Che ammortizzatori mettere?

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Anche i rossi sono regolabili,cmq.....pero' siamo sul filo dell'OT....

Credo che il nostro amico cerchi qualita' prezo....evitare allora COME la PESTE i Monroe....
:metallica:
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

stephanos ha scritto:ragazzi quindi quali sono le differenze di qualità tra boge ad olio e quelli a gas?
allora?
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Differenze GAS;Olio????dunque....
l'ammortizzatore a gas ovviamente non contiene solo gas (azoto) ma anche olio. I due elementi vivono mischiati fra loro (eccezion fatta per gli ammo mono-tubo a gas dove olio e gas vivono in due ambienti separati, ma questi sono destinati ad usi piu impegnativi tipo competizioni automibilistiche). Il gas serve sostanzialmente a creare una maggior progressione di lavoro dell'ammo senza compromettere eccessivamente il confort della vettura (stiamo cmq parlando di ammo piu rigidi rispetto all'originale), a raffreddare l'ammo e a compensare eventuali vuoti di idraulica.
L'ammo ad olio (che contiene solo olio) abitualmente presenta tarature un po piu "secche", rendendo la vettura un po piu nervosa (mi riferisco sempre ad ammo piu rigidi), cmq guidabile,
a scapito di un po' di confort.
Spero di esserTi stato di aiuto e per ulteriori chiarimenti puoi anche contattarmi in MP....
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

JACK ha scritto:Siamo più concreti, i KONI gialli sono una spesa inutile, come sempre consiglio la cosa migliore che sono i KONI Rossi, tarati benissimo, con molle HR..
€ x questa config jack?
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Messaggio da Eragon »

Allora...rieccoci qui.
Mi conviene prenderli su ebay...da rivenditori che hanno il negozio e non venditori qualsiasi..perche spendo la metà!
Dai ricambisti SOLO gli ammo mi oscillano tra i 210 e i 340 euri...(per non parlare dei ribassati più molle della Simoni ke mi costerebbero 550 euros)..
A cui vanno aggiunti facciamo un 50 euro di installaz+convergenza..
Ribassati non credo li metterò xkè mi costano un casino e non so quanto terrò la bravozza(io spero a lungo...ha 80.000Km(1997)) ma forse papi non è della mia idea...a meno ke nn trovo offertone..

Su ebay BOGE o MONROE 120/130 euro 4 ammo!
A sto punto...meglio boge?meglio monroe?...ke mi consigliate..?
A gas?olio?
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Ma i rivenditori dove hai chiesto i prezzi conoscono il valore del denaro??? Prezzi tra 210 e 340€??? Ma siamo matti!?!?
Sia Monroe che Boge costano circa 140€ tutti e 4!!! Cmq meglio Boge.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Messaggio da Eragon »

già....ke ti devo dire....90 euro ad ammortizzatore post.. e 75 x anteriori...
Sennò 40 e 60 cada1.... :pernacchia:
Cmq anke io ero orientato verso i Boge...
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Decisamente meglio Boge.Cmq tieni presente che si tratta di ripieghi.
Ed in ogni caso i prezzi che ti hanno sparato sono folli.
Lascia perdere Simoni,Meglio Boge a questo punto...almeno lo paghi per quello che vale..........
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Messaggio da Eragon »

ripieghi?
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

ripieghi xche normalmente monroe e boge non vengno classificati come assetto sportivo... a meno che non ci si accorci lo stelo e si rinforzino i paraoli e sovraccaricando gli ammo...

allora ne riparliamo...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Messaggio da Eragon »

ah...ok...in quel senso...però se uno nn vuole(e non può) ribassarla van bene dai.. :)
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Van bene......che nn vuol dire che iano proprio il top....pero',ohe',se le tasche questo permettono...allora Boge Rulez........ :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoMan ha scritto:ripieghi xche normalmente monroe e boge non vengno classificati come assetto sportivo... a meno che non ci si accorci lo stelo e si rinforzino i paraoli e sovraccaricando gli ammo...

allora ne riparliamo...
eh allora parliamo di altri ammo....nn certo dei Boge cosi' come sono.... :)
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

riguardo alla mia domanda? Che mi dite? x una discreta config ribassata? Tnk
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

uhm......diciamo (discreto...)
Ammo OMP e relative molle.....
una DISCRETA configurazione ribassata.....:)
Rispondi