td100, problemi e consigli :)
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
allora carissimo...proprio oggi ho ucciso la mia TD100Gt(sob Sob)kad ha scritto:ahah ok...tutti scombinati qui, mi piace questa cosa
nessuno sa darmi qualke consiglio?
Il problema che hai potrebbe essere dovuto alla pompa che pesca aria...okkio...se e' Lukas(e spesso lo e') e' probabile....
LA mandata....Si aumenta...pero' su un motore vecchiotto come il tuo eviterei temperature e pressioni piu' alte...la testata nn gradisce molto.....
(considera pero' che ai tuoi km avevo 132 Cv circa....fai te... )
trucchetti?
Mandata Pompa .....3 giri e mezzo
Astina della turbina:accorciare o almeno piegare....(aumenti la pressione...)
Stacca il tubicino dell'EGR,e tappalo (mi raccomando tappalo....creerebbe problemi....)
Escludi la Wastegate....
Tubo di uscita della turbina:compralo rinforzato(vai in un negozio Tuning....)oppure fallo fare di Rame....
Quello originale si "strozza" e leva cavalli....
Aria:
Fora l'airobox,se nn lo hai gia' fatto......e Filtro permeabile(troppo su un TD nn serve....)
Trattamento Ceramico....
Elimina il catalizzatore.
Monta l'intercooler del 2.4(se puoi.....)
Gia' cosi' dovresti stare intorno ai 124 Cv...pero' okkio eh....che la testata de sti' motori e' delicatissima...!!
(io l'ho rotta tre volte...hehehehehe )
Spero di esserti stato utile....
P.S. in Loving Memory...posto la mia di Bianchina...la mia piccola Betsy....
ed eccone una piccola performance....(mandata ad un mio amico col Golf che sfotteva..... heheheheh)
nel messaggio c'era scritto"mandace quel 1110 somari crukko se ce riesci"....hehehehehe
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 07 feb 2007 08:46, modificato 2 volte in totale.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
hehehe Clatro non ai 210 Orari... ...se e' questo che vuoi insinuare.....
l'ho rotta ai 190.000.....e per colpa di un carrozziere idiota che sul radaiatore aveva messo il tappo universale dello spurgo dei freni...!!!!!idiota.....
Rimasto senza acqua.....ho pizzicato la testata e addio...
Carina eh la mia Betsy....ehhhhhhhhhhh.....
Dimenticavo:Ricordati che se aumenti la mandata del Gasolio,alzi pure le pressioni dlla tubina...percio'...okkio a nn esagerare....
Per la cronaca....se "pizzichi" di nuovo la estata(speriamo di no........ ) metti una giuuarnizione di Rame....o almeno rinforzata...
l'ho rotta ai 190.000.....e per colpa di un carrozziere idiota che sul radaiatore aveva messo il tappo universale dello spurgo dei freni...!!!!!idiota.....
Rimasto senza acqua.....ho pizzicato la testata e addio...
Carina eh la mia Betsy....ehhhhhhhhhhh.....
Dimenticavo:Ricordati che se aumenti la mandata del Gasolio,alzi pure le pressioni dlla tubina...percio'...okkio a nn esagerare....
Per la cronaca....se "pizzichi" di nuovo la estata(speriamo di no........ ) metti una giuuarnizione di Rame....o almeno rinforzata...
Allora non sono l'unico a spaccare teste in continuazione!
Vincenzo, bella descrizione la tua, la prenderò come esempio...solo hai voglia di darmi due dritte su alcune cose???
1- Ma perchè tappi il tubicino dell'EGR? Quello comanda la valvola...al massimo non dovresti tappare l'ingresso della valvola, da cui hai sfilato il tubicino..no?
2- Quale diavolo è la vite per la mandata di gasolio??? Se ti posto la descrizione figurata della pompa, puoi dirmi che vite toccare? È una cosa facile da fare?
3- Wastegate!? Pro e contro...È un casino da fare?
4- Tubo di uscita della turbina: costi? Anche qui, è un bordello da fare?
5- Del catalizzatore dovresti spiegarmi l'utilità e come si toglie!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
1)io ti dico di fare quel che mi ha detto Leone....nn mi chiedere perche'...mi sono limitato ad obbedire... .....se lo dice lui...tu al limite tappa entrambi....heheheheEmilio ha scritto:
Allora non sono l'unico a spaccare teste in continuazione!
Vincenzo, bella descrizione la tua, la prenderò come esempio...solo hai voglia di darmi due dritte su alcune cose???
1- Ma perchè tappi il tubicino dell'EGR? Quello comanda la valvola...al massimo non dovresti tappare l'ingresso della valvola, da cui hai sfilato il tubicino..no?
2- Quale diavolo è la vite per la mandata di gasolio??? Se ti posto la descrizione figurata della pompa, puoi dirmi che vite toccare? È una cosa facile da fare?
3- Wastegate!? Pro e contro...È un casino da fare?
4- Tubo di uscita della turbina: costi? Anche qui, è un bordello da fare?
5- Del catalizzatore dovresti spiegarmi l'utilità e come si
toglie!
2)lascia perdere,fallo fare da un pompissta....digli solo il numero di giri(ti ripeto...limite TESTATO...:Gren: 3 giri e mezzo.....ti guardera' come un pazzo...prefigurandoti cataclismi.....lassalo perde...heheheh)
3-nn e' difficile...ma se lo fai fare dal mecca,in occasione del tagliando...stesso discorso della pompa...meglio farlo fare ad un professionista...
4-Costi....vediamo...il tubo sano,rinforzato.....diciamo sui 50 eurozzi....se lo fai di Rame....mhhh...una novantina.....
Senno' te lo vendo io a 25 piu' le spedizioni....e' gia' sagomato....heheheheh
5-Il catalizzatore Levalo...fallo tu,se sei pratico....
Un bel tubo dritto e via... Funzioni del Tuo(nostro)catalizzatore?hai presente il filtro di una sigaretta???un Tappo...i turbo vogliono lo scarico piu' libero possibile(questo in assoluto....)
Se ti serve altro......fammi un fischio......dalle foto vedi come andavo.....heheheheheh......percio' regolati....
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 07 feb 2007 08:48, modificato 1 volta in totale.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ma la wg serve a limitare i giri della turbina(la parte calda)senno' per inerzia dei gas di scarico continuerebbe a salire.. infatti e' l'unica cosa che pur oggi nei moderni td e' sempre a comando meccanico(quindi insofferente da guasti d'elettronica)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- kad
- Bravista inesperto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: (Mi)
La wg limita la pressione max della turbina aprendosi al raggiungimento del livello impostato, di conseguenza sono limitati i giri stessi della girante come dici tu(scusa il gioco di parole )...agendo sulla wg si può modificare il punto di apertura e quindi ottenere una pressione + elevata, ma ovviamente il rischio è esagerare
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ok..questo lo sapevo(di solito si usa accorciare o piegare l'asta di comando in modo da avere un leggero incremento di pressione)ma sopra si parla di escluderla
facendo cosi' senti il motore spingere fortissimo per poi subito fare un forte botto( a meno che si usino i manicotti originali e sperando quindi che esplodano prima loro )
facendo cosi' senti il motore spingere fortissimo per poi subito fare un forte botto( a meno che si usino i manicotti originali e sperando quindi che esplodano prima loro )
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- kad
- Bravista inesperto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: (Mi)
Ah ok non avevo capito il senso del post kiedo veniam4rc8 ha scritto:ok..questo lo sapevo(di solito si usa accorciare o piegare l'asta di comando in modo da avere un leggero incremento di pressione)ma sopra si parla di escluderla
facendo cosi' senti il motore spingere fortissimo per poi subito fare un forte botto( a meno che si usino i manicotti originali e sperando quindi che esplodano prima loro )
Cmq no, escluderla mi sembra una pazzia
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- kad
- Bravista inesperto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: (Mi)
Kakkio nn l'avrei mai detto...vincenzodileo ha scritto:Pazzia?io ci ho fatto TRANQUILLAMENTE 170000 Km cosi'...poi fate vobis...per me la wastgate seve ad una mazza..heheheheheh(ovviamente sul TD 100)
Chiaro che se si va' sempre a manetta...beh...il destino el motore e' durare pochino... :p...anche da originale...ovviamente....
Probabilmente il nostro motorello non raggiunge in ogni caso pressioni troppo elevate...mah..
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: