car pc !!!!!!!!!! ottima soluzione

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:diciamo che fino a qualche anno fa ero un cosidetto smanettone del pc..poi ho definitivamente smesso, causa lavoro e mi è rimasto da parte il computer che vi ho descritto, da qui l'idea...tanto nn lo uso, lo metto in macchina! Si, effettivamente scaldava parecchio e dava nn pochi problemucci specialmente in estate! Rimetto tutto nel cassetto!
Tutti i processori Amd 2000+ soffrono di problemi di temperatura elevata. Basta pensare che a temperatura ambiente si attestano sui 75 Gradi. Quindi è ovvio che in auto a mio parere è impossibile metterli neanche con una buona ventilazione. L'idea di Pedro di abbassargli il clock potrebbe essere buona .Però bisogna considerare che i processori sono bloccati nel moltiplicatore. Quindi non si può abbassare il clock agendo sul moltiplicatore della Cpu ma invece lo si può fare agendo sul moltiplicatore della M/B.
Però con conseguenza grossa perdita di potenza perchè se si vuole lasciare il clock delle periferiche nella loro giusta frequenza bisogna portare il clock della M/B da 133 a 100. :D
Però io temo che anche facendo questa operazione non si riuscirà ad avere una temperatura della Cpu accettabile. Questo perchè la temperatura scenderà di non più di 10 gradi che saranno comunque troppi pochi per poter assicurare un corretto funzionamento in auto della cpu in questione.:D

Ps: Pedro evidentemente la vediamo in maniera differente . Penso che sia giusto che ognuno esprima il suo parere senza per questo entrare in conflitto. :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

marcomariotti ha scritto:cosi' mi piacete ragazzi..d'amore e d'accordo ;)


vi voglio bene :gren:

ps non prendetelo alla lettera,mi raccomando :P
...anch'io ti voglio bene Mariotti. Quand'è che vieni a trovarmi? :D :gren:
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

neanke io credo ke abbassare il clock sia una soluzione al calore (i barton lo hanno comunque sbloccato il motiplicatore)perchè concordo con clatro ke la riduzione sarebbe minima-......
solo ke io dico perchè nn pensare in grande
mettiamoci un liquid cooler -----------brrrrrrrrrrrrrr
perchè no adesso lo aggiungo al mio programma per la sistemazione del car pc
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

clatro ha scritto:
marcomariotti ha scritto:cosi' mi piacete ragazzi..d'amore e d'accordo ;)


vi voglio bene :gren:

ps non prendetelo alla lettera,mi raccomando :P
...anch'io ti voglio bene Mariotti. Quand'è che vieni a trovarmi? :D :gren:
quanto corri ragazzo..mi conosci da poco e gia' mi inviti ad uscire :rotfl: ?

scherzi a parte..prima o poi verro' a trovarti..prima o poi :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

bravomaniac ha scritto:neanke io credo ke abbassare il clock sia una soluzione al calore (i barton lo hanno comunque sbloccato il motiplicatore)perchè concordo con clatro ke la riduzione sarebbe minima-......
solo ke io dico perchè nn pensare in grande
mettiamoci un liquid cooler -----------brrrrrrrrrrrrrr
perchè no adesso lo aggiungo al mio programma per la sistemazione del car pc
...bentornato... :D era ora... :D
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

sentite invece questa... uno dei miei ultimi lavori è stato un computerino per un mio amico che voleva spendere poco, anzi...meno! :D era un pentium III 500, nn chiedetemi il mod. della scheda madre xkè nn lo so, scheda video da 16mb...ci facevo girare tranquillamente xp, lo usava per vedere film in divx...ora quel computer me lo sono ripreso...ripulendolo da tutto il superfluo, caricandolo solo con il min necessario, una scheda audio esterna, lett. dvd ed un hub usb (ci sono solo 2 porticine) ci si riesce ad utilizzarlo come car pc? che voi sappiate con le usb 1.1 vanno daccordo con i ricevitori gps?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

usate i processori mobile. Anche amd gli ha prodotti, anche se difficilmente trovabili. Vedete qualche barton in qualche portatile fuori uso anni 2000-2002. Magari. I processori hanno la stessa piedinatura (ovvero sochet A) e vengono riconosciuti da bios.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

dai miei ricordi nn c'è alcuna differenza tra barton su portatile o su fisso quindi credo ke unop valga l'altro solo ke soffrono il calore umbus tanto tanto tantissimo
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

bravomaniac ha scritto:neanke io credo ke abbassare il clock sia una soluzione al calore (i barton lo hanno comunque sbloccato il motiplicatore)perchè concordo con clatro ke la riduzione sarebbe minima-......
solo ke io dico perchè nn pensare in grande
mettiamoci un liquid cooler -----------brrrrrrrrrrrrrr
perchè no adesso lo aggiungo al mio programma per la sistemazione del car pc
o sono barton o palomino...c'è una bella differenza di core! :D :D

cmq l'idea di montare il liquid cooled in auto era balenta anke a me...solo x motivi estetici...avrei messo il radiatore in evidenza e qualke neon x illuminare i tubi UV.... :D :D
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

heheheh.... deformazione professionale pedro!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:sentite invece questa... uno dei miei ultimi lavori è stato un computerino per un mio amico che voleva spendere poco, anzi...meno! :D era un pentium III 500, nn chiedetemi il mod. della scheda madre xkè nn lo so, scheda video da 16mb...ci facevo girare tranquillamente xp, lo usava per vedere film in divx...ora quel computer me lo sono ripreso...ripulendolo da tutto il superfluo, caricandolo solo con il min necessario, una scheda audio esterna, lett. dvd ed un hub usb (ci sono solo 2 porticine) ci si riesce ad utilizzarlo come car pc? che voi sappiate con le usb 1.1 vanno daccordo con i ricevitori gps?
Bravo Simo... :D con quel computer riuscirai sicuramente a fare un navigatore pccar che non soffra dei problemi che abbiamo finora elencato. Le porte 1.1 vanno daccordo con i ricevitori Gps. Se lo posizionerai all'interno dell'abitacolo non dovresti avere nessun problema . Se lo posizionerai dietro nel baule lo dovrai prima un pò testare per esserne sicuro. Il test + impegnativo è con baule pieno e temperatura elevata. Se ti va in crash però non ci sarà niente da fare perchè nel baule non c'è verso di dargli un'areazione migliore. A quel punto l'unica soluzione è di spostarlo nell'abitacolo. Oppure di continuarlo ad utilizzare nel baule in una forma limitata. Che comunque non è male. Se vuoi continuare su questa strada poi ti darò altri consigli per fare meno errori possibili... :D...tanto già li ho fatti io.... :gren: avrò cotto non meno di 3 pc e un paio di portatili... :gren: :gren:...hanno fatto pufff!!! :testadura: :adhone:... eeee questa è la vita... :D
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

Unica posizione possibile è l'abitacolo...il baule è già abbastanza pieno, mi ci sta una 24ore e poco più!!! :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

....eccolo quì! :adhone: ...più piccolo di una 24 ore....
alimentatore compreso! :D ...ti faccio un prezzone.... :adhone: :gren:

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

clatro ha scritto:
simo85 ha scritto:sentite invece questa... uno dei miei ultimi lavori è stato un computerino per un mio amico che voleva spendere poco, anzi...meno! :D era un pentium III 500, nn chiedetemi il mod. della scheda madre xkè nn lo so, scheda video da 16mb...ci facevo girare tranquillamente xp, lo usava per vedere film in divx...ora quel computer me lo sono ripreso...ripulendolo da tutto il superfluo, caricandolo solo con il min necessario, una scheda audio esterna, lett. dvd ed un hub usb (ci sono solo 2 porticine) ci si riesce ad utilizzarlo come car pc? che voi sappiate con le usb 1.1 vanno daccordo con i ricevitori gps?
Bravo Simo... :D con quel computer riuscirai sicuramente a fare un navigatore pccar che non soffra dei problemi che abbiamo finora elencato. Le porte 1.1 vanno daccordo con i ricevitori Gps. Se lo posizionerai all'interno dell'abitacolo non dovresti avere nessun problema . Se lo posizionerai dietro nel baule lo dovrai prima un pò testare per esserne sicuro. Il test + impegnativo è con baule pieno e temperatura elevata. Se ti va in crash però non ci sarà niente da fare perchè nel baule non c'è verso di dargli un'areazione migliore. A quel punto l'unica soluzione è di spostarlo nell'abitacolo. Oppure di continuarlo ad utilizzare nel baule in una forma limitata. Che comunque non è male. Se vuoi continuare su questa strada poi ti darò altri consigli per fare meno errori possibili... :D...tanto già li ho fatti io.... :gren: avrò cotto non meno di 3 pc e un paio di portatili... :gren: :gren:...hanno fatto pufff!!! :testadura: :adhone:... eeee questa è la vita... :D
ma secondo me è meglio che il ricevitore sia BT....così non hai problemi di filo....almeno io ho fatto così....

GPS NEMERIX 16 canali + adattatore BT usb...
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

clatro ha scritto:
simo85 ha scritto:sentite invece questa... uno dei miei ultimi lavori è stato un computerino per un mio amico che voleva spendere poco, anzi...meno! :D era un pentium III 500, nn chiedetemi il mod. della scheda madre xkè nn lo so, scheda video da 16mb...ci facevo girare tranquillamente xp, lo usava per vedere film in divx...ora quel computer me lo sono ripreso...ripulendolo da tutto il superfluo, caricandolo solo con il min necessario, una scheda audio esterna, lett. dvd ed un hub usb (ci sono solo 2 porticine) ci si riesce ad utilizzarlo come car pc? che voi sappiate con le usb 1.1 vanno daccordo con i ricevitori gps?
Bravo Simo... :D con quel computer riuscirai sicuramente a fare un navigatore pccar che non soffra dei problemi che abbiamo finora elencato. Le porte 1.1 vanno daccordo con i ricevitori Gps. Se lo posizionerai all'interno dell'abitacolo non dovresti avere nessun problema . Se lo posizionerai dietro nel baule lo dovrai prima un pò testare per esserne sicuro. Il test + impegnativo è con baule pieno e temperatura elevata. Se ti va in crash però non ci sarà niente da fare perchè nel baule non c'è verso di dargli un'areazione migliore. A quel punto l'unica soluzione è di spostarlo nell'abitacolo. Oppure di continuarlo ad utilizzare nel baule in una forma limitata. Che comunque non è male. Se vuoi continuare su questa strada poi ti darò altri consigli per fare meno errori possibili... :D...tanto già li ho fatti io.... :gren: avrò cotto non meno di 3 pc e un paio di portatili... :gren: :gren:...hanno fatto pufff!!! :testadura: :adhone:... eeee questa è la vita... :D
ma secondo me è meglio che il ricevitore sia BT....così non hai problemi di filo....almeno io ho fatto così....

GPS NEMERIX 16 canali + adattatore BT usb...
BravoMan ha scritto:heheheh.... deformazione professionale pedro!!!:D:D:D
ma quale deformazione...io sono proprio MALATO!
Rispondi