facciamo suonare la bravo
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
niente connettore della porta ho fatto un collegamento diretto e il problema persiste...ho anche alllontanato i cavi dal cavo di potenza dell'ampli ma nulla da fare,, per? mi si s? accesa una lampadina ... quando ho rimontato tutto x ragioni di spazioho messo degli rca a elle di plastica altrimenti dovevo levare il coperchio interno dei fari....dato che sono mooooooooooooolto scadenti e hanno sempre creato problemi sono quasi sicuro che siano quelli anche xk? con quelli d'orati andava tutto bene. marted? provodi nuovo rca seri........
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
lustratevi gli occhi!! http://www.5000watt.it/galleria2/index.php
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- lupo_hgt_27
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
- Località: roma
ciao ragazzi... bhe il mio impiantino che ho ora non suona male... ho completamente coibentato gli sportelli e il cofano posteriore..il risultato della coibentaizone a mio dire è molto buono e con una spesa non eccessiva ( 4-5 kg di vetroresina a stucco qualche foglio di bitume, una buona guaina e gommapiuma per aumentare la compressione ) ... il posteriore è secondo me ora un po eccessivo (un doppio 32 SPL da 1000 RMS l'uno in cassa chiusa è aimè troppo per l'abitacolo delle nostre bravozze..tagliato a 60htz e pure con gain a minimo crea davvero seri squilibri ai poveri timpani
..pero' con un litraggio basso 36lt a cassa si ottiene un ottimo SPL velocissimo in risposta e in rullata) ... se qualcuno ha bisogno poi di qualche notizia in piu sulal realizzazione o di un aiuto anche in zona Roma sono disponibilissimo:) .. molto volentieri... tanto in tre anni la mia l'ho smontata pezzo pezzo 50 volte
e tra sorgenti , mid e sub ne avro provati non so quanti ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
..si dice che siano sempre i migliori ad andarsene per primi... io sono in prima fila per l'eternità ...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Ottimo....Cavoli ho visto la foto del doppio sub e mi piace un sacco....Toglimi una curiosità ...Ruota di scorta eliminata?Io per il momento ho preso un sub "tranquillo" ma volevo poi successivamente passare ad una via di mezzo tra sound quality e spl(mi piacerebbe partecipare a qualche garetta giusto così per divertirmi)e stavo optando per togliere la ruota di scorta e adottare la bomboletta che va di moda sulle auto di ultima generazione...Che ne pensate?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- lupo_hgt_27
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
- Località: roma
io ho il ruotino sempre al suo posto
ma ho pure la bomboletta
quel doppio 32 a doppia bobina non puoi immaginare quanto pesa
.. fara' 75kg ... poi l'ho costruito su misura in altezza lavorando sulla profondita' per il litraggio... e dietro ho nascosto l'ampli LANZAR 2*1000 RMS (non lo lascio di certo in vista
) e di fianco ho alloggiato l ampli HERTZ per l'anteriore. In pratica occupa tutto il bagagliaio pero' sincerametne come dicevo è eccessivo.. ti sanguinano davvero le orecchie a macchina chiusa
... Ho provato vari 25 e un 30 .... se posso permettermi di consigliarti vai su un 30 di qualità in cassa chiusa (è questione di gusti ma a me il basso roboante e che frusta non mi piace.. lo preferisco SECCO e VELOCE... che c'è quando davvero sempre...quindi tagliato anche bassissimo)
cmq dicevo la ruota sta li sotto.. ma se buco di certo non tolgo fuori la cassa morto .. solo per staccare gli ampli e scastrarlo di li dentro mi ci vuole mezza giornata![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
ma ho pure la bomboletta
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
quel doppio 32 a doppia bobina non puoi immaginare quanto pesa
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
cmq dicevo la ruota sta li sotto.. ma se buco di certo non tolgo fuori la cassa morto .. solo per staccare gli ampli e scastrarlo di li dentro mi ci vuole mezza giornata
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
..si dice che siano sempre i migliori ad andarsene per primi... io sono in prima fila per l'eternità ...
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- lupo_hgt_27
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 02 nov 2006 11:27
- Località: roma