spia iniettori...
Moderatore: Staff
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06 nov 2006 18:44
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
- Località: Vercelli
Sono OT con l'argomento ma ci tengo a raccontarvi la mia esperienza con un inconveniente che ho avuto ultimamente con la mia Bravo trofeo 1.2 16V, magari potrebbe aiutare qualcuno.
Da alcuni giorni ho notato che in accelerazione strappava leggermente, da diagnosi del mio meccanico non è emerso nulla, tutto ok.
Mi ha cambiato le candele e per circa 300-400 KM tutto OK.
Dopo il problema si è ripresentato, sempre più grave: il bravo da freddo era uno strappo continuo, specialmente con l'umidità fuori. Premetto che i cavi delle candele li avevo già cambiati.
Ebbene, il giorno che il mio meccanico l'ha provata, è andata pure a 3 cilindri e si è bruciato di botto un cavo di una candela. ha attaccato i cavi all'oscilloscopio e a visto che la bobina mandava alle candele tensioni assurde, molto alte.
Era proprio lei il problema! Cambiata bobina, cavi e candele ora va benissimo.
In tutti questi anni, e 145000 KM non mi si è mai accesa la spia degli iniettori (e funge perchè il check all'avviamento lo fa).
Vedo che tutti hanno problemi con questa spia, io invece ho il problema opposto, non mi segnala mai nulla anche quando c'è un problema!
Ciao!
Da alcuni giorni ho notato che in accelerazione strappava leggermente, da diagnosi del mio meccanico non è emerso nulla, tutto ok.
Mi ha cambiato le candele e per circa 300-400 KM tutto OK.
Dopo il problema si è ripresentato, sempre più grave: il bravo da freddo era uno strappo continuo, specialmente con l'umidità fuori. Premetto che i cavi delle candele li avevo già cambiati.
Ebbene, il giorno che il mio meccanico l'ha provata, è andata pure a 3 cilindri e si è bruciato di botto un cavo di una candela. ha attaccato i cavi all'oscilloscopio e a visto che la bobina mandava alle candele tensioni assurde, molto alte.
Era proprio lei il problema! Cambiata bobina, cavi e candele ora va benissimo.
In tutti questi anni, e 145000 KM non mi si è mai accesa la spia degli iniettori (e funge perchè il check all'avviamento lo fa).
Vedo che tutti hanno problemi con questa spia, io invece ho il problema opposto, non mi segnala mai nulla anche quando c'è un problema!
Ciao!
Simone
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
quando poco e quando troppo!!!!!!!!!!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
-
- Tuner
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18 feb 2007 17:29
- Località: FERMO (AP)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
scusate se non ho più scritto ma avevo problemi con il pc... cmq io ho provato staccando la batteria ma nn è cambiato assolutamente nulla... ho fatto fare anche la diagnosi e è risultato un errore nella memoria... ha detto ke lui mi ha fatto l'azzeramento e xcui doveva essere a posto ma niente... ho ancora la spia accesa !!! il mecca ha detto ke nn sà ke fare e io men ke meno !!! voi esperti avete possibili soluzioni???
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Toh, ma allora non sono il solo! Io sono mesi ormai che vado in giro con la spia che ogni tanto si accende... diciamo che di solito si accende per una giornata o due, poi si spegne e resta spenta per mezza giornata/un giorno, quindi si riaccende... e lo fa mentre sto in moto, sia l'accensione che lo spegnimento. Non ho mai avvertito cambiamenti nel funzionamento del motore, nè strappi nè cali di potenza... semplicemente la macchina continua a camminare con una spia accesa in più
Boh, il filtro gasolio l'ho cambiato, ho provato con gli additivi per pulizia iniettori (ma servono a qualcosa? boh ), non so cosa dire...
Ma quella spia segnala un malfunzionamento GENERICO degli iniettori o altro? Che so, acqua, ostruzione...
Boh, il filtro gasolio l'ho cambiato, ho provato con gli additivi per pulizia iniettori (ma servono a qualcosa? boh ), non so cosa dire...
Ma quella spia segnala un malfunzionamento GENERICO degli iniettori o altro? Che so, acqua, ostruzione...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- moltoBRAVO
- Bravista
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
- Località: brescia
la mia xò è sempre accesa... o meglio, accendo la macchina, parto e dopo 10 min circa mi si accende ma nn cambia nulla da prima! il fatto ke mi dà fastidio... poi se mi si dovesse romere la macchina mi incazzerei xkè era tutto segnalato... non ci capisco + nulla!!!!
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Re: spia iniettori...
Un saluto a tutto il forum! Se può esservi d'aiuto: ho "convissuto" due anni con la spia iniettori (Bravo 1.6 '97) che si accendeva a caso ma più d'estate che d'inverno: le diagnosi dal meccanico evidenziavano solo errori storici sull'aspirazione (?) che il meccanico prontamente mi azzzerava... d'altronde quelle volte che andavo in officina la bastardissima spia non si è mai accesa
Due giorni fa dopo aver fatto un po' di manutenzione straordinaria (cambio candele, cavi e bobina, pulizia corpo farfallato) mi è venuta l'ispirazione di pulire anche il sensore temperatura aria. Sembrava in buone condizioni ma un po' "cotto". In emergenza (viste le temperature di questi giorni) ho scollegato lo spinotto e ho collegato una resistenza da 2,1 Kohm per simulare in centralina una temperatura aria di circa 30°. Giro di prova: spia spenta e motore che sale di giri molto più volentieri di prima
Incrociando le dita è da due giorni che la spia iniettori rimane spenta!! Proverò ancora per qualche tempo così e poi cambierò il bastardissimo sensore temperatura aria
forever!!
Due giorni fa dopo aver fatto un po' di manutenzione straordinaria (cambio candele, cavi e bobina, pulizia corpo farfallato) mi è venuta l'ispirazione di pulire anche il sensore temperatura aria. Sembrava in buone condizioni ma un po' "cotto". In emergenza (viste le temperature di questi giorni) ho scollegato lo spinotto e ho collegato una resistenza da 2,1 Kohm per simulare in centralina una temperatura aria di circa 30°. Giro di prova: spia spenta e motore che sale di giri molto più volentieri di prima
Incrociando le dita è da due giorni che la spia iniettori rimane spenta!! Proverò ancora per qualche tempo così e poi cambierò il bastardissimo sensore temperatura aria
forever!!