![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
![Che culo :chiappe:](./images/smilies/culo.gif)
Moderatore: Staff
speriamo. se si puo fare senza il collaudo lo faccio subito. non mi va di andare in motorizzazione.mi raccomando marco facci saperemrcnet ha scritto:il nullaosta chiedilo comunque visto che non costa nulla.. domani pomeriggio dovrei fare in tempo a fare un salto in motorizzazzione perchè al tel non rispondono..cosi vediamo se c'è da fare la classica procedura nullaosta+collaudo o ora visto che ci sono tanti precedenti si puo fare senza collaudo come mi aveva accennato anche il gommista..
xo nel primo nn dice nemmeno del nulla ostamrcnet ha scritto:è quello che ho capito leggendo qui: http://www.siit2trasporti.it/page_veico ... matici.htm
ditemi cosa capite voi:
Nel caso in cui il tipo di pneumatico risulti presente nell'archivio informatico a seguito di una variazione dell'omologazione da parte della Casa Costruttrice,la procedura è la seguente:
1. Domanda redatta su modello denominato DTT2119, in distribuzione presso gli Uffici;
2.Carta di circolazione in originale e copia della stessa;
3.Attestazione del versamento sul C.C. 9001 per un importo di € 7,80;
4.Attestazione del versamento sul C.C. 4028 per un importo di € 14,62.
quindi niente collaudo