elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
quelle sigle li' son delle ecu delle 1.6 ..
cmq cerca la centralina(dovrezti averla in abitacolo lato passeggero,dietro il cassettino portaoggetti) e comunica i dati a ross.. lui ti dira' se possibile e magari ti fa' un offerta di ecu-remap
cmq cerca la centralina(dovrezti averla in abitacolo lato passeggero,dietro il cassettino portaoggetti) e comunica i dati a ross.. lui ti dira' se possibile e magari ti fa' un offerta di ecu-remap
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
- Località: Carignano ( TO )
- Contatta:
Ma vieni!
Dopo più di un anno che posseggo una Fiat Brava jtd 100, mi son accorto di questo sito...... e dire che sono sempre su internet........
Sono molto interessato a rimappare la centralina,ma la mia Brava , dopo aver cambiato il debimetro , sembra avere qualche piccolo problemuccio.
In accelerazione piena, verso i 3000 rpm,la progressione si fa un po incerta, per poi riprendere normalmente, non capisco cosa sia.
L'auto ora ha 76.000 km ma l'ho comperata con 48.000 da un prete.........
Dopo più di un anno che posseggo una Fiat Brava jtd 100, mi son accorto di questo sito...... e dire che sono sempre su internet........
Sono molto interessato a rimappare la centralina,ma la mia Brava , dopo aver cambiato il debimetro , sembra avere qualche piccolo problemuccio.
In accelerazione piena, verso i 3000 rpm,la progressione si fa un po incerta, per poi riprendere normalmente, non capisco cosa sia.
L'auto ora ha 76.000 km ma l'ho comperata con 48.000 da un prete.........
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 feb 2007 19:02
- Località: Carignano ( TO )
- Contatta:
Quella non l'ho mai fatta, ma credo che cambierò meccanico.
Più volte son andato per sapere di questo problema.
Quando era partito il debimetro, ho girato 2 giorni senza altrimenti l'auto non andava avanti.
Ho chiesto poi al meccanico di fare una diagnosi perchè magari, girando senza debimetro, la centralina può aver immagazzinato degli errori, ma lui niente, continua a dire che non è quello il problema.......... che può essere la turbina........a 70.000 km....... mah
Più volte son andato per sapere di questo problema.
Quando era partito il debimetro, ho girato 2 giorni senza altrimenti l'auto non andava avanti.
Ho chiesto poi al meccanico di fare una diagnosi perchè magari, girando senza debimetro, la centralina può aver immagazzinato degli errori, ma lui niente, continua a dire che non è quello il problema.......... che può essere la turbina........a 70.000 km....... mah