Strumentazione marea

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Strumentazione marea

Messaggio da luk742006 »

Ciao a tutti i membri del forum, sono nuovo anche se vi seguo da diverso tempo e vi trovo fantastici e le vostre Bravo sono dei veri capolavori.
Mi chiamo Luca e sono un felice possessore di una Bravo 1.6 sx del 1996 con 160.00 all'attivo e va che è un piacere.
Vi pongo una domanda e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Sto trasformando la mia Bravo praticamente in una marea, ho montato i fanali la mascherina, il tunnel, e ora mi sto occupando del cruscotto.
Ho rimediato un quadro strumenti di una Marea 1.6, e ovviamente anzichè 2 ha 3 attacchi di cui uno serve per il check panel, ma quello lo escludo, montandola ho notato che funziona e si accende tutto, ma ho paura che magari qualcosa scaldi o faccia corto circuito perchè a differenza della vecchia strumentazione che ha il contakm a rullo, ne ha uno digitale che ripeto funziona se lo attacco, inoltre dietro non ci sono i filamenti classici ma un circuito stampato.
Che ne dite? Faccio qualche danno se lo monto?
Aspetto le vostre risposte e vi saluto cordialmente.
Ciao e Grazie

p.s.
per intenderci quello che ci voglio montare non è il quadro con gli strumenti tondi, ma quello a mezzelune simile alla Brava
Ultima modifica di luk742006 il 28 gen 2007 05:36, modificato 1 volta in totale.
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

ciao!!! :hola:
prima di tutto benvenuto!!!:D:D:D

quel che posso dirti io è che la differenza tra mezzelune negli strumenti rispetto ai tondi è che le mezzelune si avevano sulle prime serie...
e i tondi sulle seconde... ma x la brava non garantisco... dovresti sentire da qualcuno un po' piu esperto in campo di Brava... tipo bravaevo...

cmq non credo sinceramente che ci siano problemi particolari nel montaggio non dovrebbe cambiare nulla...

scaldare non dovrebbe... alla fine voglio dire... che cambia tra l'alimentazione elettrica della Marea rispetto alla tua!?:D

Ciao Ciao...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Ciao e benvenuto!
Tranquillo, non rischi surriscaldamenti o problemi di alcuna natura :hola:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

benvenuto e spero che questa "famiglia" di mattacchioni ti possano essere d aiuto! :)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Messaggio da luk742006 »

Ragazzi, grazie della vostra accoglienza e dei vostri consigli che sicuramente mi saranno utili, non a caso i fari Marea li ho montati proprio grazie al vostro aiuto, che spiegato passo dopo passo è davvero facile.
Vadop immediatamente a montarlo dunque e grazie di nuovo :) :) :)
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Bene

Messaggio da luk742006 »

Come vi ho detto ho montato il cruscotto e funziona tutto.
mi riamangono accese però le spie abs, e airbag , come posso eliminare questo inconveniente, visto che le spie in questione non sono a lampadina, ma a led saldato sul circuito stampato. Devo ponticellare qualcosa?
La mia Bravo è sprovvista di questi due allestimenti.
Grazie
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Per caso hai girato la chiave dando alimentazione quando non avevi ancora montato il quadro?
Rimappature centraline... provare per credere!
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

no

Messaggio da luk742006 »

no assolutamente, ho letto in un'altro topic che non va fatto assolutamente, quindi niente chiave di accensione inserita, ho tolto il vecchio quadro strumenti e montato il nuovo.
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

ma hai abs e airbag???
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

prima dell'attuale Bravo, ne avevo un'altra, una TD75. Questa aveva il difetto che fa a te: rimaneva accesa la spia dell'airbag. Ho risolto dissaldando il led :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Ok

Messaggio da luk742006 »

proverò a fare come dici tu, dissaldo i led di abs, e airbag. No questi dispositivi, come ho già detto, non ce li ho. Quindi queste per me sono spie inutili.
Ma eliminando i led non vado ad interrompere un circuito? non sarebbe meglio ponticellare?
Se sto scrivendo delle bischerate, scusatemi, ma per me l'elettroniuca è veramente ostica. :oops:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

tieni conto che i led hanno comunque una resistenza... se ponticelli questa resistenza va a mancare. Cmq togliendo il led alla vekkia Bravo non successe nulla di particolare: funzionava tutto come prima, a parte quella spia rompiballe che nn c'era +.
Rimappature centraline... provare per credere!
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Messaggio da luk742006 »

:D grazieeeee siete mitici
luk742006
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 01 mar 2006 02:00

Messaggio da luk742006 »

Volevo dire che questa strumentazione la trovo favolosa, anche se non proprio sportiva , ma definirei elegante, devo dire che sono rimasto colpito dalla precisione della lancetta della benzina, non so se anche a voi, specialmente nella prima serie hanno notato come la lancetta benzina sia piuttosto imprecisa, quella della marea è ferma, stabile e la spia riserva non lampeggia se si fa una curva secca, quando si accende si va in riserva e basta :)
Rispondi