preparazione bravo 1900 jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

aumentando la potenza del motore, aumenta la coppia max e la frizione ne risente in ogni modo, anche con l'overboost. Io posso dirti che a parte la frizione e un tendicinghia spaccato in 1000 parti, non ho avuto nessun problema e ho percorso gia' 22m km. pero' faccio il cambio dell'olio ogni 7 mila. (olio selenia turbodiesel 100x100 sintetico)
con la mappatura cambia la musica. ad esempio, quando accelero in 4a marcia mi passa da 100 a 150 come se fosse di terza. comunque ho dimenticato a dire che ho il taglio dei giri a 4,900
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

BravoRagazzo ha scritto:di che miglioramenti si parla cmq adottando l'overboost?
e poi ne esistono di specifici per i motori diesel o bisogna adattarcene uno generico?
si alzerebbe di poco la pressione appena si spinge sul pedale,sono circa un 0,2 bar in + del normale.

ke cmq la bravo gia ha,
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

Boh raga secondo me va a fortuna.. io come ho già scritto in un altro thread ho fatto 8000km circa con la mappatura esagerata che mi ha fatto il preparatore e l'auto non ne ha risentito(per adesso.. :roll: ).. ho 139000 km ora, la frizione è stata fatta a 70000. E vi dico che l'ho spremuta che l'ho spremuta... :D
Secondo me è questione di fortuna poi per carità può essere che la mia non abbia i CV di quella di djcalo, non posso saperlo perchè non l'ho rullata, so solo che ha una coppia esagerata, ho montato ieri il manometro del turbo e di picco in 3° mi segnava 1,2 bar. Se qualcuno ha il manometro dica il picco di pressione..
Per dati di fatto dico che nel misto(con tanto impegno nella guida) sto dietro al cooper S, in sparo fino in 5° l'ibiza 1.8 turbo 20V sta dietro..
Fiat Bravo..rulez!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Bravosparco ha scritto:Boh raga secondo me va a fortuna.. io come ho già scritto in un altro thread ho fatto 8000km circa con la mappatura esagerata che mi ha fatto il preparatore e l'auto non ne ha risentito(per adesso.. :roll: ).. ho 139000 km ora, la frizione è stata fatta a 70000. E vi dico che l'ho spremuta che l'ho spremuta... :D
Secondo me è questione di fortuna poi per carità può essere che la mia non abbia i CV di quella di djcalo, non posso saperlo perchè non l'ho rullata, so solo che ha una coppia esagerata, ho montato ieri il manometro del turbo e di picco in 3° mi segnava 1,2 bar. Se qualcuno ha il manometro dica il picco di pressione..
Per dati di fatto dico che nel misto(con tanto impegno nella guida) sto dietro al cooper S, in sparo fino in 5° l'ibiza 1.8 turbo 20V sta dietro..
Dipende dallo stile di guida..e dove soprattutto..la mia al 90% ha percorrenza urbana e quindi la frizione e' molto sollecitata...mio padre con la 156 jtd ha fatto 170,000 km e ancora ha la frizione originale. Pero' la macchina ha percorrenza esclusivamente autostradale...e preciso..GIUDA PULITISSIMA.!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

cmq io ho sui 138 cv. ho modificato un po' gli iniettori, le punterie, e ho dato una lucidata (molto leggera) ai collettori. i problemi che avvertivano era che ai bassi giri ad es. in 4a, accelerando meta', la macchina iniziava a tremare. Per la cronaca, quando ero ancora tutto originale (105), una fiat coupe' 1.8 16v 140cv mi ha superato solo sui 190.. bravosparco..tu che modifiche hai fatto? quanti cavalli hai? e velocita' finale? :) :)
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

djcalo l'ho portata da un preparatore amico di mio cognato.. gliel'ho lasciata mezza giornata, non so di preciso cos'abbia fatto, so solo che mi ha fatto una mappatura grandiosa e ha toccato qualcosa sulla turbina (forse ha lucidato i condotti..?boh) non l'ho rullata perchè sinceramente non mi interessava anche se adesso ci sto pensando, però prima di farlo vorrei aprire un buco vicino al fendi sx e mettere una griglietta, togliere il carter che sta davanti all'intercooler per fargli prendere più aria (come mi hanno consigliato qui nel forum) poi mettere l'overboost per guadagnare quello 0,1 - 0,2 bar massimo(sennò spacco tutto perchè già così 1,2 bar di picco su un diesel mi han detto che è tanto) sulla pressione turbina e poi magari la rullo per curiosità.. di sicuro a 140CV ci arrivo.. se non li ho già.. buh :roll: Comunque come velocita finale arrivo poco dopo il fondo scala :gren:
Fiat Bravo..rulez!
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

in mezza giornata puo averti toccato la centralina e forse al max gli iniettori,i collettori nn puo aveteli fatti tranne se nn ci abbiano lavorato in 3.

cmq come prestazioni nn sono niente male anzi. :metallica:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

il carter l'ho tolto pure io gia' da subito. per l'overboost ti dico che spendi solo soldini a vuoto (x come la penso io)..per 0,1, 0,2 bar in piu' fai prima a "toccare" un po' i collettori.. e una lucidatina agli iniettori..e poi vedi! senza considerare che guadagni pure in velocita' finale...io di gps faccio 213.6 km/h . di tachimetro meglio non dirtelo.
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

Dai come noo? Dilla tutta :fagiano: Quanto segna di tachimetro

Allora proverò a vedere cosa cambia senza il carter e col "buco" :gren:
Fiat Bravo..rulez!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

hey bravo sparco...abbiamo la car dello stesso colore!! cmq
Di tachimetro la lancetta arriva alla lettera H DI km/h. (senza pendenze o discese) (precisiamo) cmq per il carter fai bene, ma il buco io non lo farei. (senza il carter, a freddo, senti leggermente piu' rumore, ma solo se hai l'orecchio fine)
io mi reputo fiero e soddisfatto...specialmente di quando passo e la gente si gira non per la musica alta, ma per la turbina che inizia a fischiare a 2,200 giri per poi da 3,500 a 4,700 fare un effetto da paura. (andando in sovrapressione) per non dire il passaggio a marce superiori, si sente un rumore di turbina come di risucchio, come se tornasse indietro.. cmq dimenticavo che il preparatore mi ha sostituito i tubi dell'intercooler e il manicotto dell'aspirazione dell'aria calda con un tipo ad alta pressione) :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: il tutto correlato ad un filtro a pannello bmc
Questo si che e' S O U N D ! ! ! I benzina fanno solo RUMORE ( a mio parere! )
sempre e solo b r a v o j t d !!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

eheh gran colore! :metallica:
Eh bella velocità allora! :) Io sono fra il fondo scala e l' "h" diciamo :D e mi accontento! Ma non è la velocità massima che mi interessa sai vorrei un aumento sulla 3° marcia..
A quanto mi dici te mi pare che la tua turbina attacca dopo la mia.. la mia immediatamente dopo i 2000(forse anche un po' meno) sprigiona il meglio di sè infatti in 1° e 2° fa paura.. anche nelle altre marce dice la sua per carità ma la vorrei con una 3° marcia degna delle prime due :)
p.s. Anche io ho i manicotti rinforzati :adhone:
Fiat Bravo..rulez!
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

bene bene bene

cosa sentono le mie orekkie,anzi,cosa leggono i miei okki,eheheh

parlatemi di questi manicotti e di sto carter ke nn l'ho capito cosa sia.
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:cmq io ho sui 138 cv. ho modificato un po' gli iniettori, le punterie, e ho dato una lucidata (molto leggera) ai collettori. i problemi che avvertivano era che ai bassi giri ad es. in 4a, accelerando meta', la macchina iniziava a tremare. Per la cronaca, quando ero ancora tutto originale (105), una fiat coupe' 1.8 16v 140cv mi ha superato solo sui 190.. bravosparco..tu che modifiche hai fatto? quanti cavalli hai? e velocita' finale? :) :)
Coupe' Spompatello...se mi consenti...cmq ha 130 Cv.....nn 140....
!!!
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:hey bravo sparco...abbiamo la car dello stesso colore!! cmq
Di tachimetro la lancetta arriva alla lettera H DI km/h. (senza pendenze o discese) (precisiamo) cmq per il carter fai bene, ma il buco io non lo farei. (senza il carter, a freddo, senti leggermente piu' rumore, ma solo se hai l'orecchio fine)
io mi reputo fiero e soddisfatto...specialmente di quando passo e la gente si gira non per la musica alta, ma per la turbina che inizia a fischiare a 2,200 giri per poi da 3,500 a 4,700 fare un effetto da paura. (andando in sovrapressione) per non dire il passaggio a marce superiori, si sente un rumore di turbina come di risucchio, come se tornasse indietro.. cmq dimenticavo che il preparatore mi ha sostituito i tubi dell'intercooler e il manicotto dell'aspirazione dell'aria calda con un tipo ad alta pressione) :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: il tutto correlato ad un filtro a pannello bmc
Questo si che e' S O U N D ! ! ! I benzina fanno solo RUMORE ( a mio parere! )
sempre e solo b r a v o j t d !!!!!!!!!!!!!!
oddio ma perche' scrivere ste' cose?
ho avuto anche io un Td100 con quasi 130 CV(bancati).....fischiava come un dannato...ecc...ecc....
pero' il Dieel rimarra' sempre il Diesel....
Vi siete mai girati a vedere una Maserati o una Ferrari Mj?
No?
e vi siete mai chiesti perche'?
Chiedete ad un Ferrarista che ne pensa del rumore del Diesel..... :gren:

Io ti dico che la mia HGT in accellerazione sembra un CBR 900......e se permetti,risucchi,sparate,fiamme & co.(che avevo pure io...) nn reggono proprio..
Valeva per me....
Vale per un mio amico con la 147 140 cv MJ rimappata e centralinata....
..eppoi,con tutto il rispetto,io eviterei di pompare cosi' tanto il 105.....vuol dire distruggerlo nel'arco di 150.000 km...nn di piu'.....
proprio una settimana fa' ho beccato un pazzo con una 156 JTD105 (rimapata,presumo...) che per starmi dietro
faceva piu' fumo di Chernobyl.....

per carita',camminava da bestia....(l'ho staccato solo dopo i 220 km/h di contachilometri....)pero' ha dovuto allargare il buco dell'ozono..... :gren: e nn era certo un bello spettacolo....
Specie per il resto della comitiva....ha praticamente affumicato tutto la Roma Firenze..... :pernacchia:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

vincenzodileo ha scritto:
djcalo ha scritto:hey bravo sparco...abbiamo la car dello stesso colore!! cmq
Di tachimetro la lancetta arriva alla lettera H DI km/h. (senza pendenze o discese) (precisiamo) cmq per il carter fai bene, ma il buco io non lo farei. (senza il carter, a freddo, senti leggermente piu' rumore, ma solo se hai l'orecchio fine)
io mi reputo fiero e soddisfatto...specialmente di quando passo e la gente si gira non per la musica alta, ma per la turbina che inizia a fischiare a 2,200 giri per poi da 3,500 a 4,700 fare un effetto da paura. (andando in sovrapressione) per non dire il passaggio a marce superiori, si sente un rumore di turbina come di risucchio, come se tornasse indietro.. cmq dimenticavo che il preparatore mi ha sostituito i tubi dell'intercooler e il manicotto dell'aspirazione dell'aria calda con un tipo ad alta pressione) :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: il tutto correlato ad un filtro a pannello bmc
Questo si che e' S O U N D ! ! ! I benzina fanno solo RUMORE ( a mio parere! )
sempre e solo b r a v o j t d !!!!!!!!!!!!!!
oddio ma perche' scrivere ste' cose?
ho avuto anche io un Td100 con quasi 130 CV(bancati).....fischiava come un dannato...ecc...ecc....
pero' il Dieel rimarra' sempre il Diesel....
Vi siete mai girati a vedere una Maserati o una Ferrari Mj?
No?
e vi siete mai chiesti perche'?
Chiedete ad un Ferrarista che ne pensa del rumore del Diesel..... :gren:

Io ti dico che la mia HGT in accellerazione sembra un CBR 900......e se permetti,risucchi,sparate,fiamme & co.(che avevo pure io...) nn reggono proprio..
Valeva per me....
Vale per un mio amico con la 147 140 cv MJ rimappata e centralinata....
..eppoi,con tutto il rispetto,io eviterei di pompare cosi' tanto il 105.....vuol dire distruggerlo nel'arco di 150.000 km...nn di piu'.....
proprio una settimana fa' ho beccato un pazzo con una 156 JTD105 (rimapata,presumo...) che per starmi dietro
faceva piu' fumo di Chernobyl.....

per carita',camminava da bestia....(l'ho staccato solo dopo i 220 km/h di contachilometri....)pero' ha dovuto allargare il buco dell'ozono..... :gren: e nn era certo un bello spettacolo....
Specie per il resto della comitiva....ha praticamente affumicato tutto la Roma Firenze..... :pernacchia:
ciao, beh sinceramente l'hgt che ha 147cv dovrebbe andare mooooltooo meglio di una jtd pompata. Essendo un benzina, 2.000, 20v e 5 cilindri!
Per la bestia di motore che ha sotto mi sembra molto pigra.
Con questo ho detto tutto, non voglio aggiungere altro :adhone:
Rispondi