Aiuto: eliminazione EGR dalla Bravozza td100!
Moderatore: Staff
Mi sto procurando anche il manuale d'officina del mio td100...speriamo arrivi presto così potrò anche aiutare chi ha il mio stesso trattorino!
P.S. Ho postato ieri un argomento sull'Intercooler...fresco fresco...mi è arrivata una sola risposta con un link che c'entrava ben poco con la domanda che avevo postato io...poi mi hanno chiuso l'argomento!
P.S. Ho postato ieri un argomento sull'Intercooler...fresco fresco...mi è arrivata una sola risposta con un link che c'entrava ben poco con la domanda che avevo postato io...poi mi hanno chiuso l'argomento!
Scusa marcomariotti, non sono ancora riuscito a fare le foto
Cmq forse ho trovato: scoperchiando il motore dal pannello di plastica, sul TD100 c'e` una valvola metallica a forma di cerchio, quasi piatta, proprio quasi sopra la testata. A quella valvola e` attacato un tubucino di gomma nero, proprio piccolo, che si sfila semplicemente tirandolo. Il mio meccanico mi ha detto che propabilmente basta sfilare il tubicino per non far lavorare piu` la valvola...io ho provato
1) Effettivamente sembra fumare un po` meno, ma questo posso effetivamente constatarlo tra una settimana, dopo un uso piu` costante del mio trattore.
2) A livello prestazionale non ho notato alcun cambiamento...spero che almeno di buono ci sia il fatto che il motore rimanga piu` pulito, anche se ho montato il filtro a cono
Cmq forse ho trovato: scoperchiando il motore dal pannello di plastica, sul TD100 c'e` una valvola metallica a forma di cerchio, quasi piatta, proprio quasi sopra la testata. A quella valvola e` attacato un tubucino di gomma nero, proprio piccolo, che si sfila semplicemente tirandolo. Il mio meccanico mi ha detto che propabilmente basta sfilare il tubicino per non far lavorare piu` la valvola...io ho provato
1) Effettivamente sembra fumare un po` meno, ma questo posso effetivamente constatarlo tra una settimana, dopo un uso piu` costante del mio trattore.
2) A livello prestazionale non ho notato alcun cambiamento...spero che almeno di buono ci sia il fatto che il motore rimanga piu` pulito, anche se ho montato il filtro a cono
- JTD GT
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 MJet
- Località: Provincia di TORINO
ciao cari amici!!! volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con questa valvola!! io lo chiusa....ora la car va molto meno e ho deciso di riaprirla!!! ma la macchina non migliora!!! ho provato a smontarla ma non sono riuscito!!! allora ho smontato la curva..e un lato e quasi pulito mentre laltro e pieno di cacca e de molto intasata!!! il computer dal meccanico mi ha dato un errore sulla valvola!! a voi e mai successo? L'avete mai cambiata?Ragazzi la mia non e' un td 100 ma un jtd 100!!
Incredibile.....Ma ....Diesel...!!!feedback positivi mercatino:Spago,Manuel88TURBO BOOST!!!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
strano che escludendo l'egr il motore lavori male..e' anche vero che la tua e' una €3,quindi magari piu' controllata a livello di emissioni inquinanti
cmq la parola ai diesellisti..io sono per il piu' nobile carburante
cmq la parola ai diesellisti..io sono per il piu' nobile carburante
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- JTD GT
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 24 giu 2007 16:11
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 MJet
- Località: Provincia di TORINO
domani vi sapro' dire vado di nuovo dal mecca forse valvola cimita (rotta ...andata...)m4rc8 ha scritto:strano che escludendo l'egr il motore lavori male..e' anche vero che la tua e' una €3,quindi magari piu' controllata a livello di emissioni inquinanti
cmq la parola ai diesellisti..io sono per il piu' nobile carburante
Incredibile.....Ma ....Diesel...!!!feedback positivi mercatino:Spago,Manuel88TURBO BOOST!!!