticamente saldati ( il meccanico ha dovuto romperli e si vedeva che non erano stati toccati ), era riuscito a tagliare e aveva saldato fino a dove arrivava. In pratica ha fatto una "U"
In questo modo oltre al rumore mi si era scarburata la mappa sia a benzina che a GPL
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Sarà che ho cambiato le gomme da invernali ad estive, sarà che sono rimasto a secco di GPL nel weekend e ho fatto 200 km a benzina e questo sicuramente ha giovato alla mappa sia a benzina che a GPL ( ricordo che la centralina GPL si basa su quella benzina, se è scarburata a benzina la è anche a GPL ) ma adesso la mia bravozza oltre a fare il SUO rumore è tornata a darmi soddisfazioni in fatto di consumi
Spero che resista un altro po', per il momento voglio tenermela stretta
Spero che resista un altro po', per il momento voglio tenermela stretta
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Davvero non ho parole...
Che sfiga trovare uno cosi. Meno male che pian piano hai risolto..
Che sfiga trovare uno cosi. Meno male che pian piano hai risolto..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Risolto? speriamo
Dovrei fare presto altri lavori importanti: frizione, cinghia servizi, bombola GPL...
Sono molto indeciso
Dovrei fare presto altri lavori importanti: frizione, cinghia servizi, bombola GPL...
Sono molto indeciso
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Beh scusa, ma il tuo meccanico non riesce a fare robe così di base??
Frizione e cinghia sono l'abc..
Il serbatoio gpl è talmente semplice che nemmeno lo prendo in considerazione.
Frizione e cinghia sono l'abc..
Il serbatoio gpl è talmente semplice che nemmeno lo prendo in considerazione.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Non ci siamo capiti, non è un discorso di incapacità (il mio meccanico è capacissimo di farlo altrimenti farebbe meglio a cambiare mestiere ) ma di soldi.
Tanti soldi.
La bombola di GPL essendo un'auto nativa a gas deve essere ricambio originale, è assurdo ma in questo kaiser di paese è così e nonostante sia una normalissima bombola toroidale Tugra Makina costa un botto (non ricordo se 600 o 800€) a cui facilissimamente dovrei aggiungere la multivalvola che ultimamente carica quello che vuole lei e siamo ad ulteriori 250€. Più manodopera ovviamente.
La frizione costa relativamente poco ma è capace di mettermi 4-5 ore di manodopera come ridere ed è il suo solito giochetto di spennare la gente. Per saldarmi la marmitta e cambiarmi la termostatica mi ha messo 2 ore e mezza di manodopera, se ne ha fatte la metà è già tanto
Per il consumo di olio non ci faccio caso dato che lo faceva già da nuova ma anche lì se me lo dimentico rischio di andare a secco come mi è capitato 2 settimane fa.
Sono un po' stufo e sconsolato
Tanti soldi.
La bombola di GPL essendo un'auto nativa a gas deve essere ricambio originale, è assurdo ma in questo kaiser di paese è così e nonostante sia una normalissima bombola toroidale Tugra Makina costa un botto (non ricordo se 600 o 800€) a cui facilissimamente dovrei aggiungere la multivalvola che ultimamente carica quello che vuole lei e siamo ad ulteriori 250€. Più manodopera ovviamente.
La frizione costa relativamente poco ma è capace di mettermi 4-5 ore di manodopera come ridere ed è il suo solito giochetto di spennare la gente. Per saldarmi la marmitta e cambiarmi la termostatica mi ha messo 2 ore e mezza di manodopera, se ne ha fatte la metà è già tanto
Per il consumo di olio non ci faccio caso dato che lo faceva già da nuova ma anche lì se me lo dimentico rischio di andare a secco come mi è capitato 2 settimane fa.
Sono un po' stufo e sconsolato
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Guarda che per quanto riguarda la bombola (me lo dice il gasista che ne sostituisce da 35 anni) non ha alcuna importanza la marca, visto che si tratta di sostituzione e quindi verrà aggiornata la carta di circolazione, purchè sia del medesimo tipo e volume.pao81 ha scritto:La bombola di GPL essendo un'auto nativa a gas deve essere ricambio originale, è assurdo ma in questo kaiser di paese è così e nonostante sia una normalissima bombola toroidale Tugra Makina costa un botto (non ricordo se 600 o 800€) a cui facilissimamente dovrei aggiungere la multivalvola che ultimamente carica quello che vuole lei e siamo ad ulteriori 250€. Più manodopera ovviamente
Quindi tranquillamente puoi fartelo rimpiazzare da un serbatoio Stako così come un Tartarini o qualsiasi altro costruttore.
Il discorso che poi lo debbano per forza fare in fiat non sta ne in cielo ne in terra. Informati, anche perchè così è previsto dalla legge sull'antithrust, che tuttora vige in Italia.
Non farti fregare da gente poco informata...
Mi raccontava che non immagini quanti suoi clienti gli riferivano di questo problema...
E a ciascuno di loro poi gli ha fatto il lavoro lui e mai nessuno si è ne lamentato ne la motorizzazione gli ha mai respinto i lavori..
Se ti interessa si chiama Gas Tecnology, via del Timo, Cagliari.
Cercalo su internet e contattalo telefonicamente, vedrai che ti risolve il problema o ti spiega tutto dettagliatamente.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Non so cosa dirti Flagello, sul forum che modero che come ben sai tratta praticamente solo di auto a GPL c'è gente che ha girato due regioni prima di arrendersi e farsi salassare.
E non una sola persona...
Nel loro caso il problema era proprio la motorizzazione.
E' un problema antico, sicuramente dai tempi della Multipla GPL.
Tra l'altro sul mio libretto non c'è nulla di nulla, c'è solo che l'auto è alimentata a benzina e GPL proprio perchè è sottinteso che tutti i pezzi hanno passato l'omologazione insieme all'auto intera quindi o pago per ricambi originali o devo cambiare impianto.
Sinceramente il problema adesso non me lo pongo perchè dovrei farlo a marzo 2019 e non so in che stato ci arriverà la bravozza
Il problema è che quello è solo UNO dei problemi...
E non una sola persona...
Nel loro caso il problema era proprio la motorizzazione.
E' un problema antico, sicuramente dai tempi della Multipla GPL.
Tra l'altro sul mio libretto non c'è nulla di nulla, c'è solo che l'auto è alimentata a benzina e GPL proprio perchè è sottinteso che tutti i pezzi hanno passato l'omologazione insieme all'auto intera quindi o pago per ricambi originali o devo cambiare impianto.
Sinceramente il problema adesso non me lo pongo perchè dovrei farlo a marzo 2019 e non so in che stato ci arriverà la bravozza
Il problema è che quello è solo UNO dei problemi...
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
La bombola puoi mettere qualsiasi marca basta che sia uguale all.originale, su omniauto c.è una discussione apposta con foto della circolare dove lo dicono
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ma guarda chi si vede
Me la leggo bene perchè non ci avevo capito nulla
Me la leggo bene perchè non ci avevo capito nulla
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Perchè non postate qui il link della discussione??
Anche se non è di questo forum, dato che è attinente e completa l'argomento mi sembra doveroso, anche per i futuri utenti che cercano soluzione a problemi analoghi..
Anche se non è di questo forum, dato che è attinente e completa l'argomento mi sembra doveroso, anche per i futuri utenti che cercano soluzione a problemi analoghi..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Dai sistema sta Bravo Pao81
Questo è il link della discussione:
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... 653&page=5
A pagina 5 c'è il link per scaricare la circolare
Questo è il link della discussione:
http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... 653&page=5
A pagina 5 c'è il link per scaricare la circolare
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
E questa è la circolare che esplica il discorso della sostituzione di un serbatoio GPL oem con uno equivalente, completo di modulo da allegare per la revisione che deve essere compilato dal gasista.
Qui sotto il link:
[url]https://www.google.i...eqdcWW9QCSfEQAA[/url]
Qui sotto il link:
[url]https://www.google.i...eqdcWW9QCSfEQAA[/url]
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!