Impressioni di guida

Forum per discussioni generiche legate all estetica della Nuova Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

ricorda ke è un 8 valvole non m-jet!

è il motore della 156 ritoccato!

l'alfa ha 116 cavalli questo ne ha 120 !!

come funzionano i fendinebbia adattativi ?? :tongue:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Manuel88 ha scritto:cioè se giro a sinistra si accende il fendinebbia di sinistra ??!?? :eek: :eek:
Non solo, e ruota anche se il raggio della curva è + stretto.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

austin81 ha scritto:ricorda ke è un 8 valvole non m-jet!

è il motore della 156 ritoccato!

l'alfa ha 116 cavalli questo ne ha 120 !!

come funzionano i fendinebbia adattativi ?? :tongue:
E' un m-jet, ad 8 valvole anzichè 16
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

ma la differenza tra jtd e multi-jet non sta nella differenza delle valvole?

jtd 8v ???
m-jet 16v ???

:tongue:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

no! all'inizio avevano fregato tutti..
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

in ke senso jack ?? avevano fregato tutti ??
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

anche io pensavo che tutti i m-jet fossero 16V.. non è così..
Immagine
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

austin81 ha scritto:ma la differenza tra jtd e multi-jet non sta nella differenza delle valvole?

jtd 8v ???
m-jet 16v ???

:tongue:
Il numero di valvole non c'entra nulla, cambia il tipo di iniezione del gasolio, che per i jtd classici è singola per ogni ciclo, nei mjet invece avvengono tante piccole iniezioni con una migliore combustione del gasolio, senza sprechi, a tutto vantaggio dei consumi, dell'inquinamento e della morbidezza del motore.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

e poi a quanto ne ho capito c'è anche un "riutilizzo" dei gas di scarico
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

Damianoo ha scritto:e poi a quanto ne ho capito c'è anche un "riutilizzo" dei gas di scarico
Se ti riferieci alla valvola EGR c'è sempre stata anche sui JTD (almeno sugli ultimi)
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

grazie dei chiarimenti !! pensavo i multi-jet fossero solo 16v :pernacchia:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

austin81 ha scritto:grazie dei chiarimenti !! pensavo i multi-jet fossero solo 16v :pernacchia:
C'è sempre qualcosa da imparare, poi siamo qui apposta x scambiarci informazioni

:roll:
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

infatti !! W il nostro club !!! :bravo:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
fox_039
Bravista
Bravista
Messaggi: 110
Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Tjet
Località: Near Monza
Contatta:

Messaggio da fox_039 »

Copio i voti dati da Auto alla nuova Bravo 1.9Mjet dynamic:

Posto guida 9
Materiali 8
Motore 8,5
Accelerazione 8,5 (8,77 sec)
Assemblaggio 8,5
Ripresa 8.5 (80/140 21.93)
Vel max 8 (202.3)
Consumo 8 (i dati sono incompleti)
cambio 8,5
sterzo 8
frenata 8,5 (37.2 m)
tenuta di strada 8,5
stabilità 9
confort 9

peso 1471kg


Velocità massima: 202.3 km/h

0 - 100 km/h: 8"77
0 - 1000 metri: 30"32

80 - 120 in VI: 13"67

100 - 0: 37,2 mt
160 - 0: 98,8 mt

Rumorosità a 130 km/h: 71,8/70,6

Tempo sul giro a Balocco: 3'16"53

Meglio di lei fa solo la Leon 2.0 TDI 140cv con assetto sportivo, 3'15"18

Ma TUTTE le altre sono dietro e nell'ordine

Civic 2.2 CDti
307 2.0 HDi
147 JTD 150cv
Golf 2.0 TDI 140cv
C4 2.0 HDi
Astra 1.9 CDTI 150cv
Focus 2.0 TDCi
Immagine
Rispondi