Problemi di minimo

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

cricchio74
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 feb 2007 19:15
Località: ROMAGNA

Messaggio da cricchio74 »

E' del 97...prima serie il debimetro e' hitachi....sara' ora di abbandonarla?
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

MAIIII :gren:


come recitava la firma di qualcuno qui sul forum
una Bravo e' per sempre

:gren:

(o almeno finche' dura :P )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

e se non dura...

SI RIPARA!!!!!!! :metallica:
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
cricchio74
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 feb 2007 19:15
Località: ROMAGNA

Messaggio da cricchio74 »

Il meccanico ha trovato il sensore pressione (accanto al flauto degli igniettori,ha un tubicino che va' al corpo farfallato)rotto e lascia passare la benzina facendo casini....120 euro quel gommino piu' manodopera e spariamo sia solo quello...forza bravoo
metal
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 04 feb 2007 13:27
Località: milano

Messaggio da metal »

Spero x te che sia la soluzione, ma anche a me un mecc ha cambiato il sensore di pressione assoluta e per un po' di tempo è andato bene, per un mese almeno, poi il prob del minimo è ritornato. In questi giorni quando l'accendo è sempre a 2000 (c'è stato un giorno che mi è andata a 3000 :( ) , e spesso varia tra 900 e 1200, a volte durante la guida sta sui 1500.
Ma se nelle versioni successive il prob non c'è, non vorrei che sia qualcosa che ha a che fare con tutto il motore, magari un errore di progettazione o simili, in questo caso non ci sarebbe nulla da fare...
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

per il minimo irregolare credo che non centra niente il senzore pressione assoluta :tongue: :tongue: ,questo senzore riguarda la combustione.
cricchio74
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 feb 2007 19:15
Località: ROMAGNA

Messaggio da cricchio74 »

risolti i problemi con quel sensore pressione...il minimo e' un po' instabile ma lo era pure prima...ma almeno ora e' guidabile...poi al collaudo mi son trovato i pistoncini dei freni post. rotti...speriamo di farcelaa... X(
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

fili vecchi al 90% purtroppo incide molto la vecchiaia
cricchio74
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 feb 2007 19:15
Località: ROMAGNA

Messaggio da cricchio74 »

dei tubi anteriori intendi? gia' cambiati a suo tempo...ora era il pistoncino dietro
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

nessuno allora ha risolto i problemi di minimo .. mi pare di capire che solo il 1600 ha questo inconveniente......io nn sò + che pesci pigliare vorrei provare a cambiare i cavi ma costano un pò troppo x il vero valore dell'auto piuttosto investo in altro...
little wing
Tuner
Tuner
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 gen 2007 15:13
Località: Roma

Messaggio da little wing »

Stesso problema anch'io con una 1.6 sx del 96. L'ho imputato inizialmente all'impianto gpl montato di recente, ma non c'entrava. Ogni volta che resettavo la centralina il minimo tornava fisso: 1100 a freddo e 850 a caldo, dopo 3 settimane 2000 a freddo e oscillante a caldo. Quindi ho: scollegato il gpl, messo perfettamente in fase il motore, cambiato la sonda lambda, cambiato l'impianto elettrico (Il pettine che dalla centralina porta cavi in tutto il vano motore) con uno preso allo sfascio da un'immolata Brava di soli 50000 Km, e non ho più avuto problemi di minimo finora (3 mm.) ;)
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

un mio amico questo problema l'ho ha risolto cambiando il gruppo farfallato.
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

possono essere tante le cause... ad esempio a me presentava minimo irregolare quando ho provato a tenerla senza kat
Rimappature centraline... provare per credere!
lupus
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 16
Iscritto il: 24 gen 2007 13:57
Località: Novara

Messaggio da lupus »

Beh...visto che mi avvicino al traguardo dei 160000 :adhone: nel tagliandarla ritenterò per l'ennesima volta X( di risolvere il problema :fuocone:
avendo molte più frecce a disposizione per il mio arco :siga: grazie a questo fantastico forum :roll:
ora nn resta che cercare un meccanico preparato :spiderman:
speriamo sia la volta buona :sig:
Lupus
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

Ross79 ha scritto:possono essere tante le cause... ad esempio a me presentava minimo irregolare quando ho provato a tenerla senza kat
la mia presenta minimo irregolare da quando ho cambiato l'albero a camme... :D:D:D:
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Rispondi